Okay, per alzata di mano: chi di voi si ricorda Quel pazzo venerdì, il classico del 2003 che ha catapultato Lindsay Lohan su tutte le prime pagine? Adesso, chi di voi pensava che è proprio il film che aveva bisogno di un sequel ventidue anni dopo? Se avete risposto “nessuno che mi venga in mente”, siamo in due. Ma il sequel è arrivato con regia firmata Nisha Ganatra: non ci resta che andarlo a vedere a partire dal 6 agosto e sperare per il meglio.
Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo: si va al raddoppio
Sono passati vent’anni: Anna è una mamma single in carriera come executive per un’etichetta musicale e Tess continua l’attività di psicologa-divulgatrice mentre fa la nonna decisamente troppo coinvolta della nipote adolescente Harper. Ma la vita della famiglia Colman viene stravolta d’improvviso quando Anna incontra un affascinante chef inglese di nome Eric. Fra i due è amore a prima vista, e dopo solo sei mesi i due sono già a un passo dallo sposarsi e dal trasferire la nuovamente formata famiglia a Londra. Un unico problema: Harper a Londra assolutamente non vuole andarci, e per di più lei e Lily, sua coetanea figlia di Eric, si odiano. Il proverbiale scambio dei corpi non si fa attendere, e alle due ragazze, calate nei corpi di Anna e Tess, toccherà trovare un modo per collaborare, cavare tutti d’impiccio e ristabilire l’amore in famiglia.
Tutto nell’esecuzione
Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo esegue sulla premessa dell’originale con poche variazioni, ed i callback al film precedente sono più cringe che altro — specialmente se pensiamo che il pubblico target di questo nuovo capitolo difficilmente lo avrà visto. Il tema della famiglia, però, è un evergreen, e tutti i personaggi hanno qualcosa di significativo da dire al riguardo.
Preso scena per scena il film sa quello che fa: il ritmo tiene benissimo e le disavventure californiane di Lohan e Curtis con due (letterali) anime da ragazzine potrebbero mettere il sorriso in faccia a un morto. Non moltissimi contenuti, insomma, ma un film che sa intrattenere e anche emozionare un filo nel moment-to-moment: un buon film estivo per famiglie. E, visto lo stato attuale del genere sequel dei vent’anni dopo, poteva andarci molto peggio di così.
Il cast
Tornano ovviamente Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis nei ruoli di Anna e Tess Colman, legatissime e bisticcianti come sempre nonostante si trovino in una fase diversa della vita. Julia Butters è Harper, la figlia di Anna, che nasconde la sua anima sensibile dietro un’aria da surfista sbruffona. Manny Jacinto è Eric, un affascinante chef vedovo che si innamora di Anna, mentre Sophia Hammons è sua figlia Lily, tanto cool quanto snob. Chad Michael Murray torna nei panni di Jake, fidanzato del liceo di Anna che stavolta ha occhi solo per la madre, mentre Mark Harmon è Ryan, marito di Tess.
La recensione
Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo è un film senza grandi contenuti ma che sa intrattenere e anche emozionare nel moment-to-moment. Un buon film estivo per famiglie, cosa che vista la natura un po’ senz’anima non è affatto scontata. Inaspettatamente consigliato.
Voto:
7/10