Dituttounpop > TV > E’ Sempre Cartabianca, Bianca Berlinguer ospiti e argomenti del 26 settembre

E’ Sempre Cartabianca, Bianca Berlinguer ospiti e argomenti del 26 settembre

Bianca Berlinguer arriva su Rete 4 con E’ Sempre Cartabianca. Volto storico di Rai 3, direttrice del Tg3, culturalmente (e per cognome) legata all’universo della sinistra e del centrosinistra italiano, il passaggio a Rete 4 della giornalista è probabilmente il colpo più assurdo e improbabile del mercato televisivo 2023/24. La conduttrice ripropone la formula del suo programma del martedì sera traslocando da Rai 3 e Rete 4. L’unica differenza sarà lo studio e la presenza di maggiore pubblicità.

Nemmeno il titolo si discosta troppo dal passato per evitare di confondere troppo il pubblico. Ha seguito “bianchina” anche Mauro Corona l’uomo della montagna che con le sue opinioni è diventato un elemento cult del programma realizzato in collaborazione con Videonews.

E’ Sempre Cartabianca gli ospiti del programma

Martedì 26 settembre

A E’ Sempre Cartabianca si fa un bilancio del governo Meloni a un anno dalle elezioni. E poi la legge di bilancio e un focus sul clima.

Martedì 19 settembre

Nella puntata del 19 settembre di E’ Sempre Cartabianca si parla di immigrazione con il piano europeo annunciato da Ursula Von der Leyen durante la visita a Lampedusa con la premier Giorgia Meloni e il nuovo pacchetto di norme sul tavolo del Consiglio dei ministri. Prosegue inoltre il viaggio nell’Italia delle disuguaglianze sociali tra i “super ricchi” e chi fatica ad arrivare a fine mese.

Infine, un approfondimento sulla guerra in Ucraina, in vista dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite e dell’incontro tra Volodymyr Zelensky e il presidente statunitense Joe Biden.

Martedì 12 settembre

Nella puntata di E’ Sempre Cartabianca si parla delle sfide economiche che attendono il governo in autunno, al Decreto Caivano che introduce nuove misure per cercare di contrastare il disagio giovanile e la criminalità minorile. Inoltre, un approfondimento sull’ambiente e la crisi climatica dopo l’annuncio dell’osservatorio europeo Copernicus secondo cui il 2023 sarà probabilmente l’anno più caldo della storia. È davvero iniziato il “collasso climatico”, come sostiene il segretario generale delle Nazioni Unite?

Martedì 5 settembre

Ospiti della prima puntata di E’ Sempre Cartabianca martedì 5 settembre sono Giuseppe Conte, Presidente Movimento 5 Stelle; Debora Serracchiani, Partito Democratico; gli imprenditori Flavio Briatore e Oscar Farinetti; Alessandro Orsini, professore di Sociologia del terrorismo internazionale; i giornalisti Mario Giordano, Andrea Scanzi, Stefano Cappellini, Annalisa Chirico, Francesco Borgonovo, Francesca Barra e Alessandro Cecchi Paone; Maria Rachele Ruiu, Pro Vita & Famiglia.

La formula del programma

La formula di E’ Sempre Cartabianca è quella tipica di ogni talk show politico.  Ogni settimana, i grandi temi che animano il dibattito pubblico saranno raccontati e discussi con i protagonisti della politica, dell’economia e della cultura, con l’analisi di giornalisti e esperti, con numerose testimonianze e reportage.

Immancabili le conversazioni di Bianca Berlinguer con Mauro Corona, alpinista e scrittore, sulle piccole e grandi storie del nostro tempo.

E’ Sempre Cartabianca anche In streaming

L’appuntamento con E’ sempre Cartabianca è anche in streaming su Mediaset Infinity dove  è possibile recuperare la puntata nei giorni successivi.