Pubblicità
Dituttounpop > SERIE TV > Notizie serie tv: HBO Max sviluppa un poliziesco e un family drama sul modello di The Pitt

Notizie serie tv: HBO Max sviluppa un poliziesco e un family drama sul modello di The Pitt

Pubblicità

Il mercato americano è in fermento e questo rischia di riflettersi anche sulle serie tv. Warner Bros con i suoi studio e la piattaforma di streaming sembrerebbe essere in vendita. Skydance dopo aver acquistato Paramount avrebbe messo nel mirino anche Warner Bros andando a creare un mega gruppo con dentro due tra gli studi più importanti di Hollywood, anche Netflix avrebbe mosso alcuni esperti di finanza e avvocati per capire la fattibilità dell’impreso (e vedersi fondere HBO Max e Netflix sarebbe qualcosa di clamoroso anche se i rischi per una caduta di qualità e autonomia di HBO sarebbero enormi). Adesso sembra che anche Comcast/Universal starebbe studiando la situazione, non solo ma attraverso la controllata Sky (acquistata nel 2018, con il ramo tedesco venduto lo scorso anno) starebbe pensando di comprare ITV, il principale gruppo televisivo privato inglese. Secondo alcune analisi se l’acquisizione andasse in corpo i due gruppi avrebbero il 70% del mercato pubblicitario inglese.

Due nuove serie tv per HBO Max

Il formato produttivo usato da HBO Max nella realizzazione del successo di The Pitt è sostanzialmente quello della tv generalista: budget ridotto, formula annuale e rilascio settimanale. Come ha spiegato a deadline Sarah Aubrey capo di HBO Max Originals, insieme a Casey Bloys (Chairman and CEO, HBO and HBO Max Content) si erano resi conto come in streaming mancassero degli originali da generalista. Quella tipologia di serie tv che crea familiarità e diventa un’abitudine per il pubblico senza aspettare anni per 8 puntate.

- Pubblicità -

Aubrey ha raccontato di aver sentito da alcuni usare l’espressione prestigurals, una crasi tra prestige e procedural che rappresenta bene The Pitt che è una tv di qualità ma con una struttura da procedural. E con un insolito ritorno al passato questi nuovi progetti passeranno per i cari vecchi pilot (The Pitt è stato ordinato direttamente a serie).

I due pilot annunciati sono un poliziesco e un family drama ma ci sarebbe anche un legal in lavorazione. Il poliziesco è American Blue, sviluppato da Jeremy Carver ex showrunner di Supernatural mentre il family drama è How to Survive Without Me creato da Greg Berlanti, Bash Doran e Robbie Rogers (ovviamente tutti prodotti da Warner Bros).

American Blue ha al centro Brian “Milk” Milkovich che torna nella sua città natale Joliet in Illinois per guidare la polizia locale mentre cerca di ottenere una sua redenzione. Una serie in stile NYPD molto legata alla comunità, al territorio ma anche a cosa vuol dire essere oggi un poliziotto. How to Survive without me (titolo provvisorio) vuole richiamare quel Brothers and Sisters di ABC in cui Berlanti era sceneggiatore, con al centro un gruppo di fratelli e sorelle e il padre che affrontano il loro lutto e le loro vite a Los Angeles.

Lo strano caso della notizia di Sarah Paulson in Monster 4

Secondo Variety Sarah Paulson potrebbe tornare dall’amico Ryan Murphy per la quarta stagione di Monster che sarà dedicata all’assassina Lizzie Borden. Ma Paulson potrebbe interpretare Aileen Wuornos che è vissuta anni dopo Borden. Quindi è probabile che, come nella terza stagione, l’antologia voglia esplorare anche come Borden ha influenzato altre assassine.

Monster: The Ed Gein Story. Charlie Hunnam as Ed Gein in episode 301 of Monster: The Ed Gein Story. Cr. Courtesy Of Netflix © 2025

Altre notizie serie tv

Amazon Prime Video sta pensando di rinnovare per una seconda stagione la serie tv The Assassin prodotta da All3Media in collaborazione con ZDF, con Keeley Hawes e Freddie Highmore. La serie di Amazon UK (non arrivata in Italia) è il drama original UK più visto di quest’anno con 1.6 milioni di spettatori.

AMC sta lavorando a una serie tv sul mondo della NASCAR creata da John Fusco intitolata Thunder Road.

Continua il caos in CIA l‘offshoot di FBI. Dopo la protagonista femminile Michael Michele e il regista e produttore Eriq La Salle, anche lo showrunner Warren Leight ha lasciato la serie. Sembra che Mike Weiss, attualmente showrunenr di FBI, prenderebbe le redini di CIA con la produzione che si dovrebbe fermare per agevolare il cambio. Il ruolo di Michele, capo della sezione CIA di New York, sarà preso da un’attrice ancora da trovare. I protagonisti sono Tom Ellis nei panni di un agente CIA imprevedibile e Nick Gehlfuss in quelli di un agente FBI ligio alle regole.

Pubblicità