Sesto appuntamento con In Altre Parole, sabato 25 ottobre 2025 su La7. Massimo Gramellini racconterà i tanti, ma davvero tanti fatti della settimana insieme ai suoi ospiti sia del cast fisso che quelli che passano per il programma ogni puntata. Gli argomenti non mancano visto quello che succede nel mondo. Come ogni sabato, l’appuntamento si aprirà con l’editoriale di Massimo Gramellini e si concluderà con il suo racconto della “Buonanotte”, ormai divenuto un segno distintivo del programma.
In Altre Parole, gli ospiti del 25 ottobre
In apertura, Massimo Gramellini ospita lo scrittore Erri De Luca per discutere i temi più rilevanti della settimana e parlare del suo ultimo libro “Prime persone”.
A seguire, interverranno il giornalista e scrittore Jacques Charmelot e la giornalista e conduttrice di “Otto e mezzo” Lilli Gruber, i quali approfondiranno i retroscena e gli snodi cruciali dei conflitti che hanno segnato gli ultimi decenni, la guerra in Ucraina fino al genocidio di Gaza. Un confronto ispirato al libro di Charmelot “La guerra è una merda”, con prefazione di Lilli Gruber.
Tra gli ospiti agli sgabelli di In Altre Parole, Aldo Cazzullo, giornalista e conduttore di “Una giornata particolare”, la scrittrice Viola Ardone, con il suo nuovo romanzo “Tanta ancora vita”, e il deputato Gianni Cuperlo. Presenti anche Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore del libro “Esci da quella stanza”, e l’attrice e influencer Nicole Rossi con cui parleremo di disagio adolescenziale.
Il cast fisso
Insieme a Massimo Gramellini, tornano gli interventi di Giovanna Botteri, la pungente e ironica rubrica di Saverio Raimondo, un nuovo racconto d’arte di Jacopo Veneziani ispirato all’attualità e le reazioni del web selezionate da Andrea Nuzzo in “Parole della Rete”.
A completare la puntata, la rubrica Il Perplesso di Gustavo Zagrebelsky, Presidente emerito della Corte Costituzionale, che offrirà un momento di pensiero condiviso dedicato ai temi più complessi e attuali.
