Ci sono diversi aspetti che incuriosiscono intorno a Death By Lightning, la miniserie disponibile dal 6 novembre su Netflix. In primo luogo la storia, così assurda pur essendo vera, del ventesimo presidente degli Stati Uniti ucciso dal suo più grande ammiratore. Poi c’è la produzione di David Benioff e D.B. Weiss, quelli di Il trono di Spade. Infine c’è Matthew Macfadyen che un po’ tutti abbiamo amato in Succession.
Sulla carta è una miniserie che punta al prossimo giro di Emmy e Golden Globe sia per gli attori con Michael Shannon accanto a Macfadyen che per tutto l’apparato produttivo. A scrive la serie c’è Mike Makowsky (Bad Education) mentre la regia è di Matt Ross (28 Hotel Rooms, Captain Fantastic, Gaslit).


Death by Lightining la trama
La miniserie Death By Lightning racconta la storia vera di James Garfield, ventesimo presidente USA (suo malgrado) e Charles Guiteau l’uomo che era il più grande ammiratore di Garfield ma che ha finito per ucciderlo. Makowsky ha sottolineato al Tudum di Netflix quanto la storia, sebbene sia ambientata 150 anni fa, abbia forte risonanza nel presente: “Il tema della corruzione della politica e dell’apparato burocratico è ancora molto sentito”.
Nel 1881 Garfield vinse le elezioni diventando il 20esimo presidente ma rimase in carica soltanto fino al 2 luglio quando Guiteau lo uccise. L’avvocato Charles Guiteau era convinto di aver avuto un ruolo cruciale nella vittoria di Garfield e per questo riteneva di dover esser ricompensato con una carica di console a Vienna o a Parigi. In ragione del rifiuto e del fatto che voleva esser ricompensato per un comizio che diceva fosse stato determinante, comprò una pistola calibro 44 e sparò quattro colpi contro il presidente.
Il cast
- Michael Shannon è il presidente Garfield
- Matthew Macfadyn è Charles Guiteau
- Betty Gilpin è la first lady Crete Garfield
- Nick Offerman è il vicepresidente Chester Arthur
- Bradley Whitford è il senatore James Blaine
-
Shera Whigham è il senatore Roscoe Conkling

Cr. Larry Horricks/Netflix © 2025
