Pubblicità
Dituttounpop > TV > Bake Off Italia 13, il 5 settembre la prima puntata con la novità Brenda Lodigiani

Bake Off Italia 13, il 5 settembre la prima puntata con la novità Brenda Lodigiani

Pubblicità

Venerdì 5 settembre 2025 è il giorno del debutto della nuova edizione di Bake Off Italia. Anche per la tredicesima stagione l’esordio è in simulcast su tutti i canali del gruppo Warner Bros Discovery alle 21.30 quindi non solo Real Time (casa del programma) ma anche Nove, DMax, Giallo, Warner TV e i canali per bambini. Certo chi è abbonato a discovery+ (via app, Prime Video o Timvision) ha già avuto modo di vedere la prima puntata e conoscere i concorrenti.

RADIO ITALIA solomusicaitaliana è per il tredicesimo anno consecutivo radio ufficiale di “BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO”. L’emittente promuoverà il programma on air, sul sito radioitalia.it e sui suoi profili social ufficiali. Il Miglior pasticcere amatoriale d’Italia verrà incoronato come sempre a Villa Borromeo d’Adda, ad Arcore (MB), uno dei gioielli artistici della Lombardia e dell’Italia. Quest’anno, i colori predominanti della scenografia all’interno della grande serra che farà da sfondo alla competizione saranno il burgundy e il verde.

Bake off 13, la novità

- Pubblicità -

Soprattutto ha potuto vedere all’opera Brenda Lodigiani che ha portato tutta la sua verve di comica, attrice e imitatrice all’interno del programma. Non sono mancati da un lato i momenti un po’ costruiti con i giudici che sono risultati un po’ finti, dall’altra quelli più dinamici e divertenti comprese incursioni flash delle sue imitazioni più note. La mano diversa si è sicuramente vista.

I giudici

Ernst Knam, giudice storico del programma, Damiano Carrara Tommaso Foglia, insieme al superospite fisso della prova tecnica, il Maestro Pasticciere Iginio Massari.

Le prove di Bake Off Italia

I 16 concorrenti in gara dovranno dimostrare le loro capacità e conoscenze sulla pasticceria classica e moderna affrontando un percorso lungo 15 puntate, ognuna caratterizzata dalle 3 classiche sfide: la prova creativa, in cui potranno dare sfogo alla loro fantasia nel reinterpretare le ricette, la prova tecnica alla presenza di Iginio Massari, in cui dovranno dimostrare manualità e abilità come sempre lontano dagli occhi dei giudici – che assaggeranno le loro creazioni al buio – e la prova sorpresa, pensata per testare la creatività e l’estro degli aspiranti pasticceri con sfide scenografiche.

Il tema di questa edizione sarà la pasticceria è per tuttiil mondo della pasticceria è accessibile a chiunque voglia sperimentare e cimentarsi tra creme, impasti, cotture e decorazioni. Ma le prove non saranno certo una passeggiata per i concorrenti, perchè anno dopo anno l’asticella si fa sempre più alta!

Pubblicità