Alessandro Borghese 4 Ristoranti è arrivato alla decima stagione e per festeggiare il 15 e 22 maggio arrivano due puntate speciali, extra rispetto a quelle già andate in onda nei mesi scorsi. Il 15 maggio ci sarà la puntata di 4 Ristoranti con ospite speciale Lillo girata a Roma Est tra Tor Pignattara e Centocelle, alla ricerca delle osterie veraci.
4 Ristoranti, la puntata con Lillo
La puntata dello show 4 Ristoranti Sky Original prodotto da Banijay Italia scorrerà infatti tra le vie e i palazzi di Torpignattara e Centocelle, la zona che ha dato i natali a Lillo: è una parte della Capitale dalla forte identità dove l’assenza dei flussi turistici fa sì che i locali e i ristoranti mantengano piatti veraci e superpopolari, lontani dai cliché dei classici “menu turistici”, soluzioni che raccontano la voracità dell’autentica cucina popolare romana, da sempre simbolo dei quartieri. La ristorazione appare quindi centrale nel processo di rinascita che stanno vivendo questi luoghi, con osterie e trattorie che stanno riscoprendo i sapori di un tempo attraverso piatti iconici come la trippa alla romana, la coda alla vaccinara, la coratella e i rigatoni con la pajata.
Il piatto special di puntata che tutte e 4 le osterie dovranno fare è il filetto di baccalà. Lillo avrà un bonus speciale da 5 punti da dare al locale che ha preferito. Anche il vincitore di questa puntata-evento, oltre all’ambitissimo titolo di miglior ristorante, riceve premi per un valore superiore ai 5000€ e il “bollino” #Ale4Ristoranti da esporre all’esterno a testimonianza di una rete di locali testati da chi se ne intende, i ristoratori stessi.
I ristoranti in gara
I 4 ristoranti in gara sono “Hostaria 100Celle” di Marcello, “Osteria degli stolti” di Alberto, “L’oste amico” di Emiliano e “La Certosa” di Loredana.
- Hostaria 100Celle, nel cuore di Centocelle, è una tipica trattoria romana di quartiere con tovaglie a quadri e pareti dai colori caldi che Marcello, l’oste, ha riaperto dopo diversi anni mantenendo lo stile tradizionale. Anche la proposta culinaria rispecchia la tradizione romana e presenta tutte le caratteristiche della cucina delle nonne;
- Osteria degli stolti, situata a Tor Pignattara, è un ristorante spazioso e ben arredato, con un incantevole giardino nascosto. È un locale ideale per le famiglie, dove tutti possono apprezzare la cucina romana con un tocco di novità. Alberto, titolare e responsabile, si è voluto rimettere in gioco in un quartiere difficile. L’offerta gastronomica oscilla tra la cucina autentica romana e proposte vegan, fusion e internazionali per sorprendere la clientela;
- L’Amicone – Cucina di quartiere, storico locale aperto nel 1982 a Centocelle, presenta una location moderna e semplice, rinnovata dal titolare e proprietario Emiliano. Conserva l’anima della cucina tradizionale e familiare, non a caso propone una gastronomia tipica e casalinga, portata in tavola dalle sapienti mani della mamma di Emiliano, che ogni giovedì prepara il suo cavallo di battaglia: gli gnocchi fatti a mano;
- La Certosa, trattoria rustica e unica nel suo genere, aperta nel 2013, affaccia in una sorta di “borgo” da cui prende il nome e assicura un angolo di tranquillità lontano dal caos del centro, non a caso tra i suoi clienti abituali si annoverano grandi artisti e attori. La titolare Loredana è la tuttofare del locale, che tutti i giorni può contare sull’elevata qualità del pesce fresco e sulla tipica cucina da trattoria. Il piatto forte, infatti, sono i tonnarelli cozze e pecorino.

Spoiler vincitore
Se siete curiosi, considerando che il programma è già disponibile per i clienti Sky Extra, è facile spoilerare il risultato della puntata. Se non volete leggere fermatevi e non proseguite nella lettura.
Il bonus di Lillo è andato a La Certosa perché si trova nella piazza dove si affacciava quando era piccolo. Grazie al bonus ha scavalcato Hostaria 100Celle di Marcello al primo posto della classifica, ma Borghese ha ribaltato tutto il risultato rimettendo al primo posto Hostaria 100Celle, ultimo, più staccato sotto i 100 punti totali, Osteria degli stolti.