Le Iene cambiano giorno. Nella stagione 2024/25 andranno in onda la domenica sera. Alla conduzione confermati Veronica Gentili e Max Angioni. Inoltre in ogni puntata de Le Iene ci saranno degli ospiti del mondo dello spettacolo. L’ideatore del programma è Davide Parenti. In regia Antonio Monti.
Le Iene martedì 29 aprile
Ospiti in studio sarà Dargen D’Amico che presenterà i suoi ultimi lavori. Tra i servizi di Le Iene Show di martedì 29 aprile c’è il racconto delle 48 ore con Federica Pellegrini.
Nicolò De Devitiis è a Livigno per raccontare una Federica Pellegrini del tutto inedita. Considerata la più grande nuotatrice italiana e soprannominata “La Divina”, durante le 48 ore trascorse insieme alla Iena, si toglie più di un sassolino dalle scarpe. Risponde infatti alle varie accuse dopo il caso Sinner, al dibattito sul doping di Schwazer, alle critiche che l’hanno dipinta come una “mangiauomini”, e affronta anche la polemica con Thomas Ceccon. Il discorso si sposta poi sul tema del doping in generale, su come viene percepita la sua immagine pubblica, spesso etichettata come “antipatica”. Federica, commuovendosi fino alle lacrime, racconta il dolore e le sofferenze provate nel corso degli anni a causa di queste etichette e delle critiche subite. Il servizio si conclude con un momento liberatorio e autoironico: cantando a squarciagola in macchina, la campionessa interpreta “Bella Stronza” di Marco Masini.
Gaston Zama è sulle tracce di Davide Barzan, il criminologo più “trasmesso” d’Italia. Nel nuovo servizio, l’inviato lo ha intercettato durante un aperitivo in viale Ceccarini, a Riccione, per discutere con lui sulle denunce per truffa a suo carico, emerse grazie all’inchiesta del programma. Con Roberta Rei un nuovo capitolo sul caso legato alle testimonianze di alcune ragazze che accusano l’attore e produttore porno Rocco Siffredi di presunte violenze.

In Streaming
L’ideatore del programma è Davide Parenti. In regia Antonio Monti. Il programma può essere seguito in streaming, anche all’estero, su www.iene.it.