La nuova stagione di Nove si arricchisce con il programma in prima serata che dà spazio all’informazione, all’attualità, alla politica, all’economia, alla cultura per raccontare e capire il mondo che verrà. È Circo Massimo, condotto dal giornalista Massimo Giannini, che inaugura uno spazio di approfondimento per rispondere con la forza delle idee alla ricerca di senso che proviene dal pubblico televisivo. Da mercoledì 8 ottobre alle 21:30 sul Nove e in streaming su discovery+.
Gli ospiti del 29 ottobre
Saranno ospiti l’economista ed ex governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, l’ex politico fondatore dell’Ulivo Romano Prodi, l’economista Lucrezia Reichlin e la direttrice de La Nazione, Agnese Pini. In prima tv assoluta mercoledì 29 ottobre alle 21:30 e in streaming su discovery+.
Giannini dà voce alla forza delle idee per rallentare il flusso inarrestabile delle notizie: questa settimana si parlerà di economia di guerra, degli effetti che sanzioni e dazi generano su industria e mercato italiano, del ruolo dell’Europa nella ‘tempesta’ mondiale e della manovra economica fra tasse e promesse.
22 ottobre
Ospiti della puntata sono i giornalisti Gad Lerner e Milena Gabanelli, la politologa Nathalie Tocci, l’ex europarlamentare Rosy Bindi e il ricercatore e oncologo Silvio Garattini.
15 ottobre
Ospiti della seconda puntata la giornalista e conduttrice Francesca Fagnani, gli scrittori Maurizio De Giovanni e Gabriella Genisi. Ci sarà spazio inoltre, per l’intervista esclusiva al grande architetto Renzo Piano.
Giannini mette un punto fermo al flusso inarrestabile delle notizie e rallenta per ridare tempo alla discussione, partendo, questa settimana, dal tema dell’invasione della cronaca nera in televisione e sui giornali. Cosa dice di noi e del nostro Paese questa tendenza? Il crime è diventato un’arma di distrazione di massa? Con Piano, Giannini conversa sulla pace in Medioriente, tra incognite e speranze, per ascoltare il punto di vista sulla realtà e sul caos di questi tempi di un vero “costruttore di pace”.

Per questo, l’editoriale di Giannini introdurrà il tema della settimana, su cui sarà incentrato il confronto e il dialogo in studio, arricchito da contributi esterni, clip e servizi che punteggeranno la conversazione.
Gli ospiti della prima puntata di Circo Massimo
Nella prima puntata del programma Circo Massimo ci saranno lo scrittore Roberto Saviano, la storica dell’ebraismo Anna Foa, la scrittrice Viola Ardone, il conduttore di Che Tempo che fa Fabio Fazio e la comica e autrice Luciana Littizzetto.
La formula
Con taglio divulgativo e la consueta competenza giornalistica, Circo Massimo ridarà tempo alla discussione, per mettere un punto fermo al flusso inarrestabile delle notizie. Si vuole infatti rallentare per capire, partendo ogni volta da un avvenimento, un episodio o una dichiarazione spia di una situazione, di una mentalità.
Seduti al fianco di Giannini, o in collegamento, editorialisti, economisti, giuristi, scrittori e attori: un luogo di incontro per le competenze più solide e originali del nostro tempo, per condividere notizie fondate, seminare dubbi leciti e stimolare il pensiero critico. Circo Massimo sarà un luogo aperto, dove a prevalere sul chiacchiericcio è l’intelligenza delle idee.
