

Rinnovi e Cancellazioni:Â quali sono le serie in attesa dei verdetti dei network? Da Limitless, Supergirl a The Muppets, The Catch e molto altro.
La stagione televisiva 2015/2016 volge al termine, e gli upfronts sono alle porte (qui le date) quindi mai come in questo periodo si percepisce un senso di attesa soprattutto per le serie che attendono un giudizio finale da parte dei network in cui vanno in onda. Quest’anno però la situazione è molto più chiara rispetto agli anni precedenti, visto che molti network in chiaro hanno già annunciato i rinnovi anticipati delle loro serie, veterane e non, che hanno registrato buoni ascolti.
La lista aggiornata di tutte le serie rinnovate e cancellateÂ
Facciamo quindi il punto della situazione sulle serie ancora in attesa, e sulle loro possibilità di rinnovo. Annunci che probabilmente arriveranno durante gli upfronts, o addirittura la settimana precedente, come avviene solitamente.
ABC deve decidere il futuro di 11 serie tv
Precisiamo che ABC ha una nuova Presidente, ed è stata inizialmente dichiarata la volontà del canale di focalizzarsi su procedurali, che sono molto remunerativi anche in replica. Inoltre ABC potrebbe anche abbandonare il sistema delle pause lunghe, che in particolare quest’anno non ha funzionato molto.
Blood & Oil, Wicked City e Of Kings and Prophets: sono tre serie che non sono più in onda, della prima ABC ha ridotto l’ordine da 13 a 10 episodi, e delle altre due non sono più in palinsesto dopo gli ascolti poco soddisfacenti dei primi episodi. Di fatto cancellate.
Agent Carter: la seconda stagione ha registrato una media dello 0.8 di rating e 2.7 milioni di spettatori, anche questa serie è stata utilizzata per riempire il vuoto durante le mezze stagioni di Agents of SHIELD. Il suo ritorno è molto improbabile, soprattutto se ABC ordinasse a serie il pilot Conviction, di cui Hayley Atwell sarà la protagonista. Inoltre ABC sta anche sviluppando Marvel’s Most Wanted, un’altra serie Marvel che se ordinata potrebbe prendere il posto di Agent Carter. Sicuramente cancellata.
American Crime: con una media dello 0.9 di rating e 3.7 milioni di spettatori, quest’anno a quanto pare le nomination agli Emmy non aiuteranno la serie a ottenere il rinnovo. Il creatore, John Ridley sta producendo un nuovo pilot pilot per ABC, e secondo Variety il canale avrebbe chiesto al creatore di scegliere una tra le due serie e Ridley avrebbe scelto Presence, che tra l’altro essendo un procedurale, si inserisce meglio nella nuova strategia di ABC. Quindi anche quest’anno il destino di American Crime, non è legato agli ascolti registrati, ma a questioni interne. Probabilmente cancellata.
Nashville e Last Man Standing: si tratta di due serie prodotte rispettivamente da Lionsgate e 20th Century FOX, due serie che sono ormai in syndication il cui rinnovo dipenderà soprattutto dalle negoziazioni tra ABC e le rispettive case di produzione per le licenze. Nashville è probabile che riceva un’ordine per una quinta stagione ridotta (tra l’altro Lionsgate ha già assunto nuovi showrunner per la quinta stagione). Last Man Standing invece ha registrato buoni risultati per il venerdì, l’unico ostacolo potrebbe essere il costo del cast per una serie già alla quinta stagione. Entrambe in bilico, ma con una propensione verso il rinnovo.
The Real O’Neals e Dr. Ken: si tratta di due comedy al primo anno, la prima con pochi episodi all’attivo (media 1.0 di rating e 4.1 milioni di spettatori) che ha registrato ascolti abbastanza stabili sul 1.0 di rating, ma che si è dimostrata dipendente dal traino di Fresh Off the Boat, in questo caso il rinnovo potrebbe dipendere anche dalle nuove comedy in produzione per la prossima stagione. Dr. Ken va in onda al venerdì con una media del 1.1 di rating e 5.3 milioni di spettatori) e con il finale che ha registrato uno 0.9 di rating, valori che non permettono un giudizio in uno o nell’altro verso. In Bilico, un rinnovo è probabile, ma una cancellazione non è impossibile.
Castle: abbiamo già avuto modo di parlare della situazione di Castle, quando ABC ha annunciato che non avrebbe rinnovato il contratto di Stana Katic. Il network attualmente sta negoziando con Nathan Fillion per un ordine ridotto senza la protagonista femminile, il destino della serie è quindi rimandato all’esito di queste negoziazioni, visto che Castle nonostante gli anni ha una media rispettabile di un 1.1 di rating e 6 milioni di spettatori. In bilico.
CBSÂ deve decidere il futuro di 9 serie tv
Code Black: la serie ha chiuso la stagione con una media abbastanza rispettabile, un 1.3 di rating e 7.11 milioni di spettatori, però si tratta di una co-produzione tra CBS e ABC Studios, il che riduce le possibilità di rinnovo della serie. Personalmente credo che il rinnovo di Code Black sia poco probabile, soprattutto dopo i simili risultati che sta ottenendo lo spinoff di Criminal Minds (vedi sotto per ulteriori dettagli). Inoltre CBS sta sviluppando il pilot Bunker Hill, un altro medical drama, il cui ordine potrebbe influire sulla cancellazione di Code Black (da notare che Bunker Hill è una co-produzione con la Universal TV). Probabilmente cancellata, ma tutto è possibile.
Criminal Minds e Criminal Minds: Beyond Borders: non vi è alcun dubbio sul rinnovo di Criminal Minds (media 1.8 di rating e 9 milioni di spettatori), l’unico motivo per cui CBS non l’ha incluso nell’annuncio dei rinnovi delle serie veterane è che il canale sta negoziando il contratto di produzione con ABC Studios, con la quale co-produce la serie. Personalmente credo che il ritardo sia dovuto al fatto che CBS vuole un quadro più chiaro sui dati d’ascolto dello spinoff, Criminal Minds: Beyond Borders (co-prodotto anche da ABC Studios), in questo modo il canale può negoziare per entrambe le serie e ottenere qualche vantaggio (si tratta di una teoria, non confermata da nessuno ndr). Dello spinoff sono andati in onda 8 episodi e attualmente ha una media del 1.4 di rating e 7.5 milioni di spettatori, valori simili a quelli che registrava Code Black. In definitiva Criminal Minds sarà sicuramente rinnovato, il rinnovo di Criminal Minds: Beyond Borders è collegato a eventuali vantaggi che CBS potrà ottenere negoziando in blocco con ABC Studios.
Supergirl: la serie sicuramente non è stata il successo sperato da CBS, partita con un buon 3.2 di rating, la serie ha chiuso la stagione con un 1.3 di rating, inoltre è prodotta da Warner Bros, il che diminuisce il valore della serie per CBS. Nonostante ciò Supergirl ha dimostrato una stabilità durante l’autunno e i primi mesi invernali (la serie era stabile sul 1.8 di rating, e ha poi subito il normale calo che le serie subiscono in primavera), per questo motivo un rinnovo non è impossibile, ma d’altro canto non mi stupirei neanche di una cancellazione. Media 1.7 di rating e 7.7 milioni di spettatori (2.3 di rating nei live+3, 2.5 nei live+7) In bilico, ma verso il rinnovo.
FOXÂ deve decidere il futuro di 3 serie tv
La situazione su FOX è molto più semplice, il canale non ha annunciato ufficialmente la cancellazione di Minority Report, Second Chance e Cooper Barrett’s Guide to Surviving Life, ma di fatto sono già morte e sepolte. Minority report ha ricevuto una riduzione dell’ordine originario e non ha ricevuto un ordine completo in autunno. Second Chance è stata spostata al venerdì con risultati non commentabili e Guide to Surviving Life è stato prima spostato nello slot delle 19 della domenica e poi rimosso dal palinsesto con effetto immediato.
Sleepy Hollow: la serie quest’anno è stata spostata al venerdì da metà stagione, dove ha complessivamente mantenuto gli ascolti che registrava al giovedì, il che può giocare a suo favore. Sleepy Hollow ha una media dello 0.8 di rating e 3.1 milioni di spettatori (live+3 1.3 di rating, live+7 1.5 di rating) è una produzione interna e ha all’attivo 49 episodi. L’unico elemento che va a sfavore della serie è il recente sviluppo di trama (che non sto a spoilerare). Probabilmente rinnovata, magari con un ordine ridotto.
NBC non ha annunciato la cancellazione ufficiale di The Player e Truth Be Told, ma di fatto sono cancellate. A entrambe le serie è stato ridotto l’ordine originale e non hanno ricevuto l’ordine aggiuntivo per una stagione completa.
Telenovela: media 0.9 di rating e 3.4 milioni di spettatori. La serie guardando agli ascolti è stata più sfortunata rispetto alla compagna Superstore, inoltre NBC sta ricostruendo il suo portfolio comedy, e non credo che Telenovela faccia al caso suo. Quindi la serie sarà probabilmente cancellata, l’unico elemento che potrebbe giocare a favore della serie è il fatto che NBC non vuole lasciarsi sfuggire l’opportunità di lavorare con Eva Longoria.
Questo non lascia spazio per Crowded che probabilmente sarà cancellata (1.0 di rating e 4.3 milioni di spettatori, media gonfiata dalla premiere dopo The Voice che aveva registrato un 1.7 di rating.)
Game of Silence: la serie sta seguendo lo stesso sentiero di The Player, ha debuttato dopo The Voice con un 1.4 di rating, che dopo lo spostamento al giovedì è sceso a uno 0.7 di rating. Sono andati in onda solo tre episodi, quindi è ancora presto, ma sono convito che non accadrà nessun miracolo. Probabilmente cancellata.
The CWÂ deve decidere il futuro di 1 serie tv
The CW ha rinnovato tutto qualche tempo fa. L’unica serie che attende una decisione è Containment di cui sono andati in onda due episodi, con buono riscontro di pubblico. Entrambi gli episodi, dopo The Flash, hanno registrato uno 0.5 di rating, in linea con gli ascolti di iZombie. The Cw potrebbe chiudere l’annata senza annunciare uno show cancellato.