
Charlie Hebdo: Parigi sotto attacco su FOCUS il 6 gennaio a un anno di distanza dall’attacco al settimanale satirico
A un anno di distanza dall’attaco al settimanale Charlie Hebdo a Parigi, arriva su Focus (canale 56 del digitale, 418 di Sky) Charlie Hebdo: Parigi sotto attacco (Charlie Hebdo: three days of terror), documentario inedito in prima tv assoluta, in onda mercoledƬ 6 gennaio alle 22:05.
Con la regia di Dan Reed per HBO e Amos Pictures Charlie Hebdo: Parigi sotto attacco presenta filmati mai visti delle forze speciali e delle brigate dāassalto coinvolte nelle operazioni, testimonianze inedite degli ostaggi stessi, riprese concitate di chi si ĆØ trovato faccia a faccia con la morte e ha avuto lo spirito di riprendere ciò che accadeva in strada. Un approfondimento su una delle pagine più drammatiche della storia del mondo occidentale. Che purtroppo, a nemmeno un anno di distanza, sarebbe stata riscritta in modo ancora più devastante con gli attentati del 13 novembre.
Ed ĆØ proprio dal discorso del Presidente Hollande al Parlamento francese, subito dopo gli attentati recenti al Bataclan, ai ristoranti del centro e allo Stade de France, che parte il racconto di Charlie Hebdo: Parigi sotto attacco, con la presa di coscienza che āla Francia oggi ĆØ in guerraā e che si tratta di una guerra iniziata proprio il 7 gennaio del 2015. Una mattina che si apre con le immagini e lāaudio registrati dai producer della casa di produzione tv Premieres Lignes, vicini di ufficio della redazione, che vedendo arrivare i due uomini armati, cercarono una via di fuga attraverso il tetto dellāedificio. Da lƬ, miracolosamente, si salvarono tutti, ma resta il terribile audio in diretta dei colpi di kalashnikov esplosi proprio sotto di loro, che hanno sancito lāesecuzione a freddo di 10 tra giornalisti, redattori e disegnatori, oltre allāuomo della reception e, successivamente, al poliziotto intervenuto per fronteggiare gli attentatori.
Tre giorni che nessuno potrĆ mai dimenticare, in cui Parigi e il territorio francese sono stati teatro anche della caccia ai fratelli Said e Cherif Kouachi, responsabili del massacro alla redazione del settimanale satirico e, dallāaltro, dellāassedio del terrorista Amedy Coulibaly allāIper Casher alle porte di Parigi. Lāepilogo per entrambi i tragici eventi ĆØ stato lāuccisione dei 3 terroristi, in seguito agli assalti in contemporanea delle forze speciali francesi, al supermercato ebraico e alla tipografia di Dammartin.