Mad Max: Fury Road domani sera in prima tv su Premium Cinema

Mad Max: Fury Road

DomaniĀ sera in prima tv Mad Max: Fury Road su Premium Cinema. Ā A distanza di trent’anni il quarto capitolo della sagaĀ diĀ George MillerĀ celebre negli anni ’80

Dopo le maratone delle scorse settimane, domani sera arriva in prima serata suĀ Premium CinemaĀ il quarto capitolo di quello che non ĆØ nĆØĀ un remake o reboot ma una rivisitazione della saga,Ā  ā€œMad Max: Fury Roadā€.

Nominato a ben 10 premi Oscar, vincendoneĀ 6Ā ediventando il film più premiato del 2016, aĀ trent’anni dall’ultimo film torna la pellicola cult,Ā diretta, co-sceneggiato e co-prodotto da George MillerĀ .

In Australia, in un futuro apocalittico, dove il paesaggio ĆØ totalmente deserto e tutti lottano per sopravvivere, Max (Tom Hardy), solitario ex poliziotto ossessionato dalla perdita della famiglia, viene catturato dai Figli della Guerra, un’armata di soldati comandati dal signore della guerra, Immortan Joe (Hugh Keays-Byrne), che grazie ai suoi possedimenti controlla la comunitĆ ,.

Max, insieme a un’altra ribelle, Furiosa (Charlize Theron), una Figlia della Guerra, si dĆ  alla fuga, tra inseguimenti e combattimenti, per trovare un luogo in cui sopravvivere.

Il regista George Miller utilizza una scenografia simile a quella originale con la volontĆ  di richiamare i vecchi film della saga, mostrando però i cambiamenti tecnologici e culturali avvenuti negli ultimi anni. Le scene sono state girate tra i paesaggi della Namibia, dell’Australia e del Sudafrica.

Gli attori principali, Tom Hardy, CharlizeTheron e Nicholas Hoult, sono stati aiutati da oltre 150 stuntman, tra cui artisti del Cirque du Soleil ed atleti olimpionici. Il musicista australiano Sean Hape ha suonato una chitarra realizzata interamente di vecchie padelle che sparava fiamme vere.