Pubblicità
Dituttounpop > Cinema > Pluto TV a Maggio un ciclo di film vincitori di David di Donatello

Pluto TV a Maggio un ciclo di film vincitori di David di Donatello

Pubblicità

Pluto TV – il servizio digitale FAST (Free Ad-Supported Streaming Television) completamente gratuito di Paramount, amplia per il mese di maggio la propria offerta con tante novità, canali tematici (addirittura 5) e contenuti unici dedicati a tutti gli appassionati di sci-fi, avventure nella natura e grandi interpreti di Hollywood.

Pluto TV, i nuovi canali e la programmazione

Dal 2 maggio si sono accesi i canali Pluto TV Sala Cinema e Pluto TV Cinema Emozione. Il primo raccoglie una selezione dei migliori film presenti su Pluto TV, che saranno disponibili tutto il giorno, tutti i giorni, per farsi trasportare dalla magia del cinema e dalle vicende dei protagonisti più amati. Pluto TV Cinema Emozione, promette invece di commuovere e travolgere lo spettatore con classici intramontabili e successi appassionanti.

- Pubblicità -

Dal 9 maggio si accende Pluto TV dal Libro al Film, con una selezione di film ispirati a libri, romanzi o pièce teatrali capaci di dare forma e volto a ciò che prima si poteva solo immaginare tra le pagine. Inoltre dal 30 aprile è arrivato in piattaforma Relic Hunter, con un canale interamente dedicato alla serie che racconta le avventure della professoressa Sydney Fox, intrepida esploratrice, accompagnata dal suo assistente Nigel: i due gireranno il mondo alla ricerca di antichi manufatti e reliquie. Il 23 maggio arriva in piattaforma un’esplosione di divertimento, con Pluto TV Shore che regala le edizioni più iconiche del programma, tra cui Jersey, Gandia e Acapulco.

Il ciclo di film dei David di Donatello

In occasione dei David di Donatello (il 7 maggio su Rai 1 in diretta) su Pluto TV Cinema Italiano ci sarà ogni venerdì alle 21:00 una selezione di film che sono valsi il premio ad alcuni dei più grandi attori e registi italiani. Il 9 maggio andrà in onda “Mimì metallurgico ferito nell’onore”, grazie al quale Giancarlo Giannini vince il David di Donatello come miglior attor protagonista. Il film racconta di un operaio siciliano, Carmelo Mardocheo – detto Mimì, che, a causa delle sue idee politiche, viene licenziato dalla fabbrica in cui lavora. Trasferitosi a Torino, Mimì trova l’amore e il riscatto sociale: una ferita d’onore lo richiamerà però presto in Sicilia.

- Pubblicità -

Nino Manfredi vince il premio come miglior attore protagonista con “Nell’anno del Signore”, in onda il 16 maggio. Un film che vanta un cast d’eccezione, dedicato alla Roma papalina del 1825, dove due carbonari, Leonida e Angelo, dopo aver compiuto un attentato vengono catturati dai gendarmi e sottoposti a un processo senza difesa. I popolani liberali saranno loro alleati nel cercare di salvarli dalla ghigliottina.

Il 23 maggio è la volta di “Why – Detenuto in attesa di giudizio”: Alberto Sordi, migliore attore protagonista, veste i panni del geometra Giuseppe Di Noi che, dalla Svezia, torna nella sua Roma per una vacanza; si scontra però con la Giustizia italiana degli anni ’70. Ultimo appuntamento il 30 maggio con “The Night – La notteche è valso il premio come miglior regista a Michelangelo Antonioni. Un film che trasporta lo spettatore nella vita di una coppia sposata infedele, nella loro relazione sempre più vacillante.

Pluto TV Maggio

Pluto Tv, ciclo di film

- Pubblicità -

Nel corso del mese di maggio Pluto TV Film azione dedica il giovedì ai Viaggi nel tempo con diversi film in onda alle 21.30 ambientati nel passato. L’8 maggio, in occasione dell’International Viking Day, andrà in onda “Il Re Vichingo”, che racconta di Max von Buxhoveden, un crociato del XIII secolo che vuole distruggere le credenze dei popoli dell’Europa del Nord. La resa dei pagani sembra cosa fatta, ma, in punto di morte, il loro Re nomina un erede inaspettato, il nipote Namejs.

Il 15 maggio è la volta di “Ironclad”, ispirato ai fatti storici del 1215, quando i Baroni d’Inghilterra, dopo che Re Giovanni si rifiuta di firmare la Magna Carta, si ribellano al sovrano tiranno. Il 22 maggio, Pluto TV Film Azione trasporta il suo pubblico nell’Era del Neolitico, con “Otzi – l’ultimo cacciatore”. Rientrato all’accampamento, Otzi trova i membri della sua tribù brutalmente assassinati. Accecato dal dolore e dalla rabbia, ha un unico obiettivo: la vendetta. Il ciclo “Viaggio nel tempo” si conclude poi il 29 maggio, con la messa in onda di “The Iceman” e “lceman 2 – i cancelli del tempo”, che racconta di quando, all’epoca della dinastia dei Ming, quattro soldati ricevono dall’imperatore il compito di scortare un amuleto. Una serie di tradimenti li catapulterà nel XXI secolo dopo un sonno forzato nei ghiacci durato secoli.

Per celebrare il compleanno di uno dei volti più amati della televisione italiana, Pluto TV Western, propone due capolavori di Raimondo Vianellomercoledì 7 maggio alle 21:30: “Ringo contro tutti” e, a seguire, “Per qualche dollaro in meno”.

- Pubblicità -

Pluto TV Crime e Pluto TV Film Thriller regalano contenuti ricchi di suspance. Il 17 maggio, a partire dalle 14:00, arriva su Pluto TV Crime una nuova serie “Caïn”, che racconta di un poliziotto fuori dal comune in sedia a rotelle, che conduce le sue indagini con coraggio e grande intuizione, accompagnato da un affascinante tenente. Pluto TV Film Thriller offre invece una programmazione speciale in occasione dello Sherlock Holmes Day: il 22 maggio dalle 17:05, i migliori film del detective più famoso del mondo, tra cui, “Sherlock Holmes – La valle del terrore” e “Il Segno dei Quattro”.

Pubblicità