Domenica In Speciale Sanremo in onda alle 16, ecco il motivo

domenica in
- PubblicitĆ  -

Domenica In Speciale Sanremo domenica 7 marzo con Mara Venier e tutti i cantanti dalle 16 per la messa del Papa

Update: con la messa ancora in corso Domenica In inizierĆ  appena finito l’intervento del Papa in Iraq. Con tutti i 26 campioni, i vincitori Maneskin e anche Gaudiano delle Nuove proposte. Non saranno presenti Pino Strabioli e l’imitatore Vincenzo De Lucia in quanto i due sono arrivati a Sanremo in macchina insieme e il secondo sarebbe risultato positivo al test per il Covid. Come riporta davidemaggio.it i due hanno fatto rientro alle proprie abitazioni.

Classico appuntamento con la Domenica In post Sanremo in diretta dall’Ariston con tutti i cantanti un modo per fare un bilancio del Festival e per riascoltare le canzoni. Un appuntamento classico che quest’anno avrĆ  una particolaritĆ : andrĆ  in onda tra le 15:30 e le 20 facendo saltare L’EreditĆ . Tutto in diretta streaming su RaiPlay.

- PubblicitĆ  -

Ma perchĆØ Domenica In domenica 7 marzo ĆØ in onda alle 15:30 e non alle 14? facile rispondere a questa domanda: c’ĆØ la messa del Papa dall’Iraq dove ĆØ in viaggio spirituale.

Gli ospiti del 7 marzo

Una super puntata di Domenica In domenica 7 marzo con Mara Venier in trasferta a Sanremo con il programma, come da tradizione, in onda dall’Ariston per commentare il Festival di Amadeus e Fiorello.

Il vincitore e tutto il cast di Sanremo 2021 saranno ospiti del programma e interverranno anche Achille Lauro con un quadro speciale realizzato appositamente per Mara Venier dal titolo ā€˜Marilù’ e il vincitore della categoria giovani, Gaudiano.

Lo speciale Sanremo ĆØ come al solito arricchito dagli ospiti che commenteranno le serate e dialogheranno con i cantanti e quest’anno ci saranno Cristiano Malgioglio, Giovanna Botteri, Pino Strabioli, Roberto Poletti, Francesca Barra e Claudio Santamaria. Presenza ormai fissa quella di Vincenzo De Lucia che si dedicherĆ  all’imitazione di Ornella Vanoni. Immancabile anche la promozione interna Rai con la presenza di Ā Tecla Insolia per presentare la fiction Rai ā€˜La bambina che non voleva cantare’, film tv dedicato a Nada.

Non mancherĆ  lo spazio di attualitĆ  che Mara Venier conduce ogni domenica e dedicato, come di consueto, alla Campagna di Vaccinazione nel nostro Paese: in collegamento il professor Bassetti e Irama (che non sarĆ  ovviamente in studio in quanto in quarantena per un contatto con un positivo), in gara a quest’ultimo Festival di Sanremo, che porterĆ  la sua testimonianza.

- PubblicitĆ  -