Prosegue l’appuntamento con In Altre Parole, in onda questa sera, sabato 12 aprile alle 20.30 su La7 e domani, domenica, alla stessa ora ma con una durata più breve in onda fino alle 21.15. Massimo Gramellini in compagnia degli altri membri del cast fisso e degli ospiti che ogni settimana animano il programma, accompagnerà il pubblico nell’analisi degli eventi della settimana.
La puntata di sabato 12 si apre con l’intervista al Procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri sulle notizie e i fatti più rilevanti della settimana. Massimo Gramellini farà poi un’intervista a Luca Zingaretti, regista di La casa degli sguardi, per parlare del tema del film, tratto da un romanzo di Daniele Mencarelli, che racconta la storia di un ragazzo che empatizza molto e per esorcizzare il dolore cede all’uso di sostanze.
E ancora, siederanno sugli sgabelli di In Altre Parole, il giornalista Antonio Padellaro in uscita col suo nuovo libro “Antifascisti immaginari” e la scrittrice Erica Cassano che, col suo romanzo storico d’esordio “La grande sete”, ha scalato le classifiche in Italia.
Ci saranno poi i classici ospiti fissi con le loro rubriche tra cui Roberto Vecchioni e la sua lezione sulle parole. Giovanna Botteri sarà collegata da Milano, città che è stata centrale in questi giorni sia per l’andamento in borsa che per il salone del Mobile. Inoltre, Alessandra Sardoni col suo immancabile punto politico, l’ironia di Saverio Raimondo con la sua rubrica “In Altre Parolacce” e il viaggio nell’arte di Jacopo Veneziani che, prendendo spunto dalla fotografia del metalupo riportato in vita dopo migliaia di anni, proporrà un percorso sugli animali fantastici nell’arte. Infine, Andrea Nuzzo con le sue “parole della rete” illustrerà le reazioni social ad una delle notizie più discusse della settimana. Ogni puntata si apre con la Buonasera di Gramellini e si chiude con la sua Buonanotte.
Nella puntata di domenica 13 aprile ci sarà Maurizio Landini e tornerà il professor Gustavo Zagrebelsky, Presidente emerito della Corte Costituzionale, che con la sua rubrica “Il Perplesso” guiderà una riflessione critica su un fatto della settimana per chiarire i nostri dubbi.