

Sky Upfront 2016: i programmi della stagione 2016/2017 su Sky Arte HD
Con più di 160 produzioni originali e un totale di 300 ore, nei suoi 3 anni di vita Sky Arte HD ha promosso più di 100 artisti nazionali, oltre 3.500 appuntamenti culturali sul territorio italiano, più di 50 città e 250 luoghi di interesse artistico in Italia, diventando il punto di riferimento dell’arte in TV per pubblico e istituzioni. Sono tante le novità in arrivo per questa stagione, tra produzioni originali Sky Arte e titoli internazionali prodotti da Sky Arts Production Hub, il polo di produzione europeo dedicato alla creazione di programmi sull’arte e contenuti artistici e culturali rivolti ai 21 milioni di abbonati in Italia, Germania, Austria, Regno Unito e Irlanda.
Il 26 settembre prenderà il via la nuovissima produzione di Sky Arts Production Hub, Italian Season, sette documentari sull’arte italiana, sette storie da sette punti di vista diversi e inediti, narrate come mai prima d’ora. Un viaggio epico sul ruolo centrale che ha avuto l’Italia nel cambiare per sempre la storia dell’arte: dal Casanova scrittore e letterato ai Giardini dell’ozio di Pompei, passando per La Scala che si racconta in prima persona come fosse una splendida e affascinante creatura femminile fino all’Inferno di Dante nelle sue rappresentazioni più cupe e potenti. Si arriverà poi fino alla Pietà, una vera ossessione per Michelangelo, soggetto che indagherà per tutta la vita e ad Artemisia Gentileschi, con la sua storia di pittrice e donna del Seicento. Infine la devozione totale di Raffaello per la Fornarina al centro di un altro racconto.
Terza grande produzione prevista a Maggio 2017 è la seconda edizione di Master of Photography, dopo la recente vittoria di Gabriele Micalizzi, si sono da poco aperti i casting per selezionare altri 12 concorrenti che si contenderanno il titolo di miglior talento europeo della fotografia.
Sky Uno HD: tutti i programmi della stagione 2016/2017 dagli Sky Upfront
Sky The Upfront 2016: le serie tv della stagione 2016/2017
Sky Cinema HD e Sky Atlantic HD: i film della stagione 2016/2017 dagli Sky Upfront
Nell’ambito delle produzioni originali Sky Arte arrivano dal 9 Novembre 7 nuovi e attesissimi episodi di Dago in the Sky, un viaggio guidato da Roberto D’Agostino tra la fine del Medioevo analogico e il nuovo Rinascimento digitale, senza porre paletti e recinti, tra informazione, curiosità, cultura, tecnologia, belle arti.
In arrivo il 5 Novembre invece l’esclusivo documentario Firenze Dopo L’alluvione, a 50 anni dall’Alluvione del novembre 1966 che mise in pericolo il patrimonio culturale della città di Firenze, il doc investiga su come la catastrofe abbia trasformato la città e le persone arrivate da tutto il mondo per salvare le opere d’arte, ponendo sfide che ancora oggi restano aperte. Attraverso le testimonianze dei protagonisti, il commento di esperti, l’impiego di foto e filmati d’archivio, il documentario indaga come l’Alluvione abbia segnato per anni la città di Firenze e i suoi soccorritori, e come continui a essere importante anche per coloro che non l’hanno vissuta.
Prevista anche una nuova edizione di Sette Meraviglie: altre 7 puntate prodotte da Ballandi Arts in onda a giugno condurranno il grande pubblico alla scoperta di 7 luoghi simbolo del patrimonio artistico italiano, in un viaggio tra arte, storia e natura. Attraverso immagini esclusive (realizzate grazie a tecniche di ripresa innovative) e grazie alle illustrazioni storiche che caratterizzano in modo particolare la serie, Sette Meraviglie svelerà inediti particolari della Costiera Amalfitana, di Pienza, di Verona, delle città siciliane di Palermo, Cefalù e Monreale, di Aquileia con la sua Basilica Patriarcale, delle Cinque Terre e del centro storico di Napoli.