
Supergirl: arriva in chiaro su Italia 1 dal 2 settembre la prima stagione della serie che porta sullo schermo un altro supereroe del mondo DC Comics.
SUPERGIRL,Ā in onda in prima tv su ITALIA 1 dal 2 settembre, ĆØ la nuova serie super-eroica in partenza giĆ salutata in patria da unāattesa spasmodica. Basti vedere la copertina speciale della bibbia del piccolo schermo a āstelle e striscieā, āTv Guideā, dedicata alla nuova stagione tv, dove la protagonista svetta su tutti al centro. O la cover di āVarietyā sul nuovo filone dāoro dei super-eroi, con Supergirl e Flash insieme al loro papĆ Greg Berlanti, soprannominato in patria āGoldfingheroesā per i suoi successi (oltre a āThe Flashā e al debuttante āSupergirlā, anche āArrowā e āBlindspotā, questāultimo altro titolo passato suItalia 1).
Supergirl, cugina di Superman nota col nome da codice fiscale Kara Zor-El, ĆØ apparsa per la prima volta nel 1972 nei fumetti della DC Comics, vergati da Otto Binder e Al Plastino. Rispetto allo zio, con il quale condivide molti super-poteri, dimostra da subito una certa difficoltĆ : ambientarsi con le usanze terrestri e soprattutto con gli umani (mortali).
Nella serie tv la super-eroina interpretata da Melissa Benoist (āGleeā), scelta dopo un lungo e attento casting con nomi anche altisonanti dello star-system televisivo americano, viene ritratta nei suoi 24 anni, adottata da quando aveva 13 anni dopo essere stata catapultata dal pianeta morituro Krypton. Come nella maggior parte delle serie super-eroiche moderne la nostra, cittadina di National City, ĆØ combattuta se manifestare o nascondere i propri super-poteri. La sua Forza ĆØ nel contempo la sua debolezza. Eā vissuta come una ādiversitĆ ā che le preclude la normalitĆ .
Ad aiutarla nelle sue scelte ā e da sfondo alle sue super-avventure ā emergono le figure della direttrice editoriale Cat Grant (Calista Flockhart, volto noto di āAlly McBealā e āBrothers&Sistersā), della sorella adottiva Alex (Chyler Leigh, āGreyās Anatomyā), del fotografo James Olsen (Mehcad Brooks, āDesperate Housewivesā) –Ā destinato a far battere il cuore alla protagonista ā e della madre biologica Alura (Laura Benanti), prodiga di consigli.
Greg Berlanti ha cosƬ commentato la nascita della serie: āallāinizio mi sono domandato se si potesse fare un serial super-eroico senza super-poteri. āSupergirlā ĆØ molto diverso da āArrowā e āThe Flashā, cāĆØ molta commedia, ĆØ una serie sulle relazioni in atto di una giovane donna che si ritrova a gestire una personalitĆ ingombrante da super-eroina. Eā un titolo che punta al divertimento, più che allāazione, con insertiā¦intergalattici!ā.
Oltre a Berlanti, la serie ĆØ ideata da Ali Adler e Andrew Kreisberg. Lāindovinato claim di lancio americano della serie ĆØ stato: āIt’s not a bird. It’s not a plane. It’s not a man. It’s Supergirlā.
Il costume di Supergirl ĆØ stato disegnato da Colleen Atwood, giĆ stilista degli omologhi di Arrow e Flash. āVolevo che incarnasse il passato con la classica āSā sul petto, lo street-style di oggi con gli stivali da tutti i giorni e il lato sexy con la minigonna che punta allāazzardoā, ha chiosato Atwood. Proprio la questione sul costume di Supergirl ha attizzato il dibattito mediatico. āEā piacevolmente diverso dai canoni e segue lo stile del nuovo Superman al cinemaā, ha commentato āEntertainment Weeklyā; il āWashington Postā ha notato che āda un lato rievoca il cartoon, dallāaltro accentua il tono dark delle strips moderne con quel blu petrolio non più sfavillante come un tempoā; più critico āE! Onlineā: āsembra più adatto ad una festa di Halloween che per una serie tv!ā. Appena visto il costume da supereroina, Melissa Benoist ha esclamato: āsarĆ alquanto imbarazzante indossarlo!ā.
Non ĆØ la prima volta che Supergirl compare in una serie tv. In āSupergirl ā La ragazza dāacciaioā (1984) era interpretata da Helen Slater: questāultima compare da guest-star nel pilot del serial del 2015 con la Benoist, in unāideale staffetta televisiva.