Dituttounpop > TV > Quarta Repubblica su Rete 4, gli ospiti di Nicola Porro di lunedì 25 settembre

Quarta Repubblica su Rete 4, gli ospiti di Nicola Porro di lunedì 25 settembre

Quarta Repubblica è il programma di approfondimento politico e d’attualità di Rete 4 condotto da Nicola Porro, in onda anche nella stagione 2023/24 il lunedì sera. Ma non solo perchè per Nicola Porro gli impegni raddoppiano e sarà anche tutte le sere alla guida di Stasera Italia alle 20:30 (il lunedì si darà quindi la linea da solo). I temi dell’agenda politica nazionale e internazionale sono al centro del dibattito di Porro e dei suoi ospiti. L’appuntamento è dalle 21:25 circa su Rete 4 il lunedì; ogni settimana non mancherà il punto di vista sull’attualità di Vittorio Sgarbi.

Quarta Repubblica ospiti e anticipazioni di Lunedì 25 settembre

Nella puntata del 25 settembre di Quarto Grado si parla di Immigrazione. Si parlerà anche di emergenza lavoro con il caso Marelli. In studio Alessandro Sallusti, Paolo Mieli, il prof. Angelo D’Orsi, il generale Roberto Vannacci, la deputata Lia Quartapelle, Filippo Facci, suor Anna Monia Alfieri e Andrea Ruggieri.

18 Settembre

Nella puntata di Quarta Repubblica del 18 settembre si parla di emergenza immigrazione e delle manovre europee messe in atto per sabotare il memorandum tra Unione Europea e Tunisia. Inoltre, un approfondimento sul caso del porto di Gioia Tauro, minacciato dalle follie ambientaliste.

Nel corso della serata anche un focus sul tema green con le varie direttive europee che mettono a rischio l’economia e le libertà dei cittadini. Parteciperanno al dibattito, fra gli altri, Alessandro Sallusti, il prof. Angelo D’Orsi, il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, Daniele Capezzone, i deputati Matteo Orfini e Sara Kelany. Interverranno Edward Luttwak e Luca Ricolfi.

Lunedì 11 settembre

Nella puntata di Quarta Repubblica dell’11 settembre si parlerà di immigrazione e integrazione con Toni Capuozzo, il professor Angelo D’Orsi e il rappresentante della Comunità Islamica Italiana Saif Eddine.

Nel corso della serata un’intervista all’imprenditore Paolo Barletta e un focus sull’ambiente e sulle direttive europee green con la partecipazione del presidente di Assoambiente Chicco Testa e del meteorologo Mario Giuliacci. Parteciperanno al dibattito: Daniele Capezzone, Francesco Emilio Borrelli, Filippo Facci e Hoara Borselli.

Lunedì 4 settembre

Torna saldamente al suo posto il lunedì sera Nicola Porro con la sua Quarta Repubblica. All’inizio dell’estate erano iniziate a circolare tante voci diverse, c’era chi ventilava un suo passaggio sulla Rai, magari su Rai 2, oppure chi pensava al cambio di giorno. In realtà è rimasto saldo al suo posto e ha anche guadagnato la striscia delle 20:30, un modo per veicolare ancora di più le proprie idee filogovernative.

Quarta Repubblica lunedì 4 settembre parte con l’intervista al ministro della Difesa Guido Crosetto. Altro tema scottante della puntata è quello dell’Immigrazione e della gestione dei flussi. Visto che il nemico non è ormai da tempo al governo, l’attenzione si sposta sull’Euorpa da cambiare. Ci sarà così un reportage con cifre e un’inchiesta da Bruxelles sul tema green e sulle diverse direttive europee.

Parteciperanno al dibattito, fra gli altri, Alessandro Sallusti, il prof. Angelo D’Orsi, il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, Daniele Capezzone, Giulia Merlo, Ludovica Frasca e Mario Giuliacci.

Dove guardare in streaming la puntata o le clip singole?

Sarà possibile seguire Quarta Repubblica in streaming gratis nella sezione delle dirette su Mediaset Infinity, scegliendo tra i canali, Rete 4. Il programma sarà poi disponibile on-demand gratuitamente, sempre su Mediaset Infinity. Nella stessa pagina trovate anche i video singoli della puntata del giorno prima.