Pubblicità
Dituttounpop > TV > Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo, su Sky l’avventura nella giungla di Fabio Caressa

Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo, su Sky l’avventura nella giungla di Fabio Caressa

Pubblicità

Nella giungla con Fabio Caressa cercando di evitare il diavolo tentatore, dal 29 maggio su Sky e NOW arriva Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo, strategy game di produzione Blue Yazmine che rappresenta da un lato il tentativo di Sky di trovare un nuovo show del giovedì dopo i vari X Factor, Masterchef e Pechino Express, dall’altra la prima incursione di Caressa nell’intrattenimento puro.

Si tratta naturalmente di un format internazionale, Tempting Fortune, alla seconda stagione nel Regno Unito, che è stato girato nella giungla malese. Come tutti questi game un po’ di sopravvivenza, un po’ di strategia, un po’ di reality, anche Money Road è presentato come un esperimento sociale inedito. Alla fine siamo sempre lì: 12 persone più o meno comuni (nelle presentazioni che girano sui social dei concorrenti ci sono un po’ di influencer e gente che bazzica il mondo della moda) alle prese con un avventura in cui resistere alle tentazioni. Non è un caso che nel promo c’è un diavolo a convocare nel suo ufficio Fabio Caressa.

Money Road come funziona

- Pubblicità -

In Money Road 12 persone comuni di età, provenienza ed estrazione sociale diversa, vengono riunite in un luogo selvaggio in condizione estreme. Avranno solo il minimo indispensabile per sopravvivere e dovranno affrontare un percorso nella natura più dura cercando di rimanere unite, non cedere alle tentazioni. Chi cede fa perdere parte del montepremi a tutto il gruppo.

Quello che rimane del montepremi sarà l’obiettivo della puntata finale. Chi ha resistito potrà cercare di conquistare la cifra rimasta. Le tentazioni potranno essere di ogni tipo, potranno coinvolgere un singolo o tutto il gruppo e potrebbero anche essere segrete. Sicuramente innescheranno delle reazioni nel gruppo. Come reagiranno i concorrenti? Chi penserà a se stesso e chi al bene del gruppo?

Le dichiarazioni dalla presentazione

Antonella d’Errico, Executive Vice President Content Sky Italia: “Money Road testimonia la volontà di Sky di continuare a sperimentare investendo su marchi internazionali cui apporre la qualità e l’originalità dello Sky Touch. Assistiamo a una tensione continua tra individualismo e altruismo“. Sulla scelta di Fabio Caressa ha spiegato che è stata una scelta fortemente voluta perché è “un grande intrattenitore, curioso, empatico e ironico, perfetto per questo progetto“.

Sono molto contento ed emozionato per questa nuova esperienza, per me assolutamente inedita” ha detto CaressaSo per esperienza, avendo partecipato a Pechino Express, che quando sei in difficoltà, in una condizione di stanchezza e di privazione, resistere alle tentazioni è complesso“. Ilaria Dallatana, CEO Blu Yazmine ha voluto sottolineare l’aspetto inedito del reality-game che “mette in luce il rapporto tra individuo e collettività e la capacità del singolo di resistere alle continue tentazioni per il bene comune“. Il presentatore nella nostra versione è più presente rispetto al format internazionale.

Pubblicità