
Alessandro Borghese 4 Ristoranti in Toscana tra Val di Chiana e Val D’Orcia alla ricerca del miglior ristorante con vigna martedƬ 22 dicembre su Sky Uno e in streaming su Now Tv ecco i 4 ristoranti in gara
Terza puntata per Alessandro Borghese 4 Ristoranti martedƬ 22 dicembre su Sky Uno e in streaming su Now Tv con Alessandro che in sella alla sua amata moto va alla ricerca del miglior ristorante con Vigna della Toscana tra Val d’Orcia e Val di Chiana.
In questa puntataĀ la categoria special,Ā ossia il piatto su cui tutti gli sfidanti sono chiamati a confrontarsi novitĆ di questa edizione, sono i pici una pasta fresca simile agli spaghetti, tipica delle zone.
I Ristoranti della puntata in val di Chiana e val d’Orcia
A sfidarsi il 22 dicembre sono Marta conĀ Palazzo Bandino, Elisa conĀ Tenuta Fanti, Paolo conĀ il Greppo, e, infine, Michael conĀ Podere Il Casale. In palio per il vincitore, lāambitissimo titolo di miglior ristorante e un contributo economico di 5mila euro da investire nella propria attivitĆ .
Palazzo Bandino (Chianciano Terme ā Val di Chiana): Marta (39 anni) ĆØ la ruspante titolare. La tenuta agricola, che ospita lāagriturismo, appartiene alla sua famiglia da ben otto generazioni. Palazzo Bandino era un convento benedettino del 1600, ristrutturato nel 1991 dal papĆ di Marta, che produce anche il vino: le bottiglie (circa 60.000) vengono etichettate con il nome dellāagriturismo. Durante la cena si degustano esclusivamente i vini che qui vengono prodotti. La cucina di Palazzo Bandino ĆØ tipica toscana: il sugo viene preparato ācome si faceva un tempoā. I pici, piatto tipico della zona, sono preparati con il vino rosso nellāimpasto e con ragù di chianina.
Tenuta Fanti (Montalcino ā Val DāOrcia): Elisa (40 anni) ĆØ la titolare. La sua famiglia possiede la tenuta, un casale di campagna interamente ristrutturato, da 7 generazioni. Gli interni della location sono moderni con lampadari al neon di forma circolare, in contrasto con la parte esterna di pietra con grandi vetrate sulla campagna toscana. Il padre di Elisa ha iniziato a produrre il primo Brunello di Montalcino nel 1980, lāanno di nascita della figlia. La cucina ĆØ gestita da due signori toscani fino al midollo, che propongono una cucina tradizionale. Il ristorante-agriturismo, frequentato soprattutto da stranieri, ĆØ aperto agli ospiti esterni solo su prenotazione. Qui, con lāuva, oltre al vino, si fa il vin santo e la grappa.
Il Greppo (Montepulciano ā Val di Chiana): Paolo (49 anni) ĆØ il titolare ed ĆØ āfollemente innamorato di questo angolo di Toscana: se dovessi rinascere ā dice ā vorrei rinascere quiā. Il Greppo ĆØ un ristorante agricolo a conduzione familiare, aperto nel 2000. Il locale ĆØ stato ricavato allāinterno di un casale ristrutturato, immerso tra le colline e circondato da ulivi e vigneti. I fiori allāocchiello del locale sono la stagionatura del pecorino in fossa e la produzione di vino Nobile di Montepulciano. Il menu ĆØ tipico con salumi, formaggi, bruschette, i pici allāaglione, al ragù classico o al ragù dāocio (una grande oca locale dal collo lungo), āla ciacciunta con lāuvaā. Tutti gli ospiti hanno la possibilitĆ di visitare gratuitamente la cantina del locale.
Podere il Casale (Pienza ā Val dāOrcia): Michael (29 anni), detto Micha, ĆØ il titolare. I suoi genitori si sono trasferiti da Zurigo in Toscana nel 1991, con lāobiettivo di aprire unāattivitĆ dove poter mangiare tutto ciò che producevano in maniera biologica. Oggi, come allora, la prioritĆ di Micha ĆØ offrire ai suoi ospiti una cucina toscana autentica e a km 0. Lāazienda agricola presenta filari di vigna, capannoni, campi e aree dedicate allāallevamento di diversi animali. Dal patio con veranda e tavolini ĆØ possibile ammirare la campagna toscana. I due piatti rappresentativi sono i pici con farina propria macinata a pietra e la degustazione di formaggi. Per Micha, infatti, lāeccellenza della sua produzione ĆØ il pecorino di Pienza, prodotto con il latte delle sue pecore.
Le regole di 4 Ristoranti e la novitĆ
Scritte nella pietra e immutabili 4 Ristoranti vede in sfida 4 ristoratori, a turno a cena insieme ad Alessandro Borghese nel ristorante degli altri. Alla fine dovranno assegnare un voto da 0 a 10 per location, menu, servizio e conto. Il voto di Borghese può confermare o ribaltare il risultato derivato dalla classifica dei ristoratori. NovitĆ di questa edizione ĆØ la categoria Special, tutti e quattro gli sfidanti, infatti, dovranno confrontarsi su uno stesso piatto, il protagonista di quella puntata, cosƬ da rendere la gara tra loro sempre più diretta e intensa, senza esclusione di colpi. In palio per il vincitore di ciascuna puntata, lāambitissimo titolo di miglior ristorante e un contributo economico da investire nella propria attivitĆ .
Dove vederlo, anche in streaming
Alessandro Borghese 4 Ristoranti ĆØ in onda su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go, su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dellāUnione Europea, e in streaming su NOW TV.
Le parole di Alessandro Borghese
“Per questa stagione cosƬ diversa abbiamo dovuto fare molto lavoro autorale, oltre che tante carte burocratiche per poter registrare in luoghi e ristoranti. Sorprendentemente ĆØ andata molto bene anzi, sono uscite delle nuove cose: non potendo far salire i concorrenti sul furgone, perchĆ© sarebbe assembramento, sono andato io dai concorrenti. Abbiamo fatto solo questi piccoli cambiamenti, come quello di non mangiare più dallo stesso piatto. Il tavolo del confronto rimane lo stesso, più distanziati, però abbiamo capito che non potendoli mettere nel furgone, ma lasciandoli al tavolo, sono ancora più caldi e agguerriti. Il vincitore di puntata lo aspetterò davanti al ristorante. Avremo una quinta categoria: la categoria special che di volta in volta cambia. Faccio un esempio: a Bari ĆØ stato il crudo di mare; a Parma e dintorni gli Anolini; ĆØ un piatto che tutti hanno in carte e loro [i concorrenti] e io diamo un piccolo giudizio in più rispetto ai classici e poi sommando possono fare la differenza.”
Le puntate
- Milano, prima puntata 8 dicembre
- la Ciociaria, seconda puntata 15 dicembre
- Bari,
- Riviera Romagnola,
- ValĀ dāOrciaĀ eĀ ValĀ di Chiana in Toscana,
- Basilicata,
- Parma.
Fonte Sky