Pubblicità
Dituttounpop > TV > Chi l’ha visto? su Rai 3, la puntata di mercoledì 29 ottobre

Chi l’ha visto? su Rai 3, la puntata di mercoledì 29 ottobre

Pubblicità

Chi l’ha visto? è lo storico programma di Rai 3 dedicato ai casi di cronaca e in particolare alle storie delle persone scomparse. Milioni di spettatori da anni accendono il mercoledì sera su Rai 3 per seguire i casi di persone sparite nel nulla, gli appelli dei parenti che li cercano, le testimonianze di presunti avvistamenti. Ma non solo perchè il programma spesso si occupa anche di casi di omicidi e crimini in modo più generale.

Chi l’ha visto? I casi della puntata del 29 ottobre

La puntata di Chi l’ha visto vedrà la partecipazione di Piera maggio, mamma di Denise scomparsa da 21 anni. La mamma porterà in studio con il nuovo volto di Denise realizzato da una specialista forense americana esperta in elaborazione di immagini. La speranza di Piera Maggio è che la stessa Denise possa riconoscersi.

- Pubblicità -

E poi, giovanissimi e fragili: la storia di Andrea Prospero finisce in tribunale e il giudice respinge le richieste del coetaneo accusato di istigazione al suicidio. Rimane agli arresti domiciliari il giovane romano che aveva conosciuto in chat Andrea e che lo aveva invitato a prendere le pasticche, dicendogli che non avrebbe sofferto.
Infine, il caso di Nessy Guerra, la donna bloccata in Egitto con la sua bambina. “Qui ci scappa il morto” dice il suo ex compagno Tamer in un video che manda in rete. E Nessy ha ancora più paura e chiede alle istituzioni di aiutarla a ritornare in Italia con la figlia.

22 ottobre

Nella puntata di Chi l’ha visto? del 22 ottobre ci sarà una lunga intervista ad Andrea Sempio, indagato per l’omicidio di Chiara Poggi, realizzata dall’inviato Vittorio Romano.
E poi la morte del cameraman Mario Biondo. Un tribunale di Madrid ha riconosciuto per la prima volta che il decesso potrebbe non essere stato un suicidio, ma respinge l’appello dei familiari – che non hanno mai creduto al suicidio – perché il fatto è passato in giudicato. La famiglia chiede la riapertura delle indagini.
E ancora, la procura chiede l’archiviazione per il caso di Mara Favro, trovata morta in un dirupo, ma i familiari si oppongono: come sarebbe arrivata in quella zona a piedi di notte? Aveva un appuntamento con qualcuno o qualcuno le ha dato un passaggio? E poi? Cosa è successo davvero? In studio in diretta a “Chi l’ha visto?” il fratello e l’avvocato Fabrizio Pace, presidente di Penelope Piemonte.

15 ottobre

Nella puntata del 15 ottobre si affronta il caso della morte di Manuela Murgia: le indagini erano state archiviate due volte per suicidio, ma ora la Procura di Cagliari ha riaperto il caso e indagato per omicidio volontario l’ex fidanzato. Che cos’è successo quel giorno? Con chi è andata Manuela al Canyon di Tuvixeddu?
E poi la drammatica storia del quattordicenne di Latina che si è suicidato. Parla il fratello maggiore: erano anni diversi, altri studenti, ma quand’ero piccolo hanno bullizzato anche me.
Infine, la scomparsa di Giovanni Cuvello: i familiari avevano sporto denuncia e lanciato diversi appelli a “Chi l’ha visto?”, ma dopo dieci giorni Giovanni è stato ritrovato morto all’interno dell’ospedale. Non si era mai allontanato dalla struttura. Ma come si fa a scomparire dentro un ospedale? In diretta i familiari chiedono di sapere che cosa è successo.

8 ottobre

La puntata di Chi l’ha visto? parte dal caso di Liliana Resinovich: dopo quasi quattro anni viene sequestrata la GoPro del marito, unico indagato. Ma la scheda è stata formattata e risulta vuota. Le precedenti analisi delle schede non erano sufficienti? Che cosa cercano gli inquirenti?

C’è l’appello di una mamma che chiede aiuto: “Sto cercando mio figlio da sola, in posti anche pericolosi, nessuno mi aiuta”. Con lei altre mamme che non si arrendono mai: una mamma chiede addirittura che il Dna del figlio venga inserito in una banca dati in modo da non impazzire ogni volta che ritrovano un cadavere.
E ancora, la scomparsa di Andrea, 83 anni: dopo pranzo vuole tornare alla macchina per riposare ma si perde. Chiama la moglie e le dice: “Vedo una strada bianca”. Infine, la scomparsa di Nicola: dopo una strana vacanza a Termoli per incontrare una donna conosciuta sui social, scompare nel nulla. Ma ora qualcuno pensa di averlo visto il giorno dopo.

1° ottobre

La puntata di Chi l’ha visto? affronta storie di ragazzi in difficoltà. Daniele ha solo 16 anni, una vita serena, è bravissimo a scuola, ma dentro di lui a un certo punto scatta qualcosa e gli sembra di non avere via di uscita. E Andrea: si trasferisce a Perugia per iniziare l’università, ma anche lui si sente perso e chiede aiuto a Chat gpt, la piattaforma di intelligenza artificiale. Ci si occuperà anche di Paolo, 15 anni: veniva preso in giro per i suoi capelli, per il suo aspetto gentile…a volte quelle che possono sembrare battute di scherno possono fare molto male. Aveva chiesto aiuto?

Poi, il nuovo colpo di scena sul caso Chiara Poggi: il procuratore che chiese l’archiviazione per Andrea Sempio nel 2017 è stato indagato con un’accusa terribile: corruzione in atti giudiziari. La famiglia Sempio pagò davvero il magistrato? Documenti inediti a “Chi l’ha visto?”.

E ancora la strana scomparsa di Elena Vergari: una lettera anonima arrivata agli inquirenti nel 2017 indica il posto dove sarebbe la donna stata uccisa e il cadavere occultato. E’ opera di un mitomane oppure di qualcuno che voleva liberarsi la coscienza? Elena è stata cercata nei posti indicati?
Infine la scomparsa di Nicola: dopo una strana vacanza a Termoli per incontrare una donna conosciuta sui social, scompare nel nulla. Ma ora qualcuno pensa di averlo visto il giorno dopo.

24 settembre

A Chi l’ha visto il 24 settembre ci sarà Antonietta Gargiulo, la donna che è sopravvissuta a tre colpi di pistola sparati dal marito carabiniere che ha ucciso le tre figlie. “Quando ho saputo che le bambine erano morte sono stata per giorni a guardare il soffitto, non volevo collaborare con i medici. Poi è stato come se Alessia e Martina mi avessero chiesto di non lasciarmi andare, di non morire, perché altrimenti la loro storia sarebbe morta con me”. Sopravvissuta alla strage del marito, Antonietta Gargiulo, a oggi, non è stata ancora riconosciuta vittima di femminicidio.

A seguire, la scomparsa di Elena Vergari. Vicino ai luoghi indicati da una lettera anonima, in cui si sostiene che la donna sia stata uccisa, l’inviato di “Chi l’ha visto?” ha ritrovato delle ossa. Non si sa ancora se siano umane o no. Il fratello in studio, chiede che il caso venga riaperto. E ancora, accumulatori seriali: persone che scompaiono nella loro stessa casa piena di oggetti e cose inutili. “Chi l’ha visto?” cerca di capire questo fenomeno e cerca anche di aiutare la donna per la quale i vicini di casa hanno chiesto l’aiuto del programma. In studio, il professore Stefano Pallanti, direttore dell’Istituto di Neuroscienze di Firenze.

17 settembre

La puntata del 17 settembre torna a occuparsi della scomparsa di Elena Vergari: una lettera anonima indica dove sarebbe stata occultata. La mamma di Ladispoli non si sarebbe allontanata in compagnia di un uomo con la Mercedes, ma sarebbe stata uccisa. E poi la scomparsa di Nicola: fa vedere a tutto il paese le foto di una giovane e bella donna. È caduto in una trappola? È da metà agosto che nessuno ha più sue notizie.

“Sono una accumulatrice seriale” dice a “Chi l’ha visto?” la donna che ha causato disagio ai condomini costretti a convivere con sacchi di spazzatura. Il programma di Rai 3 aveva risposto alla richiesta di aiuto da parte di alcuni cittadini con una diretta mercoledì scorso. E ora si cerca di risolvere il problema.

Chi l'ha visto?

Mercoledì 10 settembre

Dopo un’insolitamente lunga pausa estiva, Chi l’ha visto? torna a presidiare lo spazio del mercoledì sera di Rai 3. Nella prima puntata della nuova stagione di mercoledì 10 settembre Federica Sciarelli riparte dal caso della misteriosa donna di Chivasso: la Procura ha lanciato un appello tramite i carabinieri per identificare una donna che ha dato molte identità diverse, tutte false.

A seguire, saranno affrontati tutti i casi di scomparsa avvenuti durante l’estate, come quella di un uomo che non ha dato più sue notizie dopo essere entrato in contatto con una giovane donna che si era presentata come una francese che vive a Firenze: è stato attirato in una trappola? E poi gli aggiornamenti su casi ancora irrisolti, come  quello di Liliana Resinovich: come mai viene modificata la GoPro di Sebastiano Visintin, il giorno in cui il gip dispone nuove indagini sulla morte di sua moglie?

In streaming

E’ possibile guardare la puntata di Chi l’ha Visto? in streaming alle 21:20, nella sezione dei canali in diretta del sito RaiPlay, il servizio streaming gratuito del servizio pubblico. Dopo la messa in onda della puntata, questa sarà disponibile on-demand per 7 giorni nella pagina di RaiPlay dedicata al programma, per le puntate precedenti restano disponibili le singole inchieste.

Pubblicità