Pubblicità
Dituttounpop > TV > Il Concerto del Primo maggio 2025 torna in Piazza San Giovanni con Big Mama, Ambra ed Ermal Meta alla conduzione

Il Concerto del Primo maggio 2025 torna in Piazza San Giovanni con Big Mama, Ambra ed Ermal Meta alla conduzione

Pubblicità

Il classico concertone del Primo Maggio di Roma torna nella sua sede storica, Piazza San Giovanni. Dopo la parentesi dello scorso anno dal Circo Massimo il concerto organizzato da CGIL CISL e UIL a Roma per la festa dei Lavoratori, si riprende la sua piazza. Un lungo evento che quest’anno inizierà alle 13.15 e andrà avanti fino a 00.15. La diretta su Rai 3 Rai Italia e RaiPlay inizia alle 15.15 tutto gratuito ma con l’avvertenza di non rovinare la nuova piazza altrimenti saranno gli organizzatori a pagare i danni. Il Concerto verrà anche trasmesso integralmente in streaming sul sito web www.rainews.rai.it.

I segretari generali dei tre sindacati saranno presenti in tre diverse manifestazioni che si svolgeranno a Roma (intervento del segretario generale CGIL Maurizio Landini), a Casteldaccia in provincia di Palermo (intervento della segretaria generale CISL Daniela Fumarola) e a Montemurlo in provincia di Prato (intervento del segretario generale UIL Pierpaolo Bombardieri). Su Rai 3, dalle 12 alle 13 sarà trasmessa in diretta, a cura del Tg3, la manifestazione dei Sindacati confederali che si svolgerà contemporaneamente nelle tre piazze.

Tornano i conduttori dello scorso anno con Big Mama che è promossa accanto a Ermal Meta e Ambra dopo aver presentato il pre-show prima della diretta.

- Pubblicità -

Concerto del Primo Maggio scaletta e conduttori

La scaletta dei cantanti del primo maggio

Al momento non è una scaletta ma l’elenco dei cantanti presenti. L’opening dalle 13.30 vedrà sul palco: Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i 3 vincitori del contest 1MNEXT CORDIO, DINÌCHE e FELLOW per la sfida finale.

Sul palco poi ci saranno Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.

- Pubblicità -

Su Rai Radio 2

Rai Radio2, la Radio ufficiale del Concertone del Primo Maggio, trasmetterà l’intera giornata in diretta dalle 15.15 e oltre la mezzanotte, in simulcast con Rai 3. Un’imperdibile maratona di musica, emozioni e divertimento, che accenderà il cuore di Piazza San Giovanni e di milioni di spettatori e ascoltatori in tutta Italia. Musica, impegno e parole. Il palco e il retropalco.

Lo studio di Rai Radio2, realizzato in collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, sarà infatti in una postazione esclusiva nel backstage di Piazza San Giovanni. Da lì passeranno tutti gli artisti subito dopo l’esibizione per essere intervistati a caldo e raccontare retroscena ed emozioni di un concerto che da sempre vanta un pubblico molto partecipativo. I conduttori di Rai Radio2 si alterneranno durante le oltre dieci ore di diretta.

- Pubblicità -

Ad aprire, da questa particolare postazione nel backstage del Concertone, saranno Giulia Nannini e Julian Borghesan, conduttori del programma Sogni di Gloria, che dalle 15.15 guideranno il pubblico attraverso le emozioni della finale di 1MNEXT, il contest di iCompany dedicato ai giovani talenti della musica italiana che quest’anno ha stretto una media partnership con Rai Radio2. Dalle 16 alle 19 circa, il pomeriggio in musica sarà guidato da Silvia Boschero. Da non perdere il Dj set di Ema Stokholma che alle 19 in un rito collettivo di festa che si ripete da alcuni anni, dal palco principale della kermesse farà ballare tutta Piazza San Giovanni e gli ascoltatori di Rai Radio2 che potranno seguire tutta la diretta anche sul canale 202 del digitale terrestre.

Alle 20 saranno Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini, veterani del Concertone della Festa del Lavoro, ad accompagnare gli ascoltatori durante le esibizioni dei Big e a stuzzicare i cantanti nel retropalco. Come sempre sui canali social della radio saranno disponibili inediti contenuti multimediali con tutti i protagonisti del Concertone, dalle prove del 29 e 30 aprile e dalla diretta del Primo Maggio.

Pubblicità