Il cambiamento sembrava imminente e invece alla fine resterà tutto com’è almeno fino al 2031: la Champions League sarà ancora su Sky/NOW e su Prime Video nella conformazione attuale quindi con tutte le partite su Sky tranne la migliore del mercoledì (e finché ci sono sarà con un’italiana). Prima dell’apertura delle offerte sembrava potesse esserci un ingresso di DAZN o di qualche altro operatore ma alla fine così non è stato. Sky ha confermato tutto compresa l’esclusiva di Europa League e Conference League.
In un periodo di grandi incertezze con l’arrivo di HBO Max a gennaio che porterà via le novità di qualità HBO e i film Warner (ma occhio ai movimenti internazionali visto che Comcast, proprietaria di Sky avrebbe fatto un’offerta per Warner), senza nemmeno la possibilità di far accedere all’app da Sky Q o Sky Glass, con i diritti della MotoGP in scadenza, così come l’accordo con Paramount, l’investimento sul calcio rappresenta una forma di certezza del futuro della piattaforma.
Soprattutto visti i movimenti europei con Paramount che ha preso i diritti Champions nel Regno Unito e in Germania (secondo The Guardian Paramount aveva fatto un’offerta anche per la Spagna ma è stata battuta da Telefonica). E nel Regno Unito per vedere tutto il calcio ci vogliono diversi abbonamenti con la miglior partita di Champions del martedì su Prime Video, la Premier divisa tra Sky, TNT e DAZN, Sky che ha appena preso Europa League e Conference League. La grande sconfitta da quelle parti è TNT (che aveva le tre coppe europee), canale del gruppo Warner Bros.
La Champions League su Prime Video
Prime Video si è assicurata i diritti per trasmettere la miglior partita del mercoledì di UEFA Champions League in Italia e in Germania, e i diritti della miglior partita del martedì nel Regno Unito e in Irlanda, con un accordo quadriennale dalla stagione 2027-28 fino a quella 2030-31. Dalla stagione 2027-28 oltre alle 18 migliori partite del mercoledì, anche la miglior partita del giovedì della prima giornata della League Phase sarà trasmessa in esclusiva da Prime Video in Italia e in Germania. Saranno così 19 le partite in esclusiva per i clienti Prime in ognuna delle quattro stagioni del nuovo accordo.
“La combinazione tra partite imperdibili e l’ampia diffusione di Prime sta portando a risultati di ascolto record della Champions League in tutta Europa, e continueremo a elevare ulteriormente la qualità della nostra copertura. Il nuovo accordo quadriennale ci offre stabilità a lungo termine e ci permette di innovare ancora di più per i tifosi, come abbiamo fatto in questa stagione con l’introduzione di Prime Vision” ha dichiarato Alex Green, Managing Director Prime Video Sport, International.

Sky e NOW
“Siamo davvero orgogliosi di essere il main partner della UEFA e di poter offrire in esclusiva ai nostri abbonati fino al 2031 i grandi match delle competizioni europee” – ha commentato Andrea Duilio, amministratore delegato di Sky Italia. “Il rinnovo di UEFA Champions League, UEFA Europa League e UEFA Conference League conferma tutto il nostro impegno a rendere unica l’offerta sportiva della Casa dello Sport e a garantire ai nostri clienti la migliore esperienza possibile”.
Sky trasmetterà in esclusiva 184 delle 203 partite di UEFA Champions League compresi i Playoff, 189 partite di UEFA Europa League e 153 match di UEFA Conference League, anche grazie a Diretta Gol, incluse le tre finali, per un totale di 526 match, oltre alla UEFA Super Cup. Sky Sport continuerà così a raccontare gol e imprese delle squadre italiane e degli altri grandi club d’Europa, con la qualità di sempre, un grande racconto editoriale e le migliori tecnologie.
