Nottata dedicata ai premi della tv, ai tradizionali Emmy. L’edizione del 2025 ha regalato poche sorprese e pochi guizzi memorabili (carina la reunion di Una Mamma per amica con Lauren Graham e Alexis Bledel che hanno scherzato sul loro piccolo show con grandi sceneggiature). La sorpresa più grande e inaspettata è stata la vittoria di Jeff Hiller come non protagonista per Somebody Somewhere.
Per il resto la faida Scissione – The Pitt è stata vinta da The Pitt anche se fa un po’ strano vedere che il best drama non ha vinto né per la sceneggiatura (andata ad Andor) né per la regia (andata a Slow Horses). Se Noah Whyle era scontato, tra le attrici tutto lasciava pensare a un riconoscimento a Kathy Bates, invece è stata premiata Britt Lower per Scissione e c’è un po’ la sensazione che non si voleva far tornare a casa la serie Apple senza un premio nelle categorie drama principali.
The Studio ha dominato tra le comedy e ottenuto per 13 Emmy totali, con l’eccezione ovvia di Jean Smart per Hacks. Giustamente The Bear è uscita da questa serata con 0 Emmy dopo una terza stagione deludente. Chissà che non si decidano a spostarla tra i drama dove avrebbe decisamente più possibilità.
Anche il dominio di Adolescence era assolutamente prevedibile così come la vittoria di Cristin Milioti tra le attrici; Owen Cooper a 15 anni è l’attore più giovane ad aver vinto un Emmy. Di seguito l’elenco completo con i vincitori in grassetto.
Emmy 2025 – I numeri
Considerando tutto il complesso delle nomination, questi sono i titoli che hanno vinto di più considerando anche i Creative Arts:
- The Studio 13
- The Penguin, 9
- Adolecence 8
- Severance, 8
- SNL50 8
- Andor 5
- The Pitt 5
- The Traitors 5
Per quanto riguarda canali e network:
- HBO/HBO Max 30
- Netflix 30
- Apple 22
- NBC 11 – Peacock 5
- Disney+ 7 – ABC 3 (solo creative) – FX on Hulu 2 (solo Creative)
Emmy vincitori 2025 – Drama
Miglior Serie
Andor – Disney+
The Diplomat – Netflix
Scissione – Apple TV+
The Last of Us – HBO/Sky
Paradise – Hulu/Disney+
The Pitt – HBO Max/Sky
Slow Horses – Apple TV+
The White Lotus – HBO/Sky
Attore
Sterling K. Brown – Paradise
Gary Oldman – Slow Horses
Pedro Pascal – The Last of Us
Adam Scott – Scissione
Noah Wyle – The Pitt
Attrici
Kathy Bates – Matlock
Sharon Horgan – Bad Sisters
Britt Lower – Scissione
Bella Ramsey – The Last of Us
Keri Russell – The Diplomat
Attore non protagonista
Zach Cherry, Severance
Walton Goggins, The White Lotus
Jason Isaacs, The White Lotus
James Marsden, Paradise
Sam Rockwell, The White Lotus
Tramell Tillman, Severance
John Turturro, Severance
Attrici non protagoniste
Patricia Arquette, Severance
Carrie Coon, The White Lotus
Katherine LaNasa, The Pitt
Julianne Nicholson, Paradise
Parker Posey, The White Lotus
Natasha Rothwell, The White Lotus
Aimee Lou Wood, The White Lotus
Attrice Guest
Merrit Wever, Severance
Attore guest
Shawn Hatosy, The Pitt
Regia di un drama
Slow horses, puntata Hello Goodby diretta da Adam Randall
Sceneggiatura
Andor, Welcome to the Rebellion, Dan Gilroy
Comedy Serie i vincitori
Miglior Serie
Abbott Elementary ABC – Disney+
The Bear HULU – Disney+
Hacks – HBO Max (Netflix in Italia)
Nobody Wants this – netflix
Only murders in the Building – Hulu/Disney+
Shrinking – Apple TV+
The Studio – Apple TV+
What we do in the Shadows – FX/Disney+
Miglior attore protagonista
Adam Brody – Nobody Wants this
Seth Rogen – The Studio
Jason Segel – Shrinking
Martin Short – Only murders in the Building
Jeremy Allen White – The Bear
Aattrice protagonista
Uzo Aduba – The Residence
Kristen Bell – Nobody Wants this
Quinta Brunson – Abbott Elementary
Ayo Edebiri – The Bear
Jean Smart – Hacks
Miglior attore non protagonista
Ike Barinholtz – The Studio
Colman Domingo – The Four Seasons
Harrison Ford – Shrinking
Jeff Hiller – Somebody Somewhere
Ebon Moss-Bachrach, The Bear
Michael Urie – Shrinking
Attrice non protagonista
Liza Colon-Zayas – The Bear
Hannah Einbinder – Hacks
Kathryn Hahn – The Studio
Janelle James – Abbott Elementary
Catherine O’Hara – The Studio
Sheryl Lee Ralph – Abbott Elementary
Jessica Williams – Shrinking
Miglior attrice guest
Julianne Nicholson – Hacks
Miglior attore guest
Bryan Cranston – The Studio
Regia Comedy
The Studio, The Oner regia di Seth Rogen
Sceneggiatura
The Studio, The Promotion, scritta da Seth Rogen, Evan Goldberg e altri

Emmy 2025 nomination – Limited Series/Film Tv
Miglior Limited/Antologia
Adolescence – Netflix
Black Mirror – Netflix
Dying for Sex – Hulu/FX/Disney
Monsters: The lyle and Erik Melendez Story, Netflix
The Penguin HBO
Attore
Colin Farrell – The Penguin
Stephen Graham – Adolescence
Jake Gyllenhaal – Presunto Innocente
Brian Tyree Henry – Dope Thief
Cooper Koch – Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story
Attrici
Cate Blanchett – Disclaimer
Meagan Fahy – Sirens
Cristin Milioti – The Penguin
Michelle Williams – Dying for Sex
Rashida Jones – Black Mirror
Attore non protagonista
Javier Bardem, Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story
Bill Camp, Presumed Innocent
Owen Cooper, Adolescence
Rob Delaney, Dying for Sex
Peter Sarsgaard, Presumed Innocent
Ashley Walters, Adolescence
Attrici non protagoniste
Erin Doherty, Adolescence
Ruth Negga, Presumed Innocent
Deirdre O’Connell, The Penguin
Chloe Sevigny, Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story
Jenny Slate, Dying for Sex
Christine Tremarco, Adolescence
Regia di una mini
Adolescence di Philip Barantini
Sceneggiatura
Adolescence di Jack Thorne e Stephen Graham
Miglior film Tv
Bridget Jones: Mad About the Boy (Peacock)
The Gorge (Apple TV+)
Mountainhead (HBO)
Nonnas (Netflix)
Rebel Ridge (Netflix)
Show
Reality Competition
The Traitors
Talk
The Late Show With Stephen Colbert
Variety Special
SNL 50
Scripted Variety
Last Week Tonight