Finalmente anche in Italia potremo conoscere Madeline Matlock, simpatica, vivace e attempata avvocata interpretata da Katyh Bates. L’attrice ha dichiarato che questo sarà il suo ultimo ruolo, ma ovviamente la serie, che è stata un successo nella scorsa stagione tv su CBS, amata dal pubblico e dalla critica e pronta a tornare in onda a ottobre 2025, potrebbe durare molto a lungo.
Matlock debutta domenica 27 luglio su Paramount+, ha 19 puntate ed è un legal drama con un formato procedurale ma tante storie che corrono in parallelo a quelle di puntate capaci di incuriosire lo spettatore. Bates ha ottenuto la nomination agli Emmy come miglior attrice per una serie tv drama, che è non solo il riconoscimento a una carriera ma anche alla capacità delle tv generalista di attirare attori/attrici importanti con storie non banali.
Nell’era della bulimia seriale spesso si sottovaluta quanto sia più complicato scrivere 13/15/22 puntate ogni anno, portando avanti le storie dei personaggi, creando vicende avvincenti e in grado di restare nel tempo, rispetto a fare 6 puntate in cui concentrare tutto. La forza della serialità, nonostante quello che l’esplosione seriale provocata da Netflix ha fatto pensare alla stragrande maggioranza del pubblico, non sta in fast series che durano poche ore ma nelle lunghe storie che durano anni e diventano parte delle abitudini dello spettatore. E dopo qualche annata complessa in cui le reti tv generaliste americane hanno faticato a trovare la giusta rotta, negli ultimi anni con Will Trent, 911, Matlock, High Potential, The Rookie hanno trovato serie tv capaci di andare oltre il mero riempitivo ma in grado di spingere lo spettatore a recuperarle anche in streaming.
Matlock, la trama
Partiamo da un aspetto, Matlock non è un reboot nè un sequel della serie omonima. La ragione per cui il personaggio protagonista si chiama Madeline Matlock la scoprirete guardando la prima puntata. Al centro c’è un’anziana avvocata che si presenta in un importante studio legale, dopo anni lontana dal mondo della legge, perché desiderosa di tornare in attività. Per tutto il resto guardate la prima puntata.

Il cast
La serie è scritta da Jennie Snyder Urman che era dietro Jane the Virgin, Kat Coiro ha diretto la prima puntata.
- Kathy Bates è Madeline “Matty” Matlock
- Skye P. Marshall è Olympia Lawrence, junior partner, capo di Matty, ex moglie di Julian
- Jason Ritter è Julian Markston, senior partner dello studio, figlio del capo
- Beau Bridges è Howard Markston
- David Del Rio è Billy Martinez
- Leah Lewis è Sarah Franklin
- Eme Ikwuakor è Elijah Walker
- Yael Grobglas è Shae Banfield
Matlock, il comfort seriale
Senza fare spoiler, Matlock su Paramount+ è la serie perfetta per chi ama la serialità di un tempo, per chi non cerca storie rapide per poi cambiare rapidamente prospettiva, per chi ha voglia di affezionarsi ai personaggi. Ma è soprattutto una serie tv per chi ama i legal drama fatti bene con quei drammi personali che aggiungono pepe e curiosità. Un procedurale moderno, che sa essere fresco, rapido, vivace e intrigante, in cui non sai mai davvero cosa aspettarti.
Una serie semplice (quello sicuramente), che alterna puntate più convincenti ad altre meno (ma nell’arco di 19 puntate è normale) e che si appoggia sulla bravura di Katy Bates che sa cambiare rapidamente registro e dimostra come anziano è un aggettivo o un sostantivo ma non uno stato dell’anima.