
Gilmore Girls: Melissa McCarthy twitta sul suo ritorno. Amy Sherman-Palladino racconta qualche dettaglio su revival
Dall’annuncio ufficiale di Netflix sulla produzione del revival di Gilmore Girls / Una Mamma per Amica, le notizie sul ritorno della famosa serie The WB/TheCW si sono moltiplicate, anche grazie a TVLine che ha parlato con la creatrice della serie Amy Sherman-Palladino. La creatrice ha parlato un po’ del revival, della modalità di rilascio dei fidanzati di Rory e soprattutto di Sookie, e della possibilità di vedere l’attrice super impegnata Melissa McCarthy vestire nuovamente i panni della migliore amica di Lorelai, e a quanto pare le cose non sono così semplici.

Thanks for the invite, but sadly no one asked me or Sookie to come back to Stars Hollow. Wish them all the best!! https://t.co/II2Atug4wx
— Melissa McCarthy (@melissamccarthy) 2 Febbraio 2016
Dean, Jess, Logan: torneranno?
Quindi al momento niente Sookie per il revival delle Gilmore, ma passiamo alle altre novità. Per quanto riguarda gli uomini di Rory, la Sherman-Palladino ha dichiarato: “Non hanno ancora firmato i contratti, anche se le riprese inizieranno domani. Il nostro piano è quello di averne il più possibile, abbiamo preparato anche alcune storyline che dobbiamo necessariamente sistemare perchè, a quanto pare esistono ancora limiti di budget a Hollywood… Quindi alcune storyline, una delle quali riguarda uno dei ragazzi di Rory, è stata eliminata.” L’unica cosa certa è che Rory sarà single quando ripartirà il revival, o almeno “esce con qualcuno, come è normale che faccia una donna con la sua faccia.”
Per quanto riguarda il metodo di rilascio dei quattro mini-film da 90 minuti, la Sherman-Palladino non sembra contenta del metodo Netflix: “preferirei che non li rilasciassero tutti insieme, perchè secondo me vista l’attesa per la serie, i fan potrebbero godersi la serie con un po’ di pausa. Inoltre non vorrei è che qualcuno salti direttamente all’ultimo episodio, e rovini il finale a tutti gli altri. Quindi preferirei che venissero rilasciati giornalmente, anche se non abbiamo parlato con Netflix di questa possibilità, ma abbiamo intenzione di farlo.”
Infine per quanto riguarda il linguaggio della serie, non dovrebbe subire tantissime modifiche ora che la serie è nel catalogo Netflix: “Ne stiamo ancora parlando. La cosa strana è che, ormai conoscete ogni personaggio e il loro modo di parlare. E quando qualcuno se ne esce con un’imprecazione sembra tutto strano… Stiamo cercando di trovare un giusto equilibrio…”
In attesa di ulteriori sviluppi, vi rimandiamo alle interviste integrali su TVLINE, qui e qui