Chi l’ha visto? è lo storico programma di Rai 3 dedicato ai casi di cronaca e in particolare alle storie delle persone scomparse. Milioni di spettatori da anni accendono il mercoledì sera su Rai 3 per seguire i casi di persone sparite nel nulla, gli appelli dei parenti che li cercano, le testimonianze di presunti avvistamenti. Ma non solo perchè il programma spesso si occupa anche di casi di omicidi e crimini in modo più generale.
Chi l’ha visto? I casi della puntata di Mercoledì 9 lugli
La mamma e il papà di Anastasia sono a Roma per vedere i luoghi dove sono stati abbandonate la figlia Anastasia e la nipotina Andromeda. Federica Sciarelli ha così realizzato uno speciale dedicato al caso di Villa Pamphili. “Nostra figlia era laureata e aveva un ottimo lavoro a Mosca – racconta la madre di Anastasia che ha deposto un peluche nel parco – Poi in vacanza a Malta si è innamorata di Rexal: e non avevamo capito che era un mostro”.
E ancora, la morte di Chiara Poggi: due sedie davanti alla televisione accesa. Cosa c’era nel video? Un programma televisivo o un videogioco? A “Chi l’ha visto?” il colonnello Gennaro Cassese che è stato uno dei primi a entrare nella villetta di Garlasco.
Infine, Clara Rossignoli, la nonna scomparsa da Legnago: il nipote e Erica, la ex compagna del nipote, sono indagati per omicidio e occultamento di cadavere.
Puntata precedente
I casi dell’estate sono al centro della puntata del 2 luglio a partire da quello di villa Pamphili. Torna a parlare la mamma di Anastasia, la giovane donna trovata morta nel parco assieme alla figlia di appena un anno. “Mia figlia mi disse che lo zainetto con i suoi documenti era caduto in mare nel viaggio da Malta verso l’Italia, ma a questo punto credo che sia stato lui a farle perdere i documenti. Mia figlia era in balia di quest’uomo, che le aveva tolto anche la sim russa con la quale era partita.” Sul caso, nuove testimonianze inedite.
Si continua poi a parlare della morte di Chiara Poggi: l’unico DNA ritrovato nel contenuto della spazzatura è quello di Stasi sulla cannuccia di una bibita. Ma l’avvocato De Rensis – ospite in diretta a “Chi l’ha visto?” – dice che il suo assistito ha sempre affermato di averlo bevuto nel pomeriggio antecedente l’omicidio.
Infine, il caso di Liliana Resinovich: il gip ha escluso che la rottura della vertebra T2 sia stata causata dal preparatore anatomico e ha rigettato la richiesta di una perizia medico legale chiesta dagli avvocati di Visintin.
In streaming
E’ possibile guardare la puntata di Chi l’ha Visto? in streaming alle 21:20, nella sezione dei canali in diretta del sito RaiPlay, il servizio streaming gratuito del servizio pubblico. Dopo la messa in onda della puntata, questa sarà disponibile on-demand per 7 giorni nella pagina di RaiPlay dedicata al programma, per le puntate precedenti restano disponibili le singole inchieste.