Pechino Express 2023 riparte su Sky UNO e NOW dal 9 marzo, sempre disponibile on demand (e prossimamente in chiaro su Tv8). Un nuovo viaggio all’avventura condotto da Costantino della Gherardesca ed Enzo Miccio. Avventure, divertimento e un’esperienza da vivere con zaino in spalla e telecamere al seguito. Un viaggio da 8 mila km per 37 giorni di riprese con 3500 ore di girato e 13mila ore di montaggio, una troupe da 120 persone con 20 camere. Pechino Express 2023 è stato girato nell’autunno 2022.
Le Tappe
Giovedì 23 marzo terza tappa
Dopo l’eliminazione degli Ipocondriaci, le 8 coppie dovranno affrontare una nuova tappa di Pechino Express lunga 438 km partiranno da Hampi, perla del Karnataka, e dovranno raggiungere Mysore. I concorrenti dovranno affrontare una una durissima risalita del fiume a colpi di remo per arrivare al Tempio di Hanuman, una delle divinità più venerate e amate in India. Tra la ricerca di passaggi in tuk-tuk, gli immancabili imprevisti e le difficoltà che li sorprenderanno lungo il percorso, i concorrenti scenderanno fino al Forte di Chitradurga dove le prime quattro coppie che firmeranno il Libro Rosso si sfideranno nella prova immunità, che consisterà in una partita di “Kabaddi”, uno degli sport indiani più praticati.
A seguire le coppie potranno praticare lo Yoga, antichissima disciplina indiana, dopodiché non resterà che correre verso il tappeto rosso situato alle Chamundi Hill di Mysore, raggiungibili solamente attraverso un percorso pedonale composto da centinaia di gradini.
Giovedì 16 marzo seconda tappa
La seconda tappa ha visto tutte le coppie ancora in gara, era lunga 435 km, da Kolhapur a Hampi, dove era il traguardo di puntata di Pechino Express. I concorrenti sono partiti da Kolhapur, città in cui è collocata la scuola dei famosi lottatori Kushti, nel piazzale antistante il Bahavani Mandap, zona cerimoniale dedicata alla dea della ricchezza. Nel villaggio di Govindakoppa hanno a una nuova missione, mentre la prova immunità è stata molto faticosa con sari da recuperare e da lavare ed è stata vinta dagli italo americani. La tappa finale è stata nell’antichissima città di Hampi. A vincere sono state Le Mediterranee, ultimi gli ipocondriaci e gli istruiti. Le Mediterranee eliminano gli ipocondriaci e stavolta si va a casa.
Giovedì 9 marzo Prima tappa
La prima tappa di Pechino Express 2023 è da 372 km attraverso l’India a partire da Mumbai, nel piazzale antistante il Gateway of India, l’arco commemorativo affacciato sul porto, porta d’ingresso della città. I viaggiatori affronteranno alcune missioni che faranno scoprire la città. Approderanno a Wai, poi a Satara mentre l’ultima tappa è al tempio di Shiva. La tappa è stata vinta dalle Mediterranee che tra Attiviste e Ipocondriaci scelgono di eliminare questi ultimi Dario e Caterina Vergassola però si salvano visto che la tappa non era eliminatoria.
Pechino Express 2023 i concorrenti
Chi sono i concorrenti di Pechino Express 2023?
- Le Attiviste: Giorgia Soleri, compagna di Damiano David, milanese e influencer e Federippi (Federica Fabrizio) di Matera, attivista femminista
- I Siculi: Salvatore Schillaci e Barbara Lombardo (sposati da 10 anni)
- Gli Italo Americani: Joe Bastianich e Andrea Belfiore, di Ancona oggi a New York organizzata pasta making parties
- Mamma e Figlio: Martina Colombari e Achille Costacurta, Achille ha 18 anni appena compiuti fa il modello e l’influencer
- I Novelli Sposi: Federica Pellegrini e Matteo Giunta
- Gli avvocati: Alessandra Demichelis, nel 2022 crea la pagina social DC Legal Show e Lara Picardi, avvocato civilista di Torino
- Gli istruiti: Maria Rosa Petolicchio e Andrea Di Piero da Il Collegio
- Le Mediterranee: Carolina Stramare, Miss Italia 2019 e Barbara Prezia, modella e artista albanese
Eliminati
- Gli Ipocondriaci: Dario e Caterina Vergassola, Caterina ha 35 anni e lvora a Spezia dove gestisce anche alcune case vacanza; alla seconda puntata
Il Viaggio di Pechino Express 2023
L’itinerario della seconda edizione di Sky di Pechino Express è lungo la via delle Indie da Mumbai prima tappa di una rotta che porterà i concorrenti alla scoperta dell’India, sfaccettato ed enorme Paese del sud est asiatico, il secondo più popoloso al mondo, quindi di corsa verso il Borneo malese e infine in direzione Cambogia, dove il traguardo finale di questa edizione sarà posto nel fantastico scenario di Angkor, il sito archeologico più importante del Paese nonché uno dei più importanti e visitati del continente asiatico.