In Mezz’Ora è il programma di interviste e approfondimento giornalistico della domenica pomeriggio di Rai 3. Condotto fino alla scorsa stagione da Lucia Annunziata, dopo l’addio della giornalista è stato preso in mano da Monica Maggioni. In Mezz’Ora riprende il titolo originale abbandonando l’idea di “Mezz’ora in più”. La durata resta la stessa e è in onda dalle 14:30 alle 16:20 quindi oltre la mezz’ora del titolo.
Al centro temi di attualità italiana e internazionale. Il programma è diviso in due parti nella prima canonica mezz’ora ci saranno le interviste a esponenti della politica, degli imprenditori, della società civile italiana e non solo. La seconda parte è invece più dedicata agli approfondimenti con servizi, reportage e uno sguardo sul mondo, ricalcando quella che era la formula del programma fin dal suo ampliamento oltre i 30 minuti iniziali previsti.
In Mezz’Ora gli ospiti e gli argomenti della puntata
Domenica 17 settembre
Nella puntata di domenica 17 settembre di In Mezz’Ora Monica Maggioni incontra Carlo Calenda e l’ex ministro dell’Interno Marco Minniti. Ospiti della puntata inoltre il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, che in un colloquio con la conduttrice farà il punto sulla guerra in Ucraina e sulle principali sfide dell’Alleanza Atlantica, e la giornalista e scrittrice canadese Naomi Klein che, dopo aver anticipato con i suoi best seller i più importanti cambiamenti politici e culturali degli ultimi anni, ora torna in libreria in tutto il mondo con il suo ultimo libro “Doppio. Il mio viaggio nel Mondo Specchio”, una riflessione visionaria su identità, finzione e intelligenza artificiale, che invita ad attraversare lo specchio dei nostri schermi per vedere meglio il mondo di oggi e quello di domani.
Domenica 10 settembre
Monica Maggioni a In Mezz’ora domenica 10 settembre 2023 discuterà di sicurezza sul lavoro con il segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Non è l’unico ospite però. Altro argomento di puntata è la guerra in Ucraina e la manovra economica che saranno discussi insieme al Ministro della Difesa Guido Crosetto. Spazio anche al terremoto in Marocco con gli inviati e le testimonianze raccolte nei primi momenti del terremoto.
Durante la seconda parte del programma verranno indagati tutti i misteri del Cremlino, insieme a nomi prestigiosi del giornalismo internazionale tra i quali Philip Short, ex corrispondente della BBC da Mosca, massimo biografo di Vladimir Putin, autore del libro “Putin: una vita, il suo tempo” e Marina Ovsyannikova protagonista della protesta al primo canale della televisione russa nel marzo 2022.
In streaming
In Mezz’oraè disponibile in live streaming nella pagina delle dirette di Rai 3 su RaiPlay dove resta anche on demand per rivedere gli approfondimenti politici e le interviste.