
Alessandro Borghese 4 Ristoranti a Catania: Ultima tappa dello show di Alessandro Borghese. Si vola a Catania per una sfida Under 30. Questa sera alle ore 21.10 su Sky Uno HD
Ultimo attesissimo appuntamento con Alessandro Borghese 4 Ristoranti, lo show del martedƬ di Sky Uno HD che, puntata dopo puntata, ha registrato ascolti in continua crescita.
La seconda stagione del programma si chiude infatti oggi,Ā martedƬ 2 febbraio alle 21.10 in esclusiva su Sky Uno HD in Sicilia, terra di limoni e non solo, con una tradizione culinaria antichissima che arriva dalla Magna Grecia. In particolare, chef Alessandro Borghese girerĆ per Catania, la cittĆ che ha inventato la ricetta della pasta alla norma e dove si trovano giovani ristoratori intenti a proporre una cucina più moderna e innovativa. Qui, 4 giovani imprenditori, si sfideranno a colpi di novitĆ vere o presunte: KM 0, La Buatta, LāOfficina del Gusto e La Corte dei Biscari. Solo uno di questi locali riuscirĆ a conquistare il titolo di Miglior ristorante under 30 di Catania.
Il più che collaudato meccanismo del programma non cambia. Chef Alessandro Borghese mette a confronto 4 ristoratori di una stessa area geografica su altrettanti aspetti fondamentali per un ristorante: la location, il servizio, il conto e, infine, il menù. I ristoratori invitano nel proprio locale i rispettivi āavversariā e colleghi che, accompagnati dallo stesso Alessandro, per prima cosa ispezionano da cima a fondo ogni angolo del ristorante ed esaminano con attenzione la cucina e il personale che vi opera. A seguire, inizia la cena vera e propria, nel corso della quale non mancheranno critiche e commenti pungenti. Alla fine ognuno assegna il proprio voto sui quattro aspetti fondamentali del locale, ma lāultima parola spetta solo ed esclusivamente a Chef Borghese: la sua opinione, infatti, ĆØ decisiva per eleggere il migliore ristoratore della puntata.
Adattamento di āMy Restaurant Rocksā, il format ha un inconfondibile tocco italiano: la gara tra imprenditori della ristorazione si trasforma, infatti, anche in un pretesto per raccontare luoghi, culture gastronomiche e personaggi unici.
Alessandro Borghese 4 Ristoranti – KM 0
Marco ĆØ chef e titolare del KM.0. Ha trasformato il luogo dove il nonno forgiava il metallo in una fucina di sapori. Marco ha unāidea molto precisa sul suo locale: vuole essere diverso dagli altri. La base di partenza ĆØ una cucina che utilizza i prodotti del territorio (Km 0), ma questo ĆØ solo il punto di partenza per incursioni di prodotti di eccellenza dal mondo. La cucina ĆØ gourmet e il servizio da ristorante di livello. Il locale ĆØ piccolino, solo 25 posti, per questo motivo Marco vuole che per ogni commensale lāesperienza culinaria sia qualcosa di diverso e unico rispetto ad altri ristoranti di Catania. Dallāaspetto semplice e curato, la location ĆØ perfettamente in linea con la caratteristica peculiare del ristorante: ritornare ai sapori autentici della cucina siciliana, genuina nella sua semplicitĆ .
Alessandro Borghese 4 Ristoranti –Ā LA BUATTA
Giorgia ĆØ una dei titolari del Buatta, piccolo localino super young che potrebbe trovarsi ovunque nel mondo. Location curatissima, di design, nasce come una birreria trendy per poi diventare anche ristorante. Giorgia ĆØ giovane e propone una tipologia di ristorazione diversa dalla tradizione, pur utilizzando prodotti locali. Il ristorante ha una carta limitata di piatti serviti in contenitori insoliti: buatte (barattoli di vetro) o taglieri di legno o di metallo. Pasta, zuppe, cunzattini e dolci sono i piatti tipici.
Giorgia e i suoi soci hanno voluto creare un posto diverso per Catania, una specie di bistrot aperto dalle 11 del mattino fino a sera, dove mangiare, rilassarsi, bere, lavorare.
Alessandro Borghese 4 Ristoranti –Ā LāOFFICINA DEL GUSTO
Andrea ĆØ il figlio di ristoratori storici di Catania e giovane titolare dellāOfficina del gusto, locale nuovo per il panorama di Catania, molto american style. Andrea ĆØ un giovane molto convinto di quello che fa e sembra molto più maturo della sua etĆ .
Hamburger e tagliate di carne sono le sue specialitĆ , ma anche i primi sono molto richiesti. Alcuni piatti sono serviti in contenitori come barattoli e non in piatti canonici. Buona selezione di vini, tra cui il prosecco con il mandarinetto offerto a tutti i clienti prima del pasto.
Il locale ĆØ bello e moderno e potrebbe trovarsi in qualsiasi cittĆ . La proposta innovativa sta soprattutto nella presentazione dei piatti: per le patatine fritte, ad esempio, Andrea propone un cestello della friggitrice.
Alessandro Borghese 4 Ristoranti –Ā LA CORTE DEI BISCARI
Lorena ĆØ la titolare del Corte dei Biscari, ristorante prevalentemente di pesce dallāaria giovane e attuale. Lorena proviene da una famiglia di ristoratori (il padre ĆØ in questo settore dal 1990). La cucina ĆØ legata al territorio, si utilizzano materie prime siciliane e in particolar modo pesce. I crudi sono il loro cavallo di battaglia, ma in generale si ricerca la bontĆ dei piatti e una certa estetica visiva nellāimpiattamento.
Aperto da poco più di un anno, si ĆØ comunque imposto come uno dei locali più frequentati dai giovani catanesi. Lorena ha messo nel suo locale tutta la sua passione, e questo ĆØ il punto di forza che lo contraddistingue dagli altri. Lāaccoglienza del cliente ĆØ di fondamentale importanza.