Ciao Maschio è il programma di interviste della terza serata di Rai 1 in onda il sabato notte dopo mezzanotte, condotto da Nunzia De Girolamo. Nel nuovo ciclo di puntate su Rai 1 cambia completamente lo studio del programma, ma non i contenuti e lo stile. Ogni settimana la conduttrice (ex politica di Forza Italia) incontra tre uomini del mondo dello sport, dello spettacolo con cui chiacchierare di vari temi. Il tutto a partire da un tema declinato da De Girolamo nel monologo introduttivo. Prima del dibattito a tre la conduttrice farà dei faccia a faccia con gli ospiti. Tornano le Karma-B che diranno il loro provocatorio punto di vista sul tema. L’appuntamento è anche in streaming su RaiPlay.
Ciao Maschio gli ospiti
Ospiti del 4 febbraio
Stanotte dopo la finale di Tali e Quali, a Ciao Maschio, Nunzia De Girolamo ospita Filippo Magnini, la Gialappa’s Band rappresentati da Marco Santin e Giorgio Gherarducci e Fabrizio Biggio che guida Viva Rai 2 con Fiorello che telefonerà in trasmissione come anticipato da davidemaggio.it. Tema al centro della puntata è l’amicizia, agli ospiti sarà chiesto se a qualcuno di loro sia mai capitato di perdere un amico per un amore o un amore per un amico. Se possa ferire più il tradimento di un amico o di un amore. E inoltre se la complicità con un amico sia più forte della complicità con un amore.
Ospiti e tema del 28 gennaio
Nella puntata di sabato di Ciao Maschio ci saranno Corrado Formigli, l’attore Massimiliano Gallo e l’ex ballerino e coreografo Marcello Sacchetta. La seconda puntata avrà come filo conduttore il tema del narcisismo, gli ospiti dovranno aiutare a capire se il narcisismo è una forma di egoismo e, per i personaggi pubblici, se influenza in qualche modo anche la loro sfera privata.
Ciao Maschio ospiti e tema del 21 gennaio
Nella puntata di Ciao Maschio in onda nella notte tra sabato e domenica 21-22 gennaio Nunzia De Girolamo ospita Carlo Conti, Lele Adani e Giovanni Esposito. Il tema è la manutenzione dell’amore.
Come funziona il programma
Ogni appuntamento avrà un tema principale sul quale i tre ospiti, tra momenti spensierati o più riflessivi, intimisti o ironici, discuteranno con la conduttrice per far emergere le loro storie personali. Se i modelli femminili negli ultimi anni sono decisamente cambiati si può dire lo stesso di quelli maschili? In una sorta di gioco di ruolo, “Ciao Maschio” cercherà di tornare a dare centralità agli uomini che oggi si sentono un po’ smarriti, ma allo stesso tempo proverà a spogliarli della loro virilità. Sarà quindi l’occasione per entrare in quello spogliatoio maschile di cui le donne spesso vorrebbero avere la chiave per comprendere un mondo apparentemente lontano. E la chiave sarà nelle mani di Nunzia, unica donna ammessa a varcare la soglia dello studio.
Ad eccezione delle Karma-B, che alla fine di ogni puntata in maniera sicuramente provocatoria, daranno il loro punto di vista su quanto appena ascoltato. Anche il pubblico a casa sarà chiamato a partecipare, utilizzando l’hashtag #ciaomaschio.