Pubblicità
Dituttounpop > TV > Il mondo Warner Bros. Discovery ha lasciato Sky, cosa succederà con HBO Max? Intanto Discovery Channel arriva in chiaro

Il mondo Warner Bros. Discovery ha lasciato Sky, cosa succederà con HBO Max? Intanto Discovery Channel arriva in chiaro

Pubblicità

La sorpresa estiva che non ti aspetti: rottura totale tra Sky e Warner Bros Discovery con quest’ultima che ha fatto armi e bagagli ed è sparita totalmente dal mondo Sky. Non solo i due canali Eurosport che obiettivamente portavano ben poco al pacchetto Sky Sport se non Roland Garros e Australian Open e la copertura massiccia del Tour de France e delle Olimpiadi, ma anche tutti gli altri canali, compresa la comodissima app discovery+ che permetteva di vedere on demand su Sky i programmi del gruppo. E per chi non ha una smart tv Sky Q è la porta di accesso al mondo delle app, stare lì vuol dire raggiungere gli abbonati Sky.

Dal 1° luglio quindi nel pacchetto dei canali intrattenimento non ci sono più comodamente presenti i canali del gruppo Warner Bros Discovery, quindi i vari Nove, Real Time, DMax e compagnia cantando, che ovviamente si trovano nella numerazione oltre i 5000 dove ci sono tutti i canali del digitale. La rottura è però significativa per il discorso app e on demand e soprattutto in vista del prossimo arrivo di HBO Max.

Autogol di Sky e Warner Bros Discovery

- Pubblicità -

La domanda è: chi ci rimette? Sicuramente gli utenti Sky e gli abbonati a discovery+ che lo vedevano attraverso Sky Q. Tra i due contendenti almeno fino al 31 dicembre probabilmente ci rimette Warner Bros. Discovery perché perde la visibilità di chi essendo abbonato Sky scorre tra i 100 e poteva fermarsi sui suoi canali. Dopo il 31 dicembre senza accordo con HBO Max ci rimette Sky. Nel Regno Unito le due piattaforme si sono accordate già da diversi mesi con HBO Max che sul modello di Paramount+ sarà incluso per gli abbonati Sky.

Senza questo accordo Sky perderà molto. Se è vero che le vecchie serie tv rinnovate continueranno a stare su Sky (The Gilded Age, House of The Dragon, The Last of Us giusto per citarne qualcuna) ma dall’altro lato tutte le potenziali novità (come Harry Potter) sarebbero esclusiva di HBO Max che a questo punto si vedrà attraverso la sua app o come channel là dove discovery+ continua già a esistere come Prime Video e Timvision. Ma sorge spontanea anche un’altra domanda, quanto costerà HBO Max in Italia? Difficilmente potrà mantenere il costo di discovery+ attuale di 2.89 con pubblicità o 5.49 € senza pubblicità (per la versione senza Eurosport) includendo i film e le serie tv di HBO Max. Ma in quanti sarebbero disposti a spendere altri 9.99 € al mese?

E soprattutto attualmente il grosso della base di utenti di Paramount+ è rappresentato dagli abbonati a Sky che hanno l’app inclusa nel pacchetto Sky Cinema, forse una situazione simile converrebbe anche a HBO Max. Su Timvision attualmente discovery+ è sempre incluso ma anche in questo caso è difficile che questo aspetto possa rimanere anche in futuro (e il pacchetto Gold di Timvision costa 44.99 con Disney+ e Netflix con pubblicità, Prime Video, DAZN con tutta la serie A).

L’aspetto più assurdo di tutto questo è che Comcast-Universal non valorizza tutti i suoi titoli di NBC, Peacock, USA Network e Syfy prodotti dal suo studio, lasciando molti prodotti, che potrebbero arricchire il catalogo Sky/NOW, ad altri operatori o totalmente inediti. E se questa rottura fosse soltanto una fase di una trattativa futura? Obiettivamente per gli utenti sarebbe la soluzione più semplice e comoda.

Harry Potter la serie

Discovery Channel in chiaro

Una delle prime mosse annunciate da Warner Bros Discovery è l’annuncio dell’arrivo di Discovery Channel in chiaro dal prossimo autunno (quando e a quale numero non è stato ancora specificato). Con una programmazione che mixa i preziosi capisaldi del genere factual che si sono diffusi in tutto il mondo attraverso i decenni – avventura, storia, natura, mistero, docu-reality – con nuove serie, Discovery Channel rappresenterà il brand più riconoscibile e identificativo a vocazione  documentaristica dell’offerta free, con un linguaggio contemporaneo e un ricco palinsesto caratterizzato da una programmazione stimolante e pop, con centinaia di titoli iconici e produzioni unscripted.

Prima del debutto del prossimo autunno, nel corso dell’estate i contenuti di Discovery Channel saranno disponibili on demand sulla piattaforma discovery+, in attesa di svelare tutte le novità della sua futura dimensione in chiaro, tra canale televisivo e le sue nuove declinazioni social e digitali.

Eurosport “privilegia lo streaming”

Vista l’uscita da Sky Warner Bros Discovery presenta questa novità come il desiderio di Eurosport di privilegiare lo streaming visto che si può accedere ai canali attraverso DAZN (inclusi), con TimVision (Eurosport e discovery+ sono sempre inclusi) e Prime Video (il channel discovery+ con Eurosport). E il primo evento esclusivo della nuova modalità sarà il Tour de France.

Pubblicità