Dituttounpop > TV > Avanti Popolo, Nunzia De Girolamo guida il talk di Rai 3, gli ospiti del 28 novembre

Avanti Popolo, Nunzia De Girolamo guida il talk di Rai 3, gli ospiti del 28 novembre

Avanti Popolo è il nuovo programma di Rai 3 che prova a raccogliere l’eredità dello spazio informativo del martedì sera lasciato vacante dopo il passaggio di Bianca Berlinguer a Rete 4. A condurre Avanti Popolo è stata chiamata Nunzia De Girolamo, ex parlamentare con Forza Italia sposata con l’esponente del PD Francesco Boccia, conduttrice di Ciao Maschio e dell’ultima versione estiva di La Vita in Diretta.

Avanti Popolo gli ospiti del 28 novembre

Nella puntata del 28 novembre ad Avanti Popolo si parla di violenza di genere, tra cronaca e attualità, con una lunga pagina dedicata al femminicidio di Giulia Cecchettin, fino alle partecipatissime manifestazioni in tutta Italia il 25 novembre in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Nunzia De Girolamo intervisterà il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, per approfondire il tema della sicurezza, degli interventi e dell’azione di prevenzione volti a contrastare questo fenomeno, che sarà fulcro anche del faccia a faccia tra il giornalista e conduttore Bruno Vespa e la Senatrice Emma Bonino. E ancora, il femminicidio sarà affrontato attraverso il racconto di Giovanna Zizzo, mamma di Laura, uccisa dal padre per vendetta, e si parlerà di educazione sentimentale analizzando anche il rapporto tra giovani e social.

La formula del programma

Il programma è stato ribattezzato un “people show” perchè l’obiettivo è mettere al centro le persone. In studio ci saranno 100 persone come pubblico di età e provenienza diverse, donne e uomini, giovani e meno giovani, appartenenti a tutte le classi e categorie sociali (lavoratori dipendenti, operai, casalinghe, disoccupati, liberi professionisti, studenti universitari, insegnanti ecc.), ciascuno con la propria idea politica e la propria visione del mondo.

Avanti popolo riporta la discussione in un luogo reale, attraverso l’incontro e lo scontro diretto, in un confronto aperto e costruttivo su questioni divisive, argomenti e notizie di attualità politica, sociale ed economica del nostro Paese. Non mancheranno momenti in cui il popolo-pubblico potrà confrontarsi e rivolgersi direttamente ai rappresentanti della politica e delle istituzioni, che saranno invitati a partecipare per esprimere la propria posizione sulle questioni affrontate, ma soprattutto per rispondere alle domande della gente.

A fare da contrappunto al dibattito in studio, i servizi filmati realizzati dai giornalisti inviati in tutta Italia, attraverso i quali si cercherà di approfondire e sviscerare i temi al centro della discussione, insieme a materiali presenti sul web e sui social, strumenti attraverso i quali anche il pubblico da casa sarà invitato ad esprimersi attraverso il profilo Instagram @avantipopolorai #avantipopolo.