Pubblicità
Dituttounpop > TV > In Altre Parole, gli ospiti di sabato 1° novembre: Daria Bignardi e Nicola Gratteri

In Altre Parole, gli ospiti di sabato 1° novembre: Daria Bignardi e Nicola Gratteri

Pubblicità

Settimo appuntamento con In Altre Parole, sabato 1° novembre 2025 su La7. Massimo Gramellini racconterà i tanti, ma davvero tanti fatti della settimana insieme ai suoi ospiti sia del cast fisso che quelli che passano per il programma ogni puntata. Gli argomenti non mancano visto quello che succede nel mondo. Come ogni sabato, l’appuntamento si aprirà con l’editoriale di Massimo Gramellini e si concluderà con il suo racconto della “Buonanotte”, ormai divenuto un segno distintivo del programma.

In Altre Parole: gli ospiti del 1° novembre

In apertura, Massimo Gramellini ospita il Procuratore Capo di Napoli Nicola Gratteri, per un commento sulla riforma della giustizia approvata giovedì in Senato e sullo scontro tra magistratura e politica. Inoltre, presenterà il suo nuovo libro “Cartelli di sangue”. Ci sarà poi la scrittrice e conduttrice Daria Bignardi, in uscita con il suo nuovo libro “Nostra Solitudine”.

- Pubblicità -

Nel corso della serata spazio al giornalista e fondatore del Fatto Quotidiano Antonio Padellaro e alla filosofa Maura Gancitano, in libreria col nuovo libro “Botanica della meraviglia”, per commentare insieme i principali fatti d’ attualità.

E ancora, in collegamento da Gaza la giornalista palestinese Majd Al-Assar, per il suo racconto degli ultimi giorni nella striscia e per parlare del suo libro “Il mio cuore libero. La forza di una madre di Gaza”.

Il cast fisso

Insieme a Massimo Gramellini, tornano gli interventi di Roberto Vecchioni con le sue lezioni alla lavagna, e poi Giovanna Botteri che racconterà il caso Fiano, dopo che alcuni collettivi universitari hanno impedito il suo intervento sul Medio Oriente all’Università Ca’ Foscari. Tornerà la pungente e ironica rubrica di Saverio Raimondo, il punto politico di Alessandra Sardoni e la voce del web di Andrea Nuzzo. Jacopo Veneziani nella sua nuova rubrica “Numeri primi”, racconterà alcuni dei cold case della storia, prendendo spunto dall’affermazione del Ministro della Giustizia Carlo Nordio sul caso Garlasco.

A completare la puntata, la rubrica Il Perplesso di Gustavo Zagrebelsky, Presidente emerito della Corte Costituzionale, che offrirà un momento di pensiero condiviso dedicato ai temi più complessi e attuali.Le parole

Pubblicità