Tornano i bagnini di Baywatch. FOX ha ordinato il reboot della storica serie tv in vista della stagione 2026/27. FOX Entertainment (che è sempre bene ricordare è un canale indipendente con una sua propria casa di produzione) e Fremantle co-produrranno il reboot che è stato ordinato in 12 puntate.
Tornano i bagnini della California
Matt Nix che in passato aveva creato Burn Notice, sarà lo showrunner. Il progetto è in fase di sviluppo ormai da tempo, era stato annunciato dallo scorso inverno, nello specifico da marzo 2024 FOX sta ragionando intorno a questa idea. La cosa più curiosa era che in quel periodo aveva già pronto e ordinato Hi-Surf un progetto sempre sui bagnini che dopo la prima stagione è stato cancellato.
Lo scorso giugno Bob McCourt di Fremantle aveva specificato che erano in corso trattative con Fox e sembra che a rallentarne di più lo sviluppo è stata la scelta della location in cui girare la serie. La serie originale era stata girata a Los Angeles per poi spostarsi alle Hawaii, l’ipotesi è sempre quella di girare a Los Angeles ma c’è in ballo anche l’Australia. Come spiega deadline l’eventuale tax credit erogato dalla California incentiverebbe le riprese nella zona di Los Angeles. In ogni caso l’ambientazione resterebbe la California del Sud.
Il nuovo Baywatch avrà un nuovo cast pronto a indossare gli iconici costumi rossi di salvataggio. Ci saranno ovviamente interventi di salvataggio ma anche storie personali e relazioni tra i protagonisti. Michael Thorn, presidente di Fox, ha spiegato come l’originale Baywatch aveva elevato i bagnini e la vita da spiaggia a un livello iconico, oggi l’obiettivo è portare il California dream a una nuova generazione.

Baywatch il successo dell’originale
La serie originale aveva debuttato su NBC nel 1989 per esser cancellata dopo una stagione, ma la serie è sopravvissuta grazie alla syndication e al successo internazionale. Fu il protagonista David Hasselhoof insieme a Michael Berk e Douglas Scwhartz a far proseguire la serie nella rete di tv locali, portandola poi al successo mondiale.