La Templanza su Amazon Prime Video dal 26 marzo
Gli intrighi, le passioni, gli amori al centro delle soap spagnole sono capaci di catturare l’interesse del pubblico di tutto il mondo e ancor di più di noi popoli mediterranei calorosi e appassionati. Così dopo il dramma dalle venature storiche di El Cid, Amazon Prime Video rilancia la passione “caliente” con La Templanza una serie originale spagnola pronta a portare in streaming gli appassionati del genere.
La Templanza è un drama romantico basato sul romanzo di successo di María Dueñas (The Time in Between, Las Hijas del Capitán) ambientato alla fine del XIX secolo. La serie, interpretata da Leonor Watling e Rafael Novoa, è disponibile in esclusiva su Prime Video dal 26 marzo in più di 240 paesi e territori nel mondo, prodotta da Atresmedia Studios (Buendia Estudios) in collaborazione con Boomerang TV. Saranno 10 episodi da 50 minuti carichi di passione per una produzione lunga e complessa con oltre 130 attori, 300 tecnici, più di 5 mesi di riprese in diverse location con 215 set tra Cadice, Jerez de la Frontera, Tenerife, Dublino, Madrid e Toledo.
La Templanza – La trama
La Templanza porterà gli spettatori nelle tumultuose comunità di minatori messicani dell’800, passando attraverso i salotti più esclusivi dell’alta società londinese, fino ad arrivare nella Cuba della tratta degli schiavi e da lì alla gloriosa Jerez dove si trovavano i vigneti più ricercati.
Al centro la storia di Soledad Montalvo (Leonor Watling) e Mauro Larrea (Rafael Novoa), personaggi che si sono fatti da sé e i cui destini si incrociano in modo imprevedibile. La loro è una storia incentrata sul superamento delle avversità e la ricerca del proprio posto nel mondo, su come viene costruito un impero e su come in un solo giorno tutto può andare perduto.
Il cast
- Leonor Watling: Soledad Montalvo.
- Rafael Novoa: Mauro Larrea
- Juana Acosta: Carola Gorostiza.
- Emilio Gutiérrez Caba: Don Matías Montalvo
- Esmeralda Pimentel: Mariana Larrea
- Nathaniel Parker: Edward Clayton
- Alejandro de la Madrid
- Raúl Briones: Santos Huesos
- Ignacio Mateos: Luis el Comino
- Javier Beltrán: Gustavo Zayas.
- Henry Pettigrew: Alan Clayton.
Alla regia Guillem Morales (The Uncertain Guest, Julia’s Eyes, Inside No.9), nominato ai Goya e ai BAFTA, il premio Goya Alberto Ruiz Rojo (El Cid, Brigada Costa del Sol, Presumed Guilty), e la vincitrice di un Goya Patricia Font (Coffee to Go, The Red Band Society, Cites, In Family I Trust). Susana López Rubio (The Time in Between) ha guidato il team di sceneggiatori che include anche Javier Holgado (The Mess You Leave Behind). Bernat Bosch Bausà e Oscar Montesinos sono i direttori della fotografia, Pepo Ruiz il costume director, Ivan Palomares il compositore e Didac Bono l’art director.