La nuova stagione di Italia’s Got Talent debutterà su Disney+ il 5 settembre e per la prima volta nella storia della piattaforma in Italia avrà la finale in diretta il 31 ottobre. La struttura è confermata rispetto alla stagione precedente con l’unica differenza che Khaby Lame è stato sostituito da Alessandro Cattelan, in giuria accanto a Mara Maionchi, Frank Matano ed Elettra Lamobrghini. Conferme in conduzione con Aurora Leone e Fru.
Le riprese si sono svolte lo scorso aprile al Teatro Politeama di Catanzaro. Andranno in onda tra settembre e ottobre e quindi i giurati, i conduttori e i finalisti si ritroveranno dopo mesi il 31 ottobre per la finale.

Le dichiarazioni
Il nuovo arrivato Alessandro Cattelan non ha trovato grosse difficoltà: “Qui c’è meno competizione rispetto a XF, c’è più un’aria di festa, ma pare sia stato il più cattivo. Effettivamente ho dato tanti no“. In conferenza stampa ha parlato anche della sua esperienza in Rai che appare finita: “L’ho voluta, venivo da un contesto in cui stavi benissimo e spesso mi manca, volevo confrontarmi con una cosa nuova“.
Elettra Lamborghini era al secondo anno e si è detta innamorata dell’ambiente motivante e sorpresa dal livello dei concorrenti e poi ha dichiarato che il suo talento è l’idropulitrice che adora passare. Frank Matano è il veterano, al nono anno e ha spiegato un po’ la formula del programma con al centro le storie dei vari talenti selezionati dagli autori nel corso delle selezioni. Secondo Mara Maionchi anche i “no” sono importanti perché tutti quelli che “ho avuto hanno portato ad altri si”. Fru e Aurora, al secondo anno, si sentono più sicuri, c’era meno ansia e maggiore divertimento ma stanno già studiando per la finale in diretta. La prova più difficile per loro è stata avere davanti Cattelan “come cucinare davanti a Cracco”.
Le novità di Italia’s Got Talent 2025
In conferenza stampa hanno fatto riferimento a una sorpresa mai vista in Italia e che non può essere rivelata. Poi hanno anticipato un cane che “abbaia solo se sente i Maneskin o se entra qualcuno che si chiama Damiano“. Un’altra novità è l’app realizzata con Mediaworld che permetterà di votare la performance più “coraggiosa” della puntata. Chi raccoglierà il maggior numero di voti, nel corso dello show, sarà insignito del “Premio Let’s Go” da MediaWorld, un riconoscimento speciale che verrà annunciato dai conduttori Aurora e Fru durante la finale del programma.
Un altro partner è Trenitalia con il treno Intercity del talento, BYD è stata Official Car, Deliveroo è partner del programma, Radio Deejay è la radio ufficiale di Italia’s Got Talent.
Italia’s got Talent
La scorsa edizione su Disney+ ha visto trionfare Francesca Cesarini che, con un’emozionante performance di pole sportiva, ha conquistato e commosso il pubblico, posizionandosi al primo posto sui 10 finalisti arrivati all’ultima puntata del talent show.
Adattato in 75 mercati, è il format di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di spettatori a livello globale e nel 2023-2024 è andato in onda in 31 paesi con ottimi risultati di ascolto. L’edizione italiana del 2023 è stata il primo Got Talent in Europa a essere disponibile su una piattaforma streaming.