Dituttounpop > TV > Dritto e Rovescio su Rete 4: ospiti e argomenti della puntata del 21 settembre

Dritto e Rovescio su Rete 4: ospiti e argomenti della puntata del 21 settembre

Dritto e Rovescio è l’appuntamento con l’approfondimento politici di Rete 4 in onda il giovedì e la domenica sera. Il programma è cucito intorno al suo conduttore Paolo Del Debbio che guida la trasmissione interagendo con i diversi ospiti presenti in ogni puntata. Ogni settimana Dritto e Rovescio si concentra sui temi dell’attualità. L’appuntamento è il giovedì alle 21:30 su Rete4.

Dritto e Rovescio le anticipazioni della puntata

Domenica 21 settembre

Nella puntata del 21 settembre di Dritto e Rovescio Paolo Del Debbio intervista il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida. Si parlerà di reddito di cittadinanza e di riforma del codice della strada.

Tra i tanti ospiti che accompagneranno Paolo Del Debbio: Carlo FidanzaSandro GoziMatteo PeregoLorenzo Pacini, Silvia Sardone, Alessandro Rapinese, Leonardo Donno, Giuliano Granato e Diana De Marchi.

Domenica 17 settembre a Dritto e Rovescio

Al centro della puntata di Dritto e Rovescio di domenica 17 settembre c’è l’intervista di Paolo Del Debbio al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Tantissimi i temi di stretta attualità che verranno trattati con il Premier: dalla gestione dell’immigrazione, alla situazione economica del nostro Paese, fino ai più importanti dossier internazionali, passando per i principali provvedimenti su cui il Governo sta lavorando.

Giovedì 14 settembre

Nella puntata del 14 settembre di Dritto e Rovescio ci sarà l’intervista Antonio Tajani. Nel corso della puntata, ampio spazio sarà dedicato ad un confronto sulle nuove norme contro la criminalità, con un inasprimento delle pene contro i baby criminali. E ancora, un approfondimento sulle proteste degli ex percettori del Reddito di cittadinanza.

Ad accompagnare Paolo Del Debbio, tra gli altri: Giovanni Donzelli, Brando Benifei, Ettore Licheri, Isabella Tovaglieri, Alessandro Morelli, Giuliano Granato e Diana De Marchi.

Giovedì 7 settembre

La rete dell’informazione Mediaset, Rete 4, continua a esser accesa tutte le sere nonostante al governo ormai ci siano partiti amici e quindi sia difficile trovare argomenti per alimentare dibattiti populistici. Chi è il nemico da affrontare? Per lo più la maggior parte delle trasmissioni si rivolge all’Europa o concentra la sua attenzione sulle città governate dal centro sinistra.

Il giovedì sera è la volta di Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio che dopo Mario Giordano, porta anche lui in studio il generale Vannacci finito al centro di un’immeritata attenzione che purtroppo ha fatto impennare le vendite del suo libro autoprodotto, in cui diffonde teorie e banalità anti ecologiste, contro la diversità, contro l’inclusione, razziste e discriminatorie. Da buon megafono del governo, in studio c’è Matteo Salvini Vicepremier e ministro delle Infrastrutture che parlerà delle sfide del governo.

Nel corso della serata, un approfondimento sul carovita crescente che sta mettendo in difficoltà gli italiani al rientro dalle vacanze. Tra i tanti ospiti che accompagneranno Paolo Del Debbio: Maurizio Gasparri, Michele Gubitosa, Paola De Micheli, Isabella Tovaglieri, Davide Faraone e Diana De Marchi.

Le puntate in streaming

Il programma è disponibile in diretta streaming su Mediaset Infinity, andando nella sezione delle dirette. Dritto e Rovescio disponibile on-demand gratuitamente, sempre su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata che trovate cliccando qui. Nella stessa pagina trovate anche i video singoli della puntata, per una fruizione più veloce e mirata ai vostri interessi, anche da smartphone e tablet.