Nuova stagione per Matrimonio a Prima Vista Italia, l’esperimento che fa sposare una coppia senza che si siano visti prima per poi testare la loro affinità. Giulia Davanzante sarà la nuova esperta che andrà ad affiancare il team già composto da Nada Loffredi e Andrea Favaretto per trovare l’abbinamento perfetto tra i nuovi single e guidarli nella ricerca dell’amore vero. L’appuntamento è dal 10 settembre su Real Time ma per chi è abbonato a discovery+ le puntate saranno disponibili con una settimana d’anticipo.
Chi sono gli esperti di Matrimonio a Prima Vista Italia 2025?
Giulia Davanzante è una psicologa clinica con un approccio sistemico-relazionale, esperta nell’impatto delle relazioni e dell’attaccamento sullo sviluppo della personalità. Nada Loffredi, psicoterapeuta esperta in Sessuologia Clinica, che si concentrerà sull’affinità sessuale dei candidati e sulla chimica che verrà a instaurarsi tra loro; Andrea Favaretto, life coach ed esperto di comunicazione, pronto a ispirare i neo sposi, ad aiutarli a superare gli ostacoli e a sbloccare i loro lati migliori per porre le basi di una relazione sana e duratura.
Come funziona il programma?
I 6 partecipanti sono stati selezionati tra migliaia di candidati, attraverso un minuzioso lavoro di matching composto da interviste, prove attitudinali e test psicologici.
Le coppie dovranno affrontare la più grande delle sfide: convolare a nozze da perfetti sconosciuti, scoprendo solo al momento del fatidico sì all’altare chi è l’anima gemella selezionata dagli esperti. In cinque settimane dovranno conoscersi, scoprirsi, affrontare pregi e soprattutto difetti, per i più fortunati piacersi e per altri anche dare vita a duri scontri. Al termine delle cinque settimane, sarà poi chiesto come vorranno proseguire il loro percorso: se da marito e moglie oppure se dividere le proprie strade per sempre e firmare il divorzio.
Quante puntate sono?
Matrimonio a Prima Vista Italia realizzato da Banijay per Warner Bros Discovery è composto da 9 puntate.
Chi sono i 6 single di Matrimonio a Prima Vista 2025
Melissa Cicciari, 28 anni, Varedo (MB), estetista. Ama il suo lavoro, ride e scherza ogni giorno con clienti e colleghi. Il centro estetico è una seconda casa, tanto da considerare la sua titolare una delle persone più importanti della sua vita. È cresciuta in una famiglia aperta che l’ha sempre sostenuta in tutte le sue scelte. Ha un ottimo rapporto con il fratello e con entrambi i genitori. Ama fare shopping e dormire.
Negli ultimi tempi ha cambiato molto il suo aspetto fisico. Nonostante non si piaccia ancora totalmente, il rapporto con la sua immagine e con il suo corpo è migliorato molto. Ama i suoi capelli e i suoi lineamenti del viso.
Roberta Bardonardo, 34 anni, Caltanissetta, ma lavora a Milano in uno studio dentistico clinic manager. Ha un ottimo rapporto con i suoi genitori, che vivono anche loro a Milano e sono sposati da 35 anni, motivo per cui Roberta li considera l’esempio lampante di
amore vero. Ha un fratello più piccolo che però vive ancora in Sicilia. Nel tempo libero le piace leggere, cucinare, ascoltare la musica e stare con la sua cagnolina con cui fa lunghe
passeggiate. Ama stare con le sue amiche e la sua famiglia, ma anche il tempo per sé.
Roberta Burano, 28 anni, Torino, addetta vendite. È molto fiera del suo lavoro, che le ha permesso di comprare una casa e andare a vivere da sola. Si sente realizzata, ama avere
responsabilità e stare a contatto con i clienti. I genitori si sono separati ma hanno ancora un ottimo legame. Ha un ottimo rapporto con tutta la sua famiglia, che considera quasi parte della cerchia degli amici. La sua passione più grande è la musica, tra le sue cantanti preferite ci sono Laura Pausini e Rosalía. Ama anche andare ai concerti e ascoltare vinili a tutto volume in casa. Dedica tempo anche ai viaggi, soprattutto in compagnia del fratello e del padre.
Dario Del Vecchio 37 anni, Bari, videomaker lavora nella produzione di live streaming e come operatore grafico per eventi sportivi. Vive a Milano, ma tutta la sua famiglia e i suoi
amici più cari vivono a Bari, dove è nato e che considera il suo posto sicuro. Ha un ottimo rapporto con la madre e la sorella maggiore, con cui si confida. Ha perso il padre nel 2016, con cui aveva un legame strettissimo. È uno sportivo, ha da sempre la passione per i motori e per il canottaggio, che ha praticato anche a livello professionale. Ama correre, pedalare e fare sport acquatici.
Luca Merlo 36 anni, Melzo (MI), operaio in una catena di supermercati. È un uomo d’altri tempi e con buoni principi. Ha una rigida etica del lavoro e vive di routine. Si definisce dolce e romantico. Le persone che contano di più nella sua vita sono la mamma, con cui ha un bellissimo legame, e gli amici, che considera come una seconda famiglia. Ha un rapporto
complicato con il padre, dalla cui parte ha un fratellastro più piccolo, di 28 anni. Ama andare alle terme per prendersi un giorno per sé, fare gite in montagna, lunghe passeggiate nella natura, andare a pesca e costruire cose. Il suo sogno è di avere,
un giorno, un pezzo di terra per coltivare il suo orto.
Matteo Conca, 34 anni, Bollate (MI), logistic manager. Ama il suo lavoro perché gli permette di stare a contatto con le persone e gli dà diverse responsabilità. Ha un ottimo rapporto con la madre, le zie e la sorella minore, con cui si sono sostenuti a vicenda dopo la morte del padre, avvenuta nel 2020, e per cui è diventato l’uomo di casa. La sua più grande passione, ereditata e coltivata grazie al papà, è il calcio, sport che fa parte
della sua vita da 30 anni. Ogni domenica gioca a calcio in una squadra di Paderno Dugnano.