
Palinsesto Autunno 2020 Rai 2 e Rai 3 i titoli in arrivo da settembre
Reti “minori” a chi? Nate come appendici “politiche” della democristiana Rai 1, la socialista Rai 2 e la comunista Rai 3 col tempo hanno cambiato connotazione, mantenendo un’anima ben precisa. Rai 2 è una rete rivolta ai giovani (ma non giovanissimi) agli under 50 se vogliamo durante il giorno e agli under 40 in prima serata. Rai 3 è la rete intellettuale, dell’approfondimento, del racconto di qualità.
Vediamo insieme le novità di Rai 2 e Rai 3 per la prossima stagione, qui invece trovi Rai 1 e qui le fiction Rai.
Palinsesto Rai 2 autunno 2020
Sorride è una cosa serie è il claim della nuova stagione di Rai 2 che ripropone alcuni suoi punti cardine come I Fatti Vostri al mattino, Detto Fatto il pomeriggio, le serie tv americane dal venerdì alla domenica, aggiungendo qualche novità come le fiction italiane del mercoledì, nuovi programmi di approfondimento e intrattenimento.
L’obiettivo dell’offerta è puntare sulle produzioni interne mantenendo l’identità di rete, provando a raccontare anche il mondo “post-Covid” della ripartenza”. Il Day Time della rete partirà soltanto a ottobre inoltrato visto che a settembre e ottobre sono previsti Giro d’Italia e Tour De France saltati proprio causa Covid.
Le prime Serate
- Lunedì: Boss In Incognito dal 7 settembre condotto da Max Giusti per 4 settimane; poi film a partire a Unposted il 5 ottobre, il documentario su Chiara Ferragni già su Amazon Prime Video, che sarà seguito da un dibattito con Simona Ventura; poi altri titoli in prima tv.
- Martedì: Intrattenimento con:
Speciale Lucio Battisti – Io Tu Noi.. Lucio (8 settembre) con Sonia Bergamasco
Un’ora sola vi vorrei, spettacolo di Enrico Brignano tra sketch e monologhi, 4 serate + 1 meglio di…dal 15 settembre
Il Collegio 5 (27 ottobre 8 puntate), girata a Roma e ambientata nel 1992 composta da 8 episodi. - Mercoledì: Fiction italiana con:
Mare Fuori dal 23 settembre, storia di riscatto ambientata in un carcere minorile di Napoli con 4 ragazzi diversi tra loro
L’Alligatore, dal 25 novembre, poliziesco dai romanzi di Massimo Carlotto con al centro un ex cantate di blues che finisce ingiustamente in prigione e una volta fuori diventa investigatore privato. - Giovedì: informazione
Seconda Linea con Alessandro Giuli e Francesca Fagnani dal 17 settembre - Venerdì: serie tv
NCIS 17B + The Rookie 2B + Blue Bloods 9/10 dall’11 settembre
dal 27 novembre serata Documentari - Sabato: serie tv
FBI 2B + SWAT 3 dal 12 settembre - Domenica: serie tv
NCIS New Orleans 6 dal 30 agosto
Bull 4 TBD Settembre
The Good Doctor 3B dal 27 settembre gli ultimi episodi non trasmessi per Coronavirus e l’assenza del doppiaggio
NCIS Los Angeles 11 dal 4 ottobre
Il Day Time Mattina e Pomeriggio
Lunedì – Venerdì
- Radio 2 Social Club dal 14 settembre alle 8:45
La radio in tv con Luca Barbarossa e Andrea Perroni - I Fatti Vostri dal 14 settembre alle 11:10
con Giancarlo Magalli, Samanta Togni, Paolo Fox, Umberto Broccoli e Massimo Mirico, parte musica con la band di Stefano Palatresi - Tour de France + Giro d’Italia pomeriggio settembre – ottobre
- Ore 14 dal 26 ottobre alle 14
con Milo Infante un programma per raccontare la società attraverso gli occhi di 15 ragazzi e ragazze protagonisti del dibattito. - Detto Fatto dal 26 ottobre alle 15
nona edizione, con Bianca Guaccero ancora più factual con tutorial su vari argomenti - Apri e Vinci dal 26 ottobre alle 17:30
con Costantino della Gherardesca il quiz itinerante
Sabato – Domenica
- Il Nostro Capitale Umano sabato alle 9:15 dal 19 settembre al 7 novembre
con Metis di Meo un viaggio nel mondo del lavoro - Generazione Giovani sabato alle 10:15 dal 19 settembre al 24 ottobre
con Milo Infante e 20 giovani tra i 16 e i 22 anni che si si confronteranno sui temi più delicati e gli argomenti che maggiormente li coinvolgono - O Anche No domenica alle 9:15 dal 20 settembre
con Paola Severini Melograni, affrontare il tema della diversità e della disabilità in modo nuovo: con il sorriso, gli occhi lucidi se necessario e con tanta ironia. - Tour de France + Giro d’Italia pomeriggio settembre – ottobre
- Ascoltami sabato dal 31 ottobre alle 14:40
con Paola Perego per raccontare il rapporto nonni – nipoti - Love Game sabato dal 31 ottobre alle 15:40
con Carolina Rey un moderno gioco delle coppie, ogni puntata un single va a un appuntamento al buio ma solo due sono realmente single. - Stop and Go sabato dal 31 ottobre alle 16:30
con Marco Mazzocchi e Laura Forgia per raccontare il mondo delle auto - Il Provinciale sabato dal 31 ottobre alle 17:15
programma su turismo e tempo libero con Federico Quaranta - Quelli che il Calcio dal 1° novembre alle 14
con Luca, Paolo e Mia Ceran, ospiti e comici
La Seconda serata
- Una Pezza di Lundini
dal 7 settembre al 10 dicembre, ogni lunedì, martedì, giovedì, venerdì; striscia comica con Valerio Lundini che ogni sera “ci mette una pezza” sostituendo altro - Stracult Live Show dal 7 settembre il lunedì
Con Fabrizio Biggio, Andrea Delogu e Marco Giusti - Voice Anatomy le voci del cinema
il martedì dal 17 novembre al 15 dicembre, con Pino Insegno un programma sul doppiaggio e i doppiatori - Re-Start il mercoledì dal 30 settembre
con Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo un programma sull’economia per ripartire - Primo Set il giovedì dal 10 settembre (4 puntate)
Un programma sulla ripatenza del cinema con Antonia Truppo e Gianvito Casadonte - Second Life. C’è vita oltre la politica il giovedì dall’8 ottobre (4 puntate)
svelare al grande pubblico il lato nascosto dei politici più popolari - Si o No il giovedì dal 5 novembre (4 puntate)
con Sabrina Giannini con al centro 4 grandi temi che segnano la nostra epoca - Giovani e Famosi il giovedì dal 3 dicembre (6 puntate)
Alberto D’Onofrio racconta i giovani e la fama
Palinsesto Rai 3 autunno 2020
Rai 3 Orgoglio senza pregiudizio è il motto della rete che dall’autunno cambia alcuni conduttori come quelli di Agorà e Mi Manda Rai 3 ma non la sua formula fatta di approfondimento, cultura, informazione. E soprattutto il Grande ritorno di Che Tempo Che Fa la domenica sera.
Prime Serate
- Domenica
Che Tempo Che Fa dal 27 settembre dalle 20:10 fino a mezzanotte
Che fine ha fatto Baby Jane? 27-28 dicembre con Franca Leosini che va a rintracciare alcuni dei protagonisti delle principali storie di cronaca nera: crimini per i quali
hanno pagato con il carcere. - Lunedì
PresaDirettadal 24 agosto
Report dal 19 ottobre - Martedì
Cartabianca dall’8 settembre - Mercoledì
Chi l’ha visto? dal 9 settembre con Federica Sciarelli - Giovedì cinema internazionale tra i titoli in prima tv free Tre Manifesti a Ebbing, Missouri, La Forma dell’acqua, La Truffa dei Logan, Tonya
da Novembre Oggi è un altro giorno, Massimo Ranieri - Venerdì
Le Ragazze dal 25 settembre
Titolo Quinto dal 16 ottobre un programma diviso tra due studi uno a Milano e uno a Napoli
L’Odissea a dicembre una serata evento con Domenico Iannacone - Sabato
Cinema Italiano con film come Sulla mia Pelle, Capri – Revolution, Chiamami col Tuo Nome
Sapiens dal 24 ottobre alle 21:45
Città Segrete dal 28 novembre alle 21:45
Il Day Time Mattina e Pomeriggio
Lunedì – Venerdì
- Agorà dal 7 settembre alle 8:00 con Luisella Costamagna
- Mi Manda Rai 3 dal 7 settembre alle 10:00 con Lidia Galeazzo e Federico Ruffo
- Elisir dal 7 settembre alle 11:00 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
- Quante Storie dal 7 settembre alle 12:45 con Giorgio Zancini
- Passato e Presente da settembre con Paolo Mieli alle 13:15
- Maestri dal 5 ottobre alle 15:15 con Edorado Camurri
- Geo dal 7 settembre alle 15:15 con Sveva Sagramola e Emanuele Biggi
- Blob alle 20:00
- Tutto su Mia Madre dal 7 settembre alle 20:20
nuovo docureality di Rai3 che cerca di arrivare al cuore della famiglia italiana attraverso il rapporto indissolubile
madre-figli. - Che succ3de? dal 19 ottobre alle 20:20
con Geppi Cucciari - Un Posto al sole alle 20:45
Sabato e domenica
- Il Posto giusto sabato alle 9:40
- TvTalk sabato alle 15:00
- Frontiere sabato alle 16:30 con Gianluca Semprini
- Le Parole per dirlo domenica alle 10:30 dal 4 ottobre, un programma sulla lingua
- Di Infinta Bellezza alle 13:00 da ottobre un nuovo appuntamento per raccontare bellezze e virtù nazionali
- Mezz’ora in Più con Lucia Annunziata dal 6 settembre dalle 14:30 cui si aggiunge una parte esteri dalle 16:00 dal 27 settembre
- Kilimangiaro dal 18 ottobre alle 16:30 con Camila Raznovich
- Le Parole della Settimana il sabato alle 20:15 con Massimo Gramellini
- Sapiens Doc dal 16 agosto alle 20:15
- Che Tempo Che Fa dalle 20:10 dal 27 settembre
Seconda serata
- Illuminate il lunedì dal 14 settembre
- Fame d’amore il lunedì dal 19 ottobre
- Che Ci Faccio qui il lunedì dal 16 novembre
- La Grande Storia il giovedì dal 10 settembre
- Disonora il Padre 2 il 2 e 9 ottobre
- Sabato Un Giorno in Pretura dal 19 settembre