Pubblicità
Dituttounpop > TV > Estate crime su Discovery+, oltre 70 titoli tra esclusive e true crime da non perdere

Estate crime su Discovery+, oltre 70 titoli tra esclusive e true crime da non perdere

Pubblicità

Crimini e delitti appassionano il pubblico in tutte le stagioni, ma l’estate ancora di più, per questo su discovery+ in streaming fino a settembre arriva una collezione di titoli true crime da non perdere tra novità ed esclusive. Più di 70 titoli suddivisi in grandi raccolte/box tematiche che esplorano i lati più oscuri della cronaca, tra delitti irrisolti, scomparse misteriose e casi eclatanti.

Estate True crime su discovery+, le esclusive

Tra gli appuntamenti più attesi, due esclusive da non perdere: “Ted Bundy: nella mente di un serial killer”, disponibile dall’1 agosto, il documentario che raccoglie le testimonianze di prima mano e l’ampio archivio audio dello stesso Bundy, uno dei serial killer più tristemente famosi della storia criminale d’America, offrendo una visione unica e disturbante di ciò che accadeva realmente nella mente di un mostro.

- Pubblicità -

Mentre dal 22 agosto arriva in esclusiva “Lo strangolatore di Boston”, la raccapricciante vicenda del primo omicida seriale della storia moderna dopo Jack lo Squartatore, che terrorizzò gli Stati Uniti durante l’amministrazione Kennedy.

Box Tematici

Ma la ricchissima collezione da brivido si snoda in box tematici dove il true crime è protagonista assoluto.

Si parte dai Crimini italiani, un viaggio nelle pagine più inquietanti della cronaca nazionale, con titoli come Il delitto di Garlasco, Il mostro di ModenaIl caso Yara GambirasioVia PomaIl mistero delle gemelline scomparse e molti altri. Ogni episodio approfondisce un caso che ha sconvolto l’opinione pubblica italiana, tra dubbi, testimonianze e colpi di scena.

Con Amore criminale il lato oscuro delle relazioni viene messo a nudo: storie di passione trasformate in tragedia, tra cui Il delitto Claps, La coppia dell’acidoLa vedova nera. Un racconto lucido e potente sulla violenza di genere e sulle dinamiche tossiche nascoste dietro l’amore.

I riflettori si accendono sui più noti Serial killer della storia: oltre a Ted BundyJeffrey DahmerIl mostro di FirenzeMaurizio Minghella e altri. Un’immersione nella mente dei più pericolosi assassini seriali, attraverso documentari, testimonianze e analisi criminologiche.

Scandali e delitti delle celebrità getta uno sguardo scioccante dietro le luci dello show business: da Lady Gucci a Kevin Spacey, da Quiet on Set fino a L’omicidio Versace e alla controversa saga di House of Hammer. Con Scomparsi, il focus si sposta sui casi più enigmatici di persone sparite nel nulla: Madeleine McCannGabby PetitoEmanuela Orlandi e molti altri casi internazionali e italiani, accomunati dallo stesso mistero: che fine hanno fatto?

Pubblicità