
New School, accordo tra DeAgostini e BBC Studios per la distribuzione nel mondo della serie per ragazzi italiana.
De Agostini Editore, ha annunciato la chiusura di un’accordo di distribuzione con BBC Studios per New School, una serie italiana in onda su DeAKids (Sky, 601) e Super! (canale 47 DTT e 625 di Sky), il canale in joint venture tra De Agostini Editore e Viacom International Media Networks.
BBC Studios infatti ha acquisito i diritti per la distribuzione in tutto il mondo delle tre stagioni della serie per ragazzi (esclusi i paesi in lingua italiana) e unāopzione per eventuali spin off del format.
Henrietta Hurford-Jones, Director of Childrenās Content di BBC Studios ha dichiarato che New School ĆØ perfetta per il loro catalogo: āLa scrittura della serie ĆØ di prima classe ā brillante divertente con personaggi che sono davvero pop. Eā una serie veramente eccellente che divertirĆ il pubblico in ogni paese.ā
āSiamo molto orgogliosi che la nostra sitcom New School sia stata inclusa nel prestigioso catalogo di distribuzione di BBC Studios. De Agostini conferma cosƬ la sua strategia di produzione di contenuti originali per il target kids dall’alto livello qualitativo destinati a un pubblico internazionale. ” Ha dichiarato Massimo Bruno, Head of Tv Channels del gruppo De Agostini Editore.
New School,i dati
āNew Schoolā, giunto alla seconda stagione in onda e di cui sono appena iniziate le riprese della terza stagione (che sarĆ presentata dai tre protagonisti Cloe Romagnoli, Matteo Valentini ed Edoardo Tarantini il 21 luglio al prossimo Festival di Giffoni) ĆØ stata fin dal suo esordio sui canali del gruppo De Agostini un grandissimo successo: la live action ha raggiunto dal lancio ad oggi circa 3 milioni di bambini (target 4-14 anni). In Italia un bambino su 2 ha visto almeno una volta New School.
Lo show ha registrato fin dallāesordio ascolti molto forti, classificandosi sempre tra gli show più visti sia di DeAKids che di Super!, dove ha raggiunto picchi di oltre 230.000 telespettatori e 115.000 kids (target 4-14), in particolare su Super! l’anteprima della prima puntata ha avuto ascolti record: New School ĆØ stato lo show più visto del comparto kids FTA (Free to Air) nel suo slot di messa in onda registrando ascolti superiori del 96% rispetto alla media di canale sul target individui.
New School ha inoltre raddoppiato gli ascolti di Super! nel suo principale slot di messa in onda dove ha raggiunto una share media di oltre l’8%. Il programma ha intercettato ottimi ascolti anche nel co-viewing genitoriale e sulle varie fasce di etĆ kids, in particolare sulle femmine target 4-11 anni con picchi di share superiori al 20%.
La trama
Al centro della serie ci sono le vicende di un gruppo di giovanissimi studenti di una scuola media internazionale. Il progetto di serie eā stato ideato e sviluppato dal team di produzione originale interna di De Agostini Editore con la supervisione di Alba Chiara Rondelli, Head of original production dei canali tv di De Agostini. La serie eā diretta da Edoardo Palma, con la fotografia di Davide Manca e scritta in collaborazione con la societĆ canadese Beachwood Canyon Productions di Frank Van Keeken, sceneggiatore, showrunner, produttore e regista californiano operativo in Canada, vincitore di tantissimi premi internazionali tra cui un BAFTA Kids vote Award. La serie eā realizzata dalla casa di produzione Maestro Productions per DeAKids.
La serie tornerĆ in onda in tv in autunno con la terza stagione su DeAKids e la seconda su Super!. La terza stagione sarĆ invece in onda su Super! a fine 2020. Sono recentemente usciti, a conferma del successo della serie, per DeA Planeta Libri quattro volumi dedicati a New School: āCome sopravvivere alla scuola ā Il Manuale di New Schoolā, āIl libro delle sfideā, Lo āSketchbook di New Schoolā e il romanzo āUn anno alla McGaffinā.
Le attivitĆ di merchandising e licensing della serie per lāItalia sono curate da Funwood Media Licensing.