Nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre 2025 si svolgerà la cerimonia di premiazione dei 77esimi Emmy Awards i premi della tv americana. In Italia si potranno vedere su Sky Atlantic e NOW in diretta dalle 2 mentre negli USA saranno su CBS e Paramount+. A condurre il comico Nate Bargatze.
Oltre ai vincitori ovviamente è tutto il resto dello show a catturare l’attenzione e i produttori hanno anticipato che ci sarà un tributo a Golden Girls – Cuori senza età e reunion di Grey’s Anatomy con Eric Dane e Jesse Williams, Una mamma per amica con Lauren Graham e Alexis Bledel e Law & Order. Ci sarà un momento “Paradise” con Steling K. Brown e James Marsden.
Cris Abrego, presidente dell’Accademia TV ha confermato che quello che Bargatze aveva detto al Jimmy Kimmel è vero: per cercare di ridurre il tempo dei discorsi di ringraziamento all’inizio della serata prometteranno una donazione da 100mila dollari a un’associazione ma per ogni secondo di sforamento dei 45 previsti, si ridurrà di 1000 dollari. Tra gli altri presentatori ci saranno Mariska Hargitay, Jenna Ortega e Catherine Zeta-Jones da Mercoledì, Sydney Sweeney, Sofia Vergara, Jude Law, Walton Googins e tanti altri.
Emmy 2025 chi sono i favoriti?
Alla vigilia tutto sembra abbastanza chiaro, le incertezze sono poche. Al momento delle nomination in pole position c’erano The Studio con 23 tra le commedie, Severance con 27 tra i drammi, The Penguin a 24 tra le miniserie, Adolescence 13, The White Lotus 23, Hacks 14. Dai Creative Arts Emmy The Studio è già uscito con 9 statuette, The Penguin con 8, Saturday Night Live con lo speciale per i 50 anni ha portato a casa 7 premi, Severance ne ha già 6.
Premesso che le sorprese possono sempre esserci, guardando alle previsioni tra i vari deadline, varitey e simili e andando un po’ a esperienza, proviamo a giocare con i pronostici mettendo il più probabile, l’outsider e il mio preferito delle categorie principali.
Miglior serie Drama
Probabile: Scissione
Outsider: The Pitt
Preferito: Slow Horses/Scissione
Attore drama
Probabile: Noah Wyle – The Pitt
Outsider: Sterling K. Brown – Paradise
Preferito: Noah Whyle – The Pitt
Attrice drama
Probabile: Kathy Bates – Matlock
Outsider: Britt Lower – Scissione
Preferito: Kathy Bates
Attore non protagonista drama
Probabile: Sam Rockwell – The White Lotus
Outsider: Walton Goggins, The White Lotus
Preferito: John Turturro, Severance
Attrice non protagonista drama
Probabile: Aimee Lou Wood – The White Lotus
Outsider: Katherine LaNasa – The Pitt
Preferito: Julianne Nicholson – Paradise
Miglior serie comedy
Probabile: The Studio
Outsider: Hacks
Preferito: The Studio
Attore protagonista comedy
Probabile: Seth Rogen – The Studio
Outsider: Adam Brody – Nobody Wants this
Preferito: Seth Rogen – The Studio
Attrice protagonista comedy
Probabile: Jean Smart – Hacks
Outsider: Ayo Edebiri – The Bear
Preferito: Uzo Aduba – The Residence
Attore non protagonista comedy
Probabile: Harrison Ford – Shrinking
Outsider: Ike Barinholtz – The Studio
Preferito: Harrison Ford – Shrinking
Attrice non protagonista comedy
Probabile: Hannah Einbinder – Hacks
Outsider: Kathryn Hahn – The Studio o Catherine O’Hara – The Studio
Preferito: Janelle James – Abbott Elementary
Miglior miniserie
Probabile: Adolescence
Outsider: The Penguin
Preferito: The Penguin
Attore protagonista mini/film tv
Probabile: Colin Farrell – The Penguin
Outsider: Stephen Graham – Adolescence
Preferito. Colin Farrell – The Penguin
Attrice protagonista mini/film tv
Probabile: Cristin Milioti – The Penguin
Outsider: Cate Blanchett – Disclaimer
Preferito: Cristin Milioti – The Penguin
Attore non protagonista mini/film tv
Probabile: Owen Cooper, Adolescence
Outsider: Javier Bardem, Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story
Preferito: Rob Delaney, Dying for Sex
Attrice non protagonista mini/film tv
Probabile: Erin Doherty, Adolescence
Outsider: Christine Tremarco, Adolescence
Preferito: Ruth Negga, Presumed Innocent