Pubblicità
Dituttounpop > TV > Da Noi a Ruota Libera, gli ospiti del 2 novembre

Da Noi a Ruota Libera, gli ospiti del 2 novembre

Pubblicità

Da Noi…a Ruota Libera è il programma condotto da Francesca Fialdini, realizzato dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, arrivato alla settima stagione. L’obiettivo è, ancora una volta, raccontare storie di vita che sappiano far riflettere, con uno sguardo sempre attento all’attualità. Complice il fatto che Francesca Fialdini è una concorrente di Ballando con le stelle nel corso dell’autunno ci sarà uno spazio dedicato al talent di Rai 1.

Gli ospiti del 2 novembre

Da Francesca Fialdini ci saranno Gabriele Cirilli e Flavio Insinna protagonisti ogni venerdì sera di “Tale e Quale Show” con i loro duetti “impossibili”. Amici e colleghi di lunga data, hanno entrambi frequentato il laboratorio teatrale di Gigi Proietti, che omaggeranno e ricorderanno nell’anniversario della sua scomparsa. Poi, la coppia più “trasgressiva” di “Ballando con le stelle”: Rosa Chemical ed Erica Martinelli. In studio anche la scrittrice, giornalista, sceneggiatrice e opinionista, Barbara Alberti, con cui Francesca Fialdini affronterà diverse tematiche di strettissima attualità, dai siti sessisti con foto modificate con l’intelligenza artificiale, alla “Gelosia”, titolo e argomento del suo ultimo libro.

- Pubblicità -

26 ottobre

Tra gli ospiti di questa settimana Raf, che festeggia i suoi 40 anni di carriera e di successi con il tour di concerti  “Self Control 40th” e direttamente da “Ballando con le stelle”, i compagni di avventura di Francesca, Andrea Delogu Nikita Perotti. Ospite speciale Marley, un pastore tedesco di sette anni, cieco dalla nascita, diventato un cane da salvataggio al servizio della Protezione Civile, premiato per il suo impegno nei salvataggi in mare e nella ricerca di persone scomparse e per le sue visite negli ospedali per regalare un sorriso ai bambini ricoverati. Marley sarà accompagnato da Carlotta Marco, che lo hanno adottato.

Spazio, poi, al tema di forte attualità dell’odio sui social con la presenza di Cristina Irrera, attivista su temi come i diritti delle donne, il femminismo e la violenza di genere, la giovane è vittima di una violenta e sistematica campagna d’odio online fatta di minacce di morte e di stupro, insulti e attacchi rivolti a lei e alle persone a lei vicine. In chiusura Chiara Amirante, autrice di diversi best-seller e fondatrice della Comunità Nuovi Orizzonti, presenterà il suo nuovo libro, “Liberi di amare. La vocazione”.

19 ottobre

Ospiti della puntata, Elisa Isoardi, protagonista del sabato pomeriggio di Rai 1 con “Bar Centrale”, il suo nuovo programma alla scoperta della provincia italiana; i “colleghi” di Francesca Fialdini, Nancy Brilli e il suo compagno di ballo Carlo Aloia direttamente da “Ballando con le stelle”; Claudio Gioè, che torna a vestire i panni di Saverio Lamanna in “Màkari”, la serie di successo di Rai 1, tratta dai gialli di Gaetano Savatteri. Infine, Hélène Ehret, classe 1934, alsaziana d’origine e bergamasca d’adozione, che ha dedicato la sua vita agli orfani indiani e, con la sua associazione, ha fatto adottare quasi 10 mila bambini.

12 ottobre

Questa settimana si racconteranno al pubblico Edwige Fenech, icona del cinema italiano dal fascino magnetico, attrice, produttrice e volto amatissimo dal pubblico; Beppe Convertini, attore e conduttore, anche lui, come Francesca Fialdini, nel cast di “Ballando con le stelle” e la sua insegnante di ballo Veera Kinnunen; Cesare Bocci e Vittoria Belvedere, a teatro con “Indovina chi viene a cena?”, la commedia che tutti ricordano nell’indimenticabile film interpretato da Katharine Hepburn e Spencer Tracy. Infine, Anna Tiziana Torti e Lorenzo Greco, madre e figlio, autori di “La distanza che ci unisce”, romanzo a due voci che racconta la storia del loro rapporto, una storia di violenza familiare e di rinascita.

5 ottobre

Nella puntata del 5 ottobre ci sarà Maurizio Battista, comico da sempre impegnato tra cinema, tv e teatro, prossimamente sul palco con lo spettacolo “Uno… Nessuno… Centomila”. Spazio poi a Lucia Mascino, tra le protagoniste de “La ricetta della felicità”, la fiction in onda in queste settimane su Rai 1. Ci sarà anche Fra Emiliano Antenucci, frate cappuccino, rettore del Santuario della Madonna del Silenzio in Avezzano, noto per il suo impegno nella promozione del silenzio come via privilegiata per l’incontro con Dio e con sé stessi.

Nel corso del programma Francesca Fialdini incontrerà Vitantonio Lombardo, chef stellato della provincia di Matera che, in passato, per il lavoro ha sacrificato i suoi affetti e trascurato sé stesso arrivando a pesare quasi due quintali; Francesco Gagliano, conosciuto come “Il principe astrologo”, da sempre appassionato di stelle e astrologia, con le sue previsioni. Infine, presente in diversi momenti della puntata, anche Giovanni Pernice, il ballerino che accompagna Francesca Fialdini nella sua avventura a “Ballando con le stelle”.

28 settembre

Domenica 28 settembre a Da Noi…a ruota libera si parlerà di Ballando con le stelle con  in studio saranno presenti Guillermo Mariotto, stilista e giurato storico del varietà di Milly Carlucci, la Signora Coriandoli, anche lei concorrente come Fialdini di questa edizione e il suo ballerino Simone Di Pasquale. Si commenterà a caldo quanto successo poche ore prima in pista.

Ci sarà poi Cristiana Capotondi, l’attrice protagonista della nuova serie di Rai 1 “La ricetta della felicità”, e Vincenzo Schettini, il professore di fisica più amato d’Italia, che ha da poco pubblicato il suo terzo libro, “La vita che ci piace”, un romanzo in cui racconta il lato più profondo di sé e come, attraverso la storia dei due protagonisti, scienza e sentimenti possano incastrarsi. Infine, in studio, nonno Mario, che a 92 anni è diventato una star dei social grazie a sua nipote Elisa, che ha iniziato a coinvolgerlo in alcuni brevi video per raccontare le loro vacanze insieme e il loro rapporto speciale, e che oggi dispensa consigli sui suoi account, ricevendo affetto e popolarità.

Da noi a ruota libera

Da Noi a ruota libera, gli ospiti del 21 settembre

Francesca Fialdini ospita Gabriel Garko, che si racconterà tra aneddoti della sua lunga carriera da attore e della sua vita privata; Veronica Pivetti e Carla Signoris, insieme protagoniste di “Balene – Amiche per sempre”, la nuova serie di Rai 1 in cui due amiche scelgono di fare dei loro sessant’anni un nuovo inizio. Infine, Lamberto Boranga, leggenda dello sport: portiere di Serie A negli anni ’60, oggi ottantatreenne (anche cardiologo ancora in attività), in questa stagione 2025/2026 tornerà a volare tra i pali come portiere della Trevana, squadra di Prima Categoria dell’Umbria, che lo ha tesserato, diventando così il calciatore più anziano ancora in attività nei campionati FIGC.

Da Noi a Ruota Libera

Da Noi A Ruota Libera è il programma di approfondimento e interviste di Rai 1 condotto da Francesca Fialdini e in onda la domenica pomeriggio subito dopo Domenica In dalle 17:20. Poco meno di un’ora e mezza di interviste, incontri, chiacchierate con vari ospiti per accompagnare il pubblico a Reazione a Catena. Da noi a ruota libera è un luogo dove vivere e condividere emozioni, sorrisi, momenti di ascolto reciproco, dove è possibile parlare e raccontarsi senza barriere e giudizi. L’appuntamento tv di Da Noi a Ruota Libera è anche in streaming su RaiPlay dove è anche possibile rivedere le puntate precedenti.

Al centro del programma, le interviste ai protagonisti del mondo dello spettacolo, e i racconti di storie vere, forti ed esemplari di persone comuni che hanno saputo dare una svolta alla loro vita, rimettendosi in gioco e riuscendo a far girare la ruota, metafora di rinascita, cambiamento e coraggio.

Pubblicità