
Masterchef Italia continua il successo: ieri sera su Sky Uno oltre il 4% di share
Bene anche il debutto di #EPCC
Dalle parti di Sky Uno gioiscono per gli ottimi risultati fatti registrare dai sui programmi in onda ieri sera, in particolare sempre ottimo il riscontro per MasterChef Italia vero e proprio programma di punta della piattaforma, con ascolti che sfiorano i big match di calcio. Buono anche l’esordio della terza stagione di E Poi C’ĆØ Cattelan il late night show del canale che per 18 puntate chiuderĆ la serata del giovedƬ degli abbonati Sky.
Masterchef ItaliaĀ continua il suo inarrestabile successo, grazie anche all’alchimia tra i 4 giudici la settima serata, come al solito composta da due episodi, ĆØ stata vista da 1.342.000 spettatori con una permanenza dell’82% (dati Auditel*). In particolare lāepisodio 13 ĆØ stato visto da 1.392.000 spettatoriĀ medi con il 4,18% di share mentre il 14° ĆØ stato seguito da 1.293.000 spettatori con il 4,59% di share. Buon esordio per “E poi c’ĆØ Cattelan“, trasmesso subito dopo MasterChef e seguito ieri su Sky Uno da 244.000 spettatori con l’1,72% di share (dati Auditel*).
Ottimi anche i numeri registrati sui social network per MasterChef Italia che risulta il programma più twittato di ieri e della settimana. I tweet riferiti alla puntata di ieri sono stati 33.700 (in crescita rispetto alla stessa puntata della scorsa stagione) con una unique audience di 124.100 utenti unici che hanno generato 2.000.000 di impression (Fonte Nielsen Social). #MasterChefIt ĆØ stato lāhashtag riferito a un programma tv più usato nella giornata di ieriĀ ed ĆØ entrato nella classifica dei Trending TopicĀ italiani e mondiali raggiungendo le prime posizioni.
In crescita anche il sito web ufficiale masterchef.sky.it che ha registrato con 235.000 videoviews, +112% rispetto allāomologa puntata dello scorso anno.
*Ā Disclaimer a cura di Auditel relativo ai dati Auditel: ViĀ informiamoĀ cheĀ iĀ datiĀ sonoĀ prodottiĀ nelĀ quadro di un processo di transizioneĀ cheĀ condurrĆ Ā adĀ unaĀ integraleĀ sostituzioneĀ delĀ panel di rilevazione e che, nel corso di tale periodo, i dati medesimi sono soggetti ad apposito monitoraggio volto ad individuare eventuali anomalie.