Finito Il Collegio che non ha avuto il riscontro di un tempo, Rai 2 prosegue il racconto dedicato ai più giovani con La Caserma, in onda per sei puntate a partire da domenica 12 novembre in prima serata, tra le 21:00 e le 22:45. La Caserma cambia location e si sposta a Forte di Vinadio, in provincia di Cuneo, una struttura dell’800.
Novità di stagione è che la “selezione” delle reclute che inizierà immediatamente. Non solo ma il reality sarà ancora più competitivo perché il posto in caserma non è garantito e ancora sarà più mirato alla vita di gruppo in un’epoca in cui i ragazzi sono sempre più isolati e con difficoltà relazionali. Lo scopo del programma sarà, infatti, la formazione di un gruppo solidale e unito. Ciascuno dei protagonisti dovrà sviluppare il “senso del fare” – sfruttando le capacità e superando le divergenze – per un unico obiettivo: fare squadra.
Le anticipazioni della puntata del 10 dicembre
Nella puntata del 10 dicembre di La Caserma l’istruttore capo Renato Daretti apporta cambiamenti nella squadra dei Falchi, una decisione che provoca reazioni inaspettate tra le reclute. Il bonus della sfida a squadre è particolarmente importante. La sera allo spaccio si alleggeriscono le tensioni. Non rimane che l’esercitazione finale che decreta una squadra vincitrice e l’eliminazione di una recluta di quella sconfitta. L’istruttore capo Daretti dà inizio all’ultima settimana della caserma al termine della quale verranno elette la squadra vincitrice e la recluta migliore.
La Caserma chi sono i concorrenti?
I protagonisti di La Caserma 2 sono 24 ragazzi selezionati (14 ragazzi e 10 ragazze) persone “comuni”, ma con storie ben diverse Tra questi ci saranno un’operaia, una studentessa e bagnina, un pizzaiolo, una commessa, un operatore sanitario. Quindi studenti universitari, un acrobata, una modella, un personal trainer. Si ritroveranno tutti senza cellulari, senza internet e lontani dal proprio nido familiare per affrontare un training ispirato alla disciplina militare. Solo 18 affronteranno il corso vero e proprio. Ecco chi sono i concorrenti.
- Sara Agri, commessa di Orti in provincia di Viterbo
- Sofia Barbieri, studentessa dell’accademia di Brera, fa la modella, arriva da Genova
- Virginia Brunori, arriva da Perugia e insegna ginnastica artistica
- Andrea Del Frate, personal trainer di Montecarlo vicino Lucca
- Luca Di Stadio, di Roma ha sofferto di disturbi alimentari
- Emanuele Ermini, di Ariccia, studia scienze Politiche
- Mariagrazia Fedele, modella viene da Massafra in provincia di Taranto ma vive a Milano
- Giovanni Fiorito, figlio di poliziotti vive a Milano ma arrivad a Salerno
- Oscar Frau, personal trainer e animatore di Cagliari
- Enrico Garufi, arriva da Taormina e studia scienze motorie
- Andrea Gramiccia, viene da Roma e fa il cameriere
- Greta Lazzaroni, operaia di Rovetta
- Assen Pessina, di Legnano ma è nato in Bulgaria, è stato adottato
- Leyla Lulù Romano, viene dalla provincia di Enna
- Enrico Schenoni, marinaio appassionato di moto e sport, sogna di fare l’architetto, ha fatto il modello
- Gabriele Verde, pizzaiolo di Civitavecchia ma è nato a Berlino da genitori pugliesi
- Giorgia Yin è content creator di Treviso
- Giorgia Cavalluzzo, di Formia studia Mediazione Linguistica e Interpretariato
- Stefano Vulcano, arriva dalla provincia di Cuneo, non è entrato
- Edoardo Mattei, per cinque anni è stato nel coro delle voci bianche del Papa, non è entrato
- Lorenzo Toninelli, studia scienze politiche, non è entrato
- Sabrina Armilato, studentessa di Genova non è entrata
- Giada Campone, ribelle, arriva da Firenze non è entrata
- Felice Cormio, modello e fiorista di Cerignola, non è entrato
Chi sono gli istruttori?
Chi sono gli istruttore di La Caserma? Il responsabile del corso è il Capo istruttore Renato Daretti, che sarà affiancato dall’altro capo istruttore Giovanni Rizzo. Entrambi hanno grande esperienza, avendo partecipato a quasi tutte le missioni internazionali italiane degli ultimi 30 anni. A completare il team ci saranno anche l’istruttore Germano Capriotti e gli aiuto istruttori Debora Colucci, Silvio Davì e Leonardo Micera.