
Recensione A Discovery of Witches, la serie fantasy popolata da tante specie -streghe, vampiri e demoni- tratta dalla Trilogia delle anime di Deborah Harkness dal 29 gennaio su Sky Atlantic e NOW TV
Questa fine di gennaio porta settimane stregate in tv e su Sky Atlantic si appresta ad arrivare la serie Sky Original (prodotta da Sky Studios e in onda due anni fa su Sky One) A Discovery of Witches tratta dalla saga fantasy di successo di Deborah Harkness, Trilogia delle Anime e diretta da Juan Carlos Medina, adattata dalla scrittrice Kate Brooke, che della serie ĆØ anche produttore esecutivo insieme ai cofondatori della Bad Wolf Production Jane Tranter, Julie Gardner, Lachlan MacKinnon e alla stessa Deborah Harkness.
Gli 8 episodi della prima stagione di A Discovery of Witches andranno in onda dal 29 gennaio alle 21.15 su Sky Atlantic e in streaming su NOW TV e poi disponibili On Demand su Sky. La serie ĆØ giĆ stata rinnovata per una seconda e terza stagione.
A Discovery of Witches, la trama
Una giovane accademica appassionata di alchimia, che tra le altre cose ĆØ una strega che ha rinnegato la sua vera natura. Un affermato genetista che ĆØ anche un affascinante vampiro vecchio 1500 anni. Parte da loro A Discovery of Witches e il loro amore impossibile e una missione che li accomuna metterĆ a rischio la pace secolare stabilita tra le creature soprannaturali.
Diana Bishop (Palmer), storica dellāUniversitĆ di Oxford, abita un mondo in cui streghe, vampiri e demoni vivono e lavorano al fianco degli umani, nascosti in bella vista. Anche Diana ĆØ una strega, discendente di una delle congreghe più potenti al mondo. Ma il brutale omicidio dei suoi genitori, avvenuto quando era solo una bambina, la porta a rinunciare al suo magico retaggio e a dedicarsi anima e corpo agli studi.
Durante le sue ricerche, Diana si imbatte però in un antico e polveroso manoscritto custodito nella Bodleian Library di Oxford, allāinterno del quale ĆØ nascosto un pericoloso mistero. Questa scoperta la costringerĆ a venire a patti con la sua vera natura e a incrociare il cammino dellāenigmatico genetista Mattew Clairmont (Matthew Goode), nonchĆ© vampiro millenario. Con lāintento di proteggere il magico libro e di risolvere il mistero contenuto al suo interno, per i due inizia un viaggio, e unāalleanza, che metteranno a dura prova la giĆ precaria pace intessuta tra streghe, vampiri e demoni, ma che li avvicinerĆ sempre di più, coinvolgendoli in una relazione che va contro ogni regola.
Recensione A Discovery of Witches, Episodi 1-3
Ovvero come raccontare in modo accattivante una serie su streghe, vampiri e mostri vari nel 2020, rinverdendo un genere e attualizzandolo, intrattenendo piacevolmente lo spettatore. Fin dalle prime battute questa serie inglese rapisce ā almeno chi ĆØ appassionato del genere ā grazie ad attori scelti ad hoc come Matthew Goode e Teresa Palmer, contornati da tanti altri interpreti azzeccati e ad un voiceover ed una storia che da subito prendono le distanze da chi ĆØ venuto prima di loro, senza essere quindi ridondanti. Creature magiche che vivono ai giorni nostri in bella vista in mezzo agli umani e che si stanno drammaticamente estinguendo. Cosa volere di più da una premessa simile?
In più per chi ha l’animo romantico c’ĆØ la storia d’amore impossibile al centro, che in realtĆ ĆØ specchio del tema social-razziale, nuovo punto di vista del genere. Due specie che dovrebbero odiarsi, temersi, sono attratte inspiegabilmente l’una dall’altra, e proprio in questo loro inspiegabile legame potrebbe nascondersi la risposta. Quando l’intrattenimento ĆØ fatto con intelligenza, garbo e un pizzico di furbizia nel mescolare sapientemente tutti gli elementi che possono fare la fortuna di una serie fantasy oggi.
Chi non ĆØ appassionato potrebbe trovare un interesse nella tematica ā attualissima ā della selezione naturale della specie di darwiniana memoria, della convivenza fra specie diverse, perchĆ© anche gli esseri fantastici – Harry Potter insegna – possono essere “razzisti” fra loro, considerare una specie superiore all’altra, e cosƬ via. E in tutto questo un libro misterioso risvegliato dall’alba dei tempi potrebbe svelare proprio le origini di tutte le creature fantastiche, e quindi anche il modo per distruggerle per sempre. Gli umani sono gli unici destinati a popolare il pianeta Terra?
Voto 7,5 per lāintento ottimale della serie nel rinverdire e attualizzare un genere che sembrava aver detto tutto in tvĀ
Il cast
Un cast british di tutto punto “anima” la serie:
- Diana Bishop (Teresa Palmer), strega e storica di ruolo all’UniversitĆ di Oxford.
- Matthew Clairmont (Matthew Goode), vampiro e professore di biochimica all’UniversitĆ di Oxford.
- Marcus Whitmore (Edward Bluemel), progenie vampira di Matthew e suo collega di laboratorio.
- Gillian Chamberlain (Louise Brealey), strega e collega di Diana
- Satu JƤrvinen (Malin Buska), strega finlandese in grado di controllare i quattro elementi e membro della Congregazione
- Miriam Shephard (Aiysha Hart), vampira e collega di Matthew e Marcus
- Peter Knox (Owen Teale), stregone di alto grado e membro della Congregazione
- Sarah Bishop (Alex Kingston), strega e zia di Diana
- Emily Mather (Valarie Pettiford), strega e compagna di Sarah
- Gerbert d’Aurillac (Trevor Eve), antico vampiro e membro della Congregazione
- Ysabeau de Clermont (Lindsay Duncan), madre di Matthew e moglie di Philippe