La stagione della fiction Rai riparte con un titolo nuovo di zecca, Balene – Amiche per sempre, prodotta da FastFilm con Raifiction in collaborazione con Marche Film Commission, girata interamente ad Ancona e con protagoniste Veronica Pivetti e Carla Signoris con la regia di Alessandro Casale.
La fiction è composta da 8 puntate divise in 4 serate. Balene è un dramedy brillante con al centro due sessantenni pronte per un nuovo inizio. Evelina e Milla si conoscono dagli anni dell’università ma da 10 anni non si vedono più, dopo la scomparsa di Adriana si ritroveranno per scoprire la verità su quanto successo ad Adriana ma soprattutto per ripartire insieme. La serie è liberamente tratta dal romanzo omonimo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello.
La trama delle puntate del 12 ottobre
Episodio 7 Milla vuole salvare il pastificio producendo una pasta per bambini, ma il tocco creativo lo dà Evelina: nascono così le Balenine. La fiera a cui i Cappiello prevedevano di partecipare è al completo e ripiegano su un’esposizione in hotel per compratori. Ma hanno bisogno dei loro operai, che Milla riesce a convincere con una proposta inattesa. Nel frattempo, Emanuele si ricrede sulla danza permettendo a Zina di partecipare al saggio. A fargli cambiare idea è stata Flaminia, che intanto ha accettato un’offerta di lavoro, lasciando così il pastificio. Riccardo, messo di fronte a una scelta, decide di non rinunciare ad Evelina. Il loro equilibrio sembra traballare anche per via del ritorno di Congias. Pure Milla è combattuta tra Cesare e Walter, che si scopre ancora innamorato della moglie. Dopo aver scoperto nuove informazioni su Adriana, grazie a un confronto con Stefano, le due amiche si rassegnano all’evidenza dei fatti.
Episodio 8 Le Balenine dei Cappiello faticano ad attirare clienti e pure l’ultima occasione con un compratore cinese sfuma per un malinteso. Se Congias sembra ancora interessato a Evelina tanto da proporsi di aiutarla a esporre le sue opere, dall’altro lato anche Carlotta sembra volersi riavvicinare a Riccardo. Emanuele e Susanna, dal canto loro, fanno ormai sul serio tanto che lei è invitata al saggio di Zina. A notarlo è soprattutto Flaminia, sempre più gelosa. Se tra Milla e Walter torna il sereno, Evelina e Riccardo devono imparare a gestire il passato affinché il loro rapporto funzioni. Flaminia, invece, trova il coraggio di dichiararsi a Emanuele. Ma la storia di Adriana non si è ancora conclusa ed Evelina e Milla, insieme, scopriranno un’ultima verità.
5 ottobre
Episodio 5 Milla prende una decisione drastica: vuole il divorzio, e chiede a Cesare di consegnare i documenti a Walter. Intanto, le indagini di Evelina e Milla al Conero proseguono e si concentrano sul vicino di casa di Adriana, Pancotti, proprietario dello stabilimento che le ha affittato le bombole il giorno in cui è morta. L’uomo, tuttavia, fornisce loro un alibi dettagliato che lo scagiona. Nel frattempo, il legame tra Flaminia ed Emanuele si rafforza grazie ad un pomeriggio spensierato con Zina al parco avventura, ma la magia si rompe quando lui le racconta di avere un appuntamento con Susanna. Dopo un confronto intenso con Riccardo, Evelina decide di superare le sue paure e un nuovo tatuaggio, dedicato ad Adriana, segna questa sua svolta interiore. Mentre sistemano la casa al Conero dell’amica scomparsa, Evelina e Milla trovano una dedica speciale, scoprendo finalmente l’identità del misterioso amante.
Episodio 6: La scoperta dell’ultimo amore segreto di Adriana fa emergere una nuova pista: alla morte di Adriana i conti di SOS Balene erano in rosso. Nel frattempo, dopo la vendita saltata, al pastificio gli operai protestano, ma Walter escogita una soluzione: quello che serve è un investitore. Intanto sui social scoppia la polemica riguardo la sparizione della raccolta fondi di SOS Balene. Il tesoriere Stefano nega ogni irregolarità ma i sospetti di Milla ed Evelina su di lui non si sciolgono. Quando scopre che Zina ha lasciato il basket per la danza, Emanuele è furioso non solo con sua madre ma anche con Flaminia, al corrente del segreto. Nel mentre, in accademia si fa il nome di Ettore Congias, l’ex che ha spezzato il cuore di Evelina, come tutor per i progetti di fine anno e lei, seppur turbata, accetta di incontrarlo. Ma è in arrivo un’ulteriore sorpresa che riguarda Carlotta, la giovane e ormai ex compagna di Riccardo.
28 settembre
Episodio 3 Balene: Decisa a far luce sul mistero, Evelina si immerge nelle ricerche, recandosi all’associazione SOS Balene e scoprendo che Fosco, dopo la rottura con Adriana, aveva già intrapreso una nuova relazione. Come se non bastasse, in Accademia la professoressa cerca di evitare in tutti i modi la vicinanza con Riccardo. Dall’altra parte, Milla prende le misure con il nuovo lavoro al pastificio invocando l’aiuto di Cesare, legale dell’azienda con cui sembra esserci un trascorso, qualcosa in sospeso. Ma l’avvocato è a conoscenza di un segreto che Walter e Flaminia le stanno nascondendo e che è cruciale per la sopravvivenza del pastificio. Nonostante gli impegni lavorativi, Milla aiuta Evelina a rivoluzionare il look: è l’inizio di una nuova, audace fase della sua vita. Per portare avanti la loro indagine, le due amiche s’intrufolano a casa di Adriana in Ancona. Qui vengono sorprese da Fosco che confessa: avevano preso strade diverse da tempo e anche Adriana si era di nuovo innamorata.
Episodio 4: Il computer di Adriana riappare misteriosamente ma il video sospetto — in cui Adriana appariva raggiante insieme a una persona non ben definita e che Evelina aveva scoperto durante il trasloco — sembra essere scomparso nel nulla. Fortunatamente, lei e Milla riescono a raccogliere altri indizi. Tra questi, scoprono che la donna, poco prima di morire, aveva litigato con il suo burbero vicino di casa, Pancotti. Intanto, Milla scopre il debito a sei zeri del pastificio e la vendita appare l’unica via d’uscita. Tuttavia, durante la trattativa con l’acquirente, la gelosia di Milla dettata dalla scoperta che Walter si è trasferito
dall’amante, fa saltare l’affare. Ma Milla non ha nemmeno il tempo di realizzare, che corre
da Evelina: l’amica infatti l’ha chiamata in preda al panico dopo un appuntamento
romantico a casa di Riccardo. Nel frattempo, Flaminia consiglia ad Emanuele la sua
osteopata, Susanna, non prevedendo che fra i due potrebbe esserci sintonia.
Balene – Amiche per sempre, la trama
Milla ed Evelina oggi hanno sessant’anni e ormai conducono vite antitetiche, nonostante siano state migliori amiche a lungo. Tanto è borghese, conformista e apparentemente perfetta quella di Milla, quanto è fricchettona, creativa e scombinata quella di Evelina. La morte di Adriana, però, improvvisamente le riavvicina.

Adriana ha dedicato la vita a salvare le balene e all’inizio della serie muore proprio in mare in un “banale” incidente. E se Adriana fosse stata uccisa? Questo è il punto di partenza di un’indagine non ufficiale che Milla ed Evelina conducono nel corso della serie. Nel frattempo scoprono alcuni aspetti della loro vita. Milla scopre che suo marito Walter, al quale ha dedicato trent’anni di vita e per il quale ha sacrificato le sue ambizioni professionali, la tradisce. Evelina invece incontra, o meglio si scontra, con Riccardo Villa, il nuovo Presidente dell’Accademia di Belle Arti nella quale Evelina insegna. Riccardo incarna, in apparenza, la tipologia d’uomo più distante dal mondo di Evelina ma, com’è noto, gli opposti finiscono per attrarsi sempre.
Mentre Milla ed Evelina si riavvicinano, la stessa cosa succede ai loro figli, Flaminia ed Emanuele. Lui, separato e con una figlia piccola, quando la rivede capisce subito di non aver dimenticato la sua cotta adolescenziale. Lei però, nel frattempo, è diventata una donna incapace di avere relazioni stabili e si mette in testa che con Emanuele devono restare solo amici.
Grazie alla loro forza d’animo e all’amicizia ritrovata, Evelina e Milla supereranno i momenti più difficili, troveranno un nuovo equilibrio per loro stesse e le loro famiglie e arriveranno anche a scoprire la verità sulla morte di Adriana, ricavandone un grande insegnamento: che la vita è bella, sempre, a vent’anni, come a sessanta e… non bisogna sprecarla!
La trama delle puntate
Episodio 1: Due amiche di vecchia data, Evelina, insegnante d’arte, e Milla, casalinga borghese, si rincontrano al funerale della loro amica Adriana, morta in un incidente subacqueo. Nonostante il loro rapporto sia incrinato da anni di tensioni irrisolte, accettano di aiutare il vedovo Fosco nella vendita della casa che lui e Adriana possedevano al Conero. A ritrovarsi dopo tanto tempo sono anche i figli delle due amiche, Flaminia ed Emanuele: se da un lato la figlia di Milla, impegnata nel ruolo di direttrice commerciale nel pastificio di famiglia, lotta con il giudizio altrui a causa della sua vita sentimentale instabile, il figlio di Evelina è invece impegnato a crescere da solo sua figlia Zina mentre la mamma della bambina è fuori per lavoro. Gli equilibri si rompono quando Milla scopre il tradimento del marito con Lucia, l’impiegata della banca che segue i conti del pastificio, e soprattutto quando emerge il sospetto che la morte di Adriana non sia stata un semplice incidente.
Episodio 2: L’ipotesi di omicidio prende corpo con la scomparsa del computer di Adriana, spingendo Evelina e Milla a intraprendere una loro personale indagine. Nel frattempo, Evelina si scontra con Riccardo, il nuovo presidente dell’Accademia, deciso a rivoluzionare l’istituzione a modo suo. Intanto Milla, stanca di vivere nell’ombra del marito infedele, rivendica il ruolo di presidente del pastificio. Una decisione che non fa che deteriorare il già fragile rapporto con la figlia Flaminia. Dal canto suo anche Evelina va contro il volere di suo figlio, iscrivendo Zina a danza di nascosto. La festa in Accademia si trasforma in una sfida tra Evelina e Riccardo che però si conclude in un ballo che lascia trapelare un’evidente attrazione. Lui tuttavia è fidanzato, per di più con una trentenne! Nel frattempo, la ricerca del computer di Adriana porta a una rivelazione sconvolgente: Adriana e Fosco si erano lasciati. E se fosse stato proprio lui ad ucciderla?
Il cast
- Veronica Pivetti è Evelina Maggi
- Carla Signoris è Milla Cappiello
- Laura Adriani è Flaminia
- Filippo Schicchitano è Emanuele
- Paolo Sassanelli è Walter Cappiello
- Manuela Mandracchia è Adriana Spada
- Stefano Pesce è Cesare Proietti
- Cesare Bocci è Ettore Congias
- Giorgio Tirabassi è Riccardo Villa
