Untamed aveva tutto per ottenere questo risultato e l’ha ottenuto, la miniserie con Eric Bana è la più vista su Netflix nella settimana dal 14 al 20 luglio. Quando si tratta di misteri il pubblico accorre, se poi è una miniserie accorre ancor più volentieri e Untamed con le sue 4 ore e 52 minuti è un bel filmone allungato, pieno di scene riempitivi e di tanto dramma personale oltre al mistero.
Uscita il 17 luglio la miniserie ha ammassato 24.6 milioni di views, secondo posto per un altro mistero ma true crime La scomparsa di Amy Bradley. Naturalmente in Italia siamo presi da Too Hot to Handle Italia, mentre in giro per il mondo Squid Game continua a imperversare. Tra i film sorprende il successo di KPop Demon Hunters con altri 25.8 milioni. Netflix ha anche le classifiche dei titoli più visti di sempre con Red Notice e Squid Game in testa.
Netflix i più visti: serie tv 14-20 luglio
Tra le serie tv dietro Untamed seconda piazza per La scomparsa di Amy Bradley con la solita passione per il true crime che ottiene 12.2 milioni di views (ma dura due ore), terzo Squid Game 3 con 7.8 milioni di views e quarto Soleil Noit – Under a Dar Sun.
La Top Ten Globale
N.B. il numero tra parentesi indica le settimane dal rilascio; non tutti i titoli potrebbero essere presenti in Italia; la classifica unisce quelle English e Non English di Netflix.
- Untamed, miniserie (1) 24.600.000 views – 119.5 milioni di ore 4.52 durata
- La scomparsa di Amy Bradley s.1 docu-serie (1) 12.200.000 views – 27.1 milioni di ore 2.13 durata
- Squid Game s.3 (4) 7.800.000 views – 47.9 milioni di ore 6.08 durata
- Under a Dark Sun – Soleil Noir s.1, francese (1) 5.800.000 views – 28.2 milioni ore, 4.51 durata
- Dan Da Dan s.2, anime (2) 4.000.000 views – 5 milioni ore, 1.5 durata
- Angela, miniserie spagnola (3) 3.400.000 views – 16.9 milioni ore, 5.01 durata (non in Italia)
- The Sandman s.2A (2) 3.300.000 views – 17.8 milioni ore, 5.2 durata
- 7 orsi, miniserie animata (2) 3.300.000 views – 15.3 milioni ore, 4.36 durata
- Raw 2025 – 14 Luglio (1) 2.700.000 views – 5.4 milioni ore, 1.55 durata
- Sullivan’s Crossing s.1 (2 solo in USA e Canada) 2.200.000 views – 16.3 milioni ore, 7.21 durata

La classifica dei film Netflix più visti
Nella classifica della settimana dal 14 al 20 luglio dei film su Netflix in testa resta KPop Demon Hunters con 25.8 milioni di views, secondo l’incubo tedesco di Brick, Medea Matrimonio alle Bahamas terzo, The Old Guard 2 cala a 6.2 milioni di views.
La Top Ten globale dei film 14-20 luglio
NB: alcuni film non sono disponibili in Italia su Netflix; il numero tra parentesi indica le settimane dall’uscita.
- KPop Demon Hunters (5) 25.800.000 views 43 milioni ore viste 1.40 durata
- Brick, tedesco (2) 22.300.000 views 37.5 milioni ore viste 1.41 durata
- Medea – Matrimonio alle Bahamas (2) 16.500.000 views 28.6 milioni ore viste 1.44 durata
- Almost Cops, olandese (2) 8.400.000 views 13.6 milioni ore viste 1.37 durata
- Trainwreck: Balloon Boy – Il bambino del dirigibile (1) 7.000.000 views 6.2 milioni ore viste 0.53 durata
- Wall to Wall – 84 m2, coreano (1) 6.400.000 12.6 milioni ore viste 1.59 durata
- The Old Guard 2 (3) 6.200.000 views 11 milioni ore viste 1.47 durata
- Almost Family – Famiglia ma non troppo, brasiliano (1) 5.500.000 views 7.5 milioni ore viste 1.22 durata
- Lost on a mountain in Maine, non in Italia (1) 4.600.000 views 7.3 milioni ore viste 1.35 durata
- Ziam, thailandese (2) 4.300.000 views 7 milioni ore viste 1.37 durata
Le classifiche italiane
Le serie tv
- Untamed, mini
- Too Hot to Handle Italia s.1
- Squid Game s.3
- Soleil Noir s.1
- La scomparsa di Amy Bradley, doc
- The Sandman s.2A
- Dan Da Dan s.2
- Olympo s.1 spagnola
- Too Much s.1
- 7 orsi
Film
- Brick
- Vita segreta di Maria Capasso
- La città proibita
- KPop Demon Hunters
- Almost Cops
- La vita da grandi
- Wall to Wall – 82 m2
- The Blind Side
- The Old Guard 2
- The Equalizer
N.B.: Il dato delle views elaborato da Netflix è una proporzione tra totale delle ore viste e la durata del prodotto stesso. La piattaforma pubblica Top Ten per titoli in lingua inglese e non inglese, che vengono fuse per elaborarne una unica.