
Danza con me su Rai 1 il primo giorno dell’anno
Per la terza volta di seguito sarĆ Roberto Bolle il protagonista del primo grande show dell’anno. Anche il 2020 si apre con Danza con me uno spettacolo allāinsegna della grazia e della bellezza.
Appuntamento ormai tradizionale, eppure sempre diverso, “Danza con me” ĆØ riuscito a radunare intorno a sĆ© un pubblico ampio e nuovo, con incredibili successi di share e di critica, fino a vincere nel 2018 il prestigioso premio internazionale del Rose DāOr come miglior programma di entertainment a livello europeo, motivo dāorgoglio per tutta la televisione italiana.
Prodotto con Ballandi e Artedanza srl da Rai 1 torna quindi a puntare tutto sullāarte e sullāeccellenza italiana, con una miscela inedita di danza e ironia, classicitĆ e innovazione in pieno āstile Roberto Bolleā ā qui non solo protagonista, ma anche ideatore e direttore artistico del format.
L’inedita coppia Giampaolo Morelli e Geppi Cucciari tengono le fila del racconto con ironia e partecipazione di diversi artisti. Si ricompone, per la prima volta in televisione, un terzetto che ha giĆ emozionato questāestate allāArena Flegrea di Napoli durante OnDance ā la grande festa annuale della danza di Bolle ā formato dallāĆtoile con Andrea Bocelli e Stefano Bollani. Accanto a Roberto, a interpretare uno dei grandi successi del tenore toscano accompagnato dal pianoforte di Bollani, Nicoletta Manni, Prima Ballerina della Scala di Milano.
Il mondo delle favole, cui tanta parte dellāimmaginario coreutico ĆØ ispirato, ĆØ stupendamente rappresentato da Roberto Benigni e Matteo Garrone, che hanno dato vita ad una versione indimenticabile al cinema di Pinocchio. Sulle note del Premio Oscar Dario Marianelli, autore della colonna sonora di Pinocchio, Bolle ancora una volta emoziona ricordando lāuniverso magico dellāinfanzia e del sogno.
Tornano a fare visita anche Virginia Raffaele, sempre sorprendente a fianco dellāĆtoile, e il duo Luca e Paolo, in vesti nuove ed esilaranti.
Per la prima volta, invece, portano il loro straordinario contributo al programma Alberto Angela e, con un omaggio indimenticabile all’umanitĆ di Charlie Chaplin, Luca Zingaretti.
La musica, sempre protagonista, ĆØ rappresentata anche da artisti come Nina Zilli, con la quale si ricorderanno i fantastici anni ā60 in tv e in danza e Marracash che, insieme con Cosmo, farĆ danzare non solo Bolle, ma i giovani ballerini dellāAccademia Teatro alla Scala, ancora una volta al centro della scena.
Tutti ospiti che giocano, danzano, sperimentano al di lĆ dei generi e dei confini con mise en scĆØne che aprono nuovi scenari e possibilitĆ al balletto.